Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Carenze di sangue in molte regioni, mancano 650 unità

Difficoltà per pazienti talassemici e per gli interventi programmati

18/08/2021

In questi giorni si stanno registrando carenze di sangue per le terapie trasfusionali in molte regioni, con le flessioni più marcate in Campania, Lazio e Sicilia, ma con diverse altre che iniziano a registrare segnali preoccupanti. Ai vari appelli delle Associazioni e Federazioni di Donatori dei giorni scorsi fa seguito oggi anche un comunicato del Centro Nazionale Sangue, che commenta i dati riportati nella bacheca SISTRA, il Sistema Informativo dei Servizi Trasfusionali, strumento di monitoraggio della situazione nazionale.

“A determinare questa situazione – commenta Vincenzo De Angelis, Direttore del Centro Nazionale Sangue – è probabilmente l’attuale periodo di vacanza, oltre in alcuni casi alle difficoltà a reperire il personale per poter tenere aperti i centri di raccolta. Sono arrivate all’attenzione del CNS diverse segnalazioni di pazienti talassemici in merito a rinvii delle terapie trasfusionali ed alcune Strutture Regionali di Coordinamento per le attività trasfusionali ci hanno informato della necessità di rinviare interventi di chirurgia elettiva per riservare le scorte di emocomponenti alla gestione delle anemie croniche e delle emergenze. L’invito a tutti pertanto è di programmare al più presto una donazione per far fronte alle carenze”.

Dalla bacheca risulta una carenza di circa 650 unità su tutto il territorio nazionale, a fronte della disponibilità di appena 90 per la compensazione interregionale, un segno che le difficoltà riguardano anche quelle regioni che normalmente riescono a mettere a disposizione le proprie scorte in eccedenza per compensare le carenze di altre regioni. 

Da tenere presente come la carenza non sia dovuta, in linea generale, ad una diminuzione delle donazioni bensì ad un aumento dei consumi che dipendono appunto dagli interventi chirurgici e dalle terapie a cui si deve far fronte.

fonte : CNS, Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI RELATIVI AL 5xMILLE 2014

    13/04/2016

    L'Agenzia delle Entrate ha  pubblicato l'elenco del 5 per mille 2014, relativo alle scelte espresse nelle dichiarazioni dei redditi 2013. Alla Consociazione Nazionale Fratres vanno 14.369,84 euro con 527 firme. Prima, con quasi 400mila scelte espresse, e per un importo complessivo di 13.896.002  euro, è stata Emergency. A seguire, Medici senza frontiere, con 9,7 milioni ...

    ...segue

  • VIRUS ZIKA. LA RELAZIONE DELL' OMS SULL'INFEZIONE

    11/04/2016

    Sono 62 i paesi nei quali dal 1 gennaio 2007 al 6 aprile 2016 è stata documentata la trasmissione del virus Zika. Cinque di questi (Isole Cook, Polinesia Francese, Isola di Pasqua-Cile, YAP (Stati Federati di Micronesia) e Nuova Caledonia, hanno segnalato un focolaio da virus Zika che si è concluso. Attualmente, sei Paesi hanno notificato casi autoctoni dell’infezione ...

    ...segue

  • REALIZZAZIONE DI UNO SPOT TELEVISIVO E DI UN CORTOMETRAGGIO DI PROMOZIONE DEL SCN

    01/04/2016

    Possono partecipare al concorso i volontari che hanno svolto o stanno svolgendo il servizio civile nazionale nell’anno in corso. Il concorso prevede due tipologie di prodotti: uno spot da sessanta secondi; un cortometraggio da tre minuti. Per partecipare, a partire dalle ore 10:00 del giorno 1 aprile 2016 e fino alle ore 14:00 del 31 maggio 2016 collegarsi al sito dedicato ...

    ...segue

  • 5xMILLE 2016 - AL VIA LE ISCRIZIONI

    31/03/2016

    L'Agenzia delle entrate ha pubblicato  l'apertura delle iscrizioni al contributo del 5xmille 2016. Maggiori informazioni su Agenzia Entrate

    ...segue

  • SENATO - VIA LIBERA ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

    31/03/2016

    Il Senato ha approvato in seconda lettura il testo della delega della Riforma del Terzo settore. È una ottima notizia. Speriamo che la Camera licenzi il testo definitivo tra fine aprile e maggio. Il Non Profit è un settore strategico fondamentale per uno sviluppo sostenibile, comunitario e partecipato, sviluppo che tutti auspicano per il nostro Paese”, ha commentato a caldo, ...

    ...segue