Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Giornata Nazionale Fratres #GNF2021

71 anni di storia associativa e 50° anniversario di Fondazione della Consociazione Nazionale

11/07/2021

Lunedì 5 Luglio 2021 la Fratres ha compiuto 71 anni di esperienza associativa al servizio di chi ha bisogno di terapie trasfusionali ed oggi ricorre, come da istituzione avvenuta 5 anni fa, la Giornata Nazionale Fratres 2021 (#GNF2021)❣️

❤️ LA STORIA DI 71 ANNI

Il lontano 5 Luglio 1950, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni Fratres di tutta Italia, segnando l'inizio di una storia senza tempo che ha visto, in questi 71 anni di storia associativa, anche la costituzione a Lucca, nel 1971, della Consociazione Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, avvenuta su impulso della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia e per volontà dei Gruppi Fratres a quei tempi già costituiti ed operanti in seno allo storico movimento delle Misericordie, prima forma di volontariato organizzato nata nel mondo, una storia secolare partita a Firenze, nel 1200, per opera di San Pietro Martire.

Nel tempo la Consociazione Fratres Nazionale - Donatori di Sangue ha avuto una costante espansione sino a coprire, oggi, ben 14 regioni, contando su oltre 600 Gruppi attivi in Italia e oltre 40 tra Articolazioni, Coordinatori e Referenti territoriali.

❤️ I FESTEGGIAMENTI DEL 2021

I festeggiamenti di questa edizione, come per la precedente, avverranno unicamente via social, così abbiamo preparato due video che posteremo nel corso della Giornata:

- uno che ripercorrerà in sintesi la storia e le attività della Fratres;

- l'altro celebrerà così, insieme all'ospite d'eccezione Marco Ligabue ed alla Misericordia di Firenze, con una clip riassuntiva dell'iniziativa promozionale tenutasi in Piazza Duomo a Firenze il 19 Giugno u.s, giorno del 50° anniversario di fondazione della Consociazione Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, questa significativa Giornata e tale ricorrenza, a ritmo di musica, facendo insieme un brindisi virtuale con gli auguri alla Fratres ❣️

Invitiamo i componenti della grande famiglia Fratres ed anche i tanti simpatizzanti che ci seguono, a celebrare questa Giornata condividendo questo post, i video che saranno pubblicati ed il banner celebrativo di copertina, meglio se taggando Fratres Nazionale - Donatori di Sangue unitamente al'hashtag #GNF2021

❤️ I FESTEGGIAMENTI DELLA GNF DA QUANDO E' NATA:

#GNF2017 - FRATRES IN PIAZZA: https://bit.ly/38q6QrB

#GNF2018 - MEETING NAZIONALE GIOVANI FRATRES "#XCorso EmoDoNAzionale": https://bit.ly/2ZByXzQ

#GNF2019 - ONDANOMALA: https://bit.ly/31HNZXm

#GNF2020: https://bit.ly/3B0USm6

❤️ C'E' BISOGNO DI SANGUE?

Sì, ogni giorno in Italia circa 1.800 pazienti hanno bisogno - a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti - di trasfusioni di sangue e/o emocomponenti che provengono unicamente da quanti volontariamente hanno deciso di donarle.

Inoltre l'estate è uno dei periodi più delicati per mantenere le scorte di sangue a livelli adeguati a garantire le terapie trasfusionali e gli interventi chirurgici come abbiamo ricordato 2 giorni fa con questo post https://bit.ly/3r4hwoN condividendo il video del Centro Nazionale Sangue

❤️ COME SI DIVENTA DONATORE FRATRES?

Se vuoi anche tu diventare donatore o coinvolgere un tuo parente o amico a farlo, contatta il Gruppo Fratres a te più vicino su https://bit.ly/2BWSanp. Se hai difficoltà inviaci un messaggio privato via social o clicca sul pulsante WhatsApp della pagina Fratres Nazionale - Donatori di Sangue

Segui le istruzioni che ti saranno indicate per la PROGRAMMAZIONE della donazione e PRENOTATI.

Dona SANGUE: fai vincere la VITA❣️

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CALANO LE NASCITE NEL 2014 CON UN MENO 5000 RISPETTO AL 2013 E CONSEGUENTEMENTE CI SARANNO SEMPRE MENO NUOVI DONATORI DI SANGUE

    12/02/2015

    La diminuzione delle nascite nel 2014 segue l'andamento degli ultimi anni con cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall'Unità d'Italia. I morti sono 597 mila unità, circa quattromila in meno dell'anno precedente. Un significativo calo della mortalità ha determinato un ulteriore aumento della speranza di vita alla nascita, giunta a 80,2 anni ...

    ...segue

  • IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SCRIVE ALLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE

    11/02/2015

    Quando Matteo Renzi, attuale Presidente del Consiglio dei Ministri, ricopriva la carica di Sindaco di Firenze, rispose all'invito di presenziare all'inaugurazione della nuova sede della Fratres Nazionale in via Benedetto Dei, 74/76 e nell'occasione il Segretario Nazionale della Fratres, Sergio Ballestracci, ebbe modo di augurargli una brillante carriera politica ai più alti ...

    ...segue

  • Europa, nasce integruppo terzo settore. Da Lucca a Bruxelles

    07/02/2015

    Dopo l’Italia, anche il parlamento europeo avrà un intergruppo del terzo settore. Ad annunciarlo, lo scorso settembre, fu il presidente del gruppo Pse al parlamento europeo Gianni Pittella. “Lavorerò per creare l’intergruppo e i primi obiettivi che cercheremo di raggiungere saranno l’abbattimento dell’Iva per il non profit e la detassazione sulle ...

    ...segue

  • LE PROSPETTIVE DEL VOLONTARIATO NEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    04/02/2015

    Già prima dell' insediamento avevamo espresso al Presidente della Repubblica la certezza della Sua attenzione al mondo del volontariato in genere ed in particolare a quello della donazione del sangue. Nel discorso ufficiale  il Presidente Mattarella, come garante della Costituzione, ha tra l'altro affermato che applicarla: "Significa ripudiare la guerra e promuovere la ...

    ...segue

  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I GRUPPI FRATRES

    03/02/2015

    Come noto dal 6 giugno 2014 è obbligatorio l’utilizzo di fattura elettronica per i pagamenti realizzati dalle Pubbliche Amministrazioni; l'obbligo è stato introdotto dalla Finanziaria 2008 e definito nelle modalità attuative dal D.M. 3 aprile 2013 n.55 e dalla circolare interpretativa del 31 marzo 2014. Da tale data i Ministeri e loro articolazioni, le agenzie ...

    ...segue