Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

"Benessere Italia" in sede nazionale Fratres per il Progetto "Le Note del Dono"

Ieri, Lunedì 25 Gennaio 2021, alle ore 15, a Firenze, presso la sede nazionale Fratres - Donatori di Sangue, la Presidente della Cabina di Regia di "Benessere Italia", Prof.ssa Filomena Maggino, Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri, insieme ai suoi collaboratori, ha partecipato all'illustrazione del progetto interassociativo ed interistituzionale "Le Note del Dono", ideato dalla Fratres Nazionale ed avente come principali partner promotori e coorganizzatori le Associazioni Donatorinati – Polizia di Stato ed AIDO Nazionale (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule), con i loro rispettivi rappresentanti, Claudio Saltari e Flavia Petrin, collegati in remoto all'incontro.

Il Progetto, che partirà il prossimo mese di Febbraio, durerà per tutto il 2021 e, come già positivamente sperimentato dalla Fratres con l'iniziativa promozionale 2020 "Il Natale è Dono", coinvolgerà tutte le altre Associazioni, Federazioni, Enti, Società ed Istituzioni del mondo del dono biologico, dato e ricevuto, e dei trapianti con la collaborazione de Gli Angeli della TV, Life For Music ed altri loro partner. Obiettivo la promozione della cultura della "donazione totale" - cioè quella di sangue, emocomponenti, organi, tessuti, cellule staminali, cordonali e midollari - quale stile di vita portatore di salute, benessere, solidarietà umana, carità cristiana e coscienza civica. Target prioritario i giovani, che saranno raggiunti attraverso la musica, lo spettacolo e le testimonianze ed esibizioni di artisti, nazionali ed internazionali.

"Il Progetto - dichiara la Prof.ssa Maggino - rappresenta una pagina nuova, un modo trasversale e globale di muoversi "insieme" e promuovere meglio così le necessità in materia di Diritto alla Salute. Come Cabina di Regia di "Benessere Italia" stiamo facendo un tour sul territorio nazionale proprio per creare un elenco di soggetti associativi da coinvolgere. Non dobbiamo essere aperti solo alle loro istanze ma includerli in un forum di interlocuzione. Chi opera sul territorio può infatti dare un contributo più concreto per la riflessione sui problemi e l'individuazione delle soluzioni più efficaci. Ringraziamo le Associazioni per quello che fanno per il Paese e siamo disponibili non solo a patrocinare il Progetto ma anche a future collaborazioni operative con la rete di contatti interassociativi illustrataci."

"Benessere Italia" è l'organo di supporto tecnico-scientifico al Presidente del Consiglio nell’ambito delle politiche del benessere e della valutazione della qualità della vita dei cittadini, con il compito di monitorare e coordinare le attività specifiche dei Ministeri, assistere le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali nella promozione di buone pratiche sul territorio ed elaborare specifiche metodologie e linee guida per la rilevazione e la misurazione degli indicatori della qualità della vita. La Cabina di Regia si pone nell’ottica di promuovere politiche finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita che pongano al centro la persona e mirino alla promozione di stili di vita sani.

Collegati in remoto all'incontro anche il Direttore dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana, don Massimo Angelelli, il Direttore del Centro Nazionale Sangue, Dott. Vincenzo De Angelis, il Direttore Artistico delle Attività Progettuali, Marco Vanni, ed i genitori di Ines Frassinetti, Juliette e Raimondo, giovane quattordicenne venuta a mancare, in attesa di un trapianto di cuore e polmone, nella mattina di Giovedì 29 Ottobre u.s. presso l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma. L'immensa gioia di vivere, sensibilità e profondità di Ines nonchè la sua instancabile voglia di fare per realizzare qualcosa che rendesse felici gli altri, rappresentano l'anima ed il simbolo del Progetto illustrato.

"Un passo importante - dichiara il Presidente Nazionale Fratres, Prof. Vincenzo Manzo - verso un nuovo modo di intendere sia la comunicazione sociale, in particolare quella del dono biologico, ma anche la collaborazione tra Associazioni ed Istituzioni. Ringrazio la Prof.ssa Maggino per le parole di apprezzamento del Progetto e per il sostegno della Cabina di Regia di "Benessere Italia" e tutti gli altri intervenuti, tra cui le Associazioni Nazionali coorganizzatrici, i genitori di Ines, il Direttore dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana, don Massimo Angelelli, che ha fortemente creduto nel Progetto ed ha creato le condizioni per questo importante incontro ed il Direttore del Centro Nazionale Sangue, Dott. Vincenzo De Angelis, per la condivisione e collaborazione manifestata."

#lenotedeldono 

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale, Presidenza del Consiglio dei Ministri

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • REGIONE SICILIA. BALDO GUCCIARDI E' IL NUOVO ASSESSORE ALLA SALUTE.

    13/07/2015

    Dopo le dimissioni di Lucia Borsellino, il governatore Crocetta assegna la delega di assessore alla Salute a Baldo Gucciardi. “Tale proposta – spiega in una nota - è nata dalla mia considerazione che è necessario continuare il lavoro avviato con Lucia Borsellino, insieme ad una personalità di alto profilo e di grande esperienza tecnica. Crocetta è convinto ...

    ...segue

  • APPROVATA IN SENATO LA LEGGE PER IL «GIORNO DEL DONO».

    10/07/2015

    Celebrare i valori della solidarietà e della sussidiarietà. Questo lo scopo del progetto “Giorno del Dono”, diventato legge dopo circa due anni di attesa. Si è concluso ieri, con l’approvazione da parte del Senato, l’iter parlamentare iniziato nel novembre 2013 con Carlo Azeglio Ciampi, primo firmatario del Disegno di Legge. Una vittoria importante per ...

    ...segue

  • SISTEMA SANGUE EUROPEO : 1° LUGLIO 2015 L'ITALIA ENTRO IN CIRCOLO

    07/07/2015

    “Raccogliamo i frutti del lungo e impegnativo lavoro intrapreso nel 2007 con il recepimento delle direttive europee sul sangue e i suoi componenti”. E' quanto ha scritto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel messaggio letto in apertura del convegno “Sistema sangue europeo: l’Italia entra in circolo”. Il convegno, svoltosi oggi a Roma presso ...

    ...segue

  • Dossier sanitario elettronico. Ecco le nuove linee guida del Garante della Privacy

    06/07/2015

    Varate  dal Garante privacy le nuove Linee guida sul dossier sanitario elettronico. Maggiori tutele per i dati dei pazienti, più trasparenza e obbligo per le strutture sanitarie di comunicare immediatamente all’Autorità i cosiddetti data breach (violazioni o incidenti informatici, come attacchi, accessi abusivi, azioni di malware, perdita, furto), che possano avere un ...

    ...segue

  • Edoardo Patriarca rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato, ecco i nomi del nuovo consiglio direttivo del quale fa parte anche Giancarlo Bozzi per la FRATRES nazionale

    05/07/2015

    Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi.  Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale ...

    ...segue