Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Partecipa anche tu ad #HackDonor WBDD21

12/03/2021

Oggi pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, anche la Fratres Nazionale parteciperà attivamente al webinar di presentazione dell’hackathon #HackDonor del Centro Nazionale Sangue di cui al bando da poco pubblicato qui https://www.diculther.it/hackdonor2021.

Si tratta di un contest finalizzato allo sviluppo di progetti digitali per favorire nei giovani la conoscenza e la “titolarità” della cultura del dono, con 5 sfide, una adottata dalla FIODS, Federazione internazionale delle organizzazioni di donatori di sangue, e le altre 4 da ognuna delle Associazioni e Federazioni facenti parte del CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES).

La Fratres Nazionale illustrerà la sfida 5, avente per scopo la realizzazione di un brano musicale inedito da utilizzare per un evento musicale online sul tema della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue #WBDD2021 “Give blood and keep the world beating”.

La scelta della sfida da parte della Fratres Nazionale si colloca come tappa del suo Progetto Interassociativo ed Interistituzionale "Le Note del Dono", di cui la Consociazione sta per dare il via ai primi set artistici, in funzione della conseguente fase mediatica ed interattiva, in collaborazione con Donatorinati - Polizia di Stato, AIDO Nazionale (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule) e con le istituzioni che si occupano del Diritto alla Salute. Progetto di Sistema che coinvolgerà tutto il mondo, associazionistico ed istituzionale, del settore sangue e trapianti. #lenotedeldono #doniperlavita

Per iscriversi al webinar ed avere più informazioni sul bando #HackDonor cliccate qui https://www.diculther.it/webinar-20-del-12-marzo-2021-presentazione-di-hackdonor2021-lhackathon-per-il-world-blood-donor-day-2021/ 

Al termine del webinar, non appena pronta, condivideremo qui di seguito la videoregistrazione ed il Comunicato Stampa del CNS:

Videoregistrazione Webinar (dal minuto 52 al minuto 63 la presentazione della sfida adottata da FRATRES con il Progetto "Le Note del Dono"https://youtu.be/Vcf2NSKldaU

Comunicato Stampahttps://www.centronazionalesangue.it/hackdonor2021-creativita-e-cultura-digitale-per-la-donazione-di-sangue/

fonte : CNS-CIVIS, Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • FRATRES MONTEMURLO e PRATO - LA REGIONE AUTORIZZA LE DUE UNITA' DI RACCOLTA

    25/06/2015

    Anche il Gruppo donatori di sangue Fratres di Montemurlo ha ottenuto l'accreditamento per la raccolta di sangue e degli emocomponenti nei locali della Misericordia di Montemurlo, di via monsignor Paolino Contardi. L'ok è arrivato dalla giunta regionale, dopo che una prima importante conferma è giunta sempre da Firenze per il Gruppo Fratres di PRATO, che potrà ...

    ...segue

  • TEMPO DI BILANCI PER IL SETTORE TRASFUSIONALE E PER IL CENTRO REGIONALE SANGUE DELLA TOSCANA

    23/06/2015

    Secondo i dati del 2014 l’autosufficienza di emocomponenti labili (emazie e piastrine) è stata assicurata dal generoso gesto di 131.995 donatori totali, l’86% dei quali hanno donato più di una volta nel 2013-2014 (donatori periodici). Sono stati reclutati 24.141 nuovi donatori, un quarto dei quali sono tornati a donare: nuovi donatori mediamente più giovani; di ...

    ...segue

  • TATUAGGI - SCARSA INFORMAZIONE TRA I GIOVANI

    23/06/2015

    Tatuaggi e piercing sono sempre più amati dai giovanissimi, una tendenza che non teme crisi ma che, considerate ‘pratiche ornamentali’, sono talvolta effettuate con leggerezza. Una recente ricerca condotta dall’Università di Tor Vergata su 2500 studenti liceali coinvolti con questionario anonimo, ha rilevato come il 24% di essi abbia avuto complicanze ...

    ...segue

  • Progetto Prevenzione Italia “Prevenzione come garanzia di sostenibilità e sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale”

    22/06/2015

    L’Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Regioni Italiane dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma pubblica annualmente, dal 2003, un Rapporto per monitorizzare i vari aspetti delle condizioni di salute della popolazione nella sua dimensione sia aggregativa sia distributiva. Questa attività, oramai consolidata e molto apprezzata per il suo importante ...

    ...segue

  • PENALIZZATI I DONATORI DI SANGUE - LA FIT CISL CONDIVIDE LE RICHIESTE DELLA FRATRES e PRENDE POSIZIONE NEI CONFRONTI DELLA COMPAGNIA TOSCANA TRASPORTI NORD

    18/06/2015

    In seguito alle disposizioni che la CTT NORD di Pisa ha deliberato anche in merito al trattamento accessorio per i dipendenti donatori di sangue stabilendo che la giornata di donazione venga conteggiata come malattia andando ad assommarsi al numero previsto di assenze annuali e l'assenza, di fatto, viene conteggiata per diminuire l’indennità giornaliera, tenuto conto che ...

    ...segue