Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

ANCORA AUGURI ❣️

31/12/2020

Il 2020 sta concludendosi ed il nuovo anno è alle porte...ancora ❤️AUGURI❤️ da tutta la Consociazione Nazionale Fratres e che il 2021 sia portatore di salute e serenità❣️

Tra i buoni propositi di questo nuovo anno anche quello di ❤️donare❤️, periodicamente, sangue ed emocomponenti, per alcuni di continuare, per altri di iniziare a farlo ma per tutti, in ogni caso, di promuovere questa cultura, quotidianamente, quale stile di vita portatore di salute e solidarietà❣️

Il Natale infatti è ❤️Dono❤️ ma c'è chi ha bisogno di un dono anche durante il resto dell'anno. È chi necessita di terapie trasfusionali a base di sangue ed emocomponenti. Sono 1.800 persone al giorno per le quali il regalo più bello scorre in te❣️

DONARE SANGUE, anche ora, è CONSENTITO, SICURO e SALUTARE.

Diventa anche tu "dono" ❤️ o promuovi la donazione e questa iniziativa, contatta il tuo Gruppo Fratres o cerca quello a te più vicino cliccando qui https://bit.ly/2BWSanp e segui le istruzioni che ti saranno indicate.

#iostoattentomadono: fallo anche Tu ❣️

Per iniziare ❤️INSIEME❤️ l'anno, Vi aspettiamo, Domenica 3 Gennaio p.v, alle ore 21.30 sulle pagine FB della Consociazione Nazionale Fratres e de Gli Angeli della TV all'ultima puntata dell'evento social in live streaming di musica, spettacolo ma anche sensibilizzazione, dal titolo ❤️"Il Natale è Dono"❤️.

Per maggiori informazioni e per scoprire il programma, ricco di interventi autorevoli clicca qui: https://fb.me/e/137OBJIqD

Ancora auguri a tutti con affetto❣️

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • TATUAGGI - SCARSA INFORMAZIONE TRA I GIOVANI

    23/06/2015

    Tatuaggi e piercing sono sempre più amati dai giovanissimi, una tendenza che non teme crisi ma che, considerate ‘pratiche ornamentali’, sono talvolta effettuate con leggerezza. Una recente ricerca condotta dall’Università di Tor Vergata su 2500 studenti liceali coinvolti con questionario anonimo, ha rilevato come il 24% di essi abbia avuto complicanze ...

    ...segue

  • Progetto Prevenzione Italia “Prevenzione come garanzia di sostenibilità e sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale”

    22/06/2015

    L’Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Regioni Italiane dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma pubblica annualmente, dal 2003, un Rapporto per monitorizzare i vari aspetti delle condizioni di salute della popolazione nella sua dimensione sia aggregativa sia distributiva. Questa attività, oramai consolidata e molto apprezzata per il suo importante ...

    ...segue

  • PENALIZZATI I DONATORI DI SANGUE - LA FIT CISL CONDIVIDE LE RICHIESTE DELLA FRATRES e PRENDE POSIZIONE NEI CONFRONTI DELLA COMPAGNIA TOSCANA TRASPORTI NORD

    18/06/2015

    In seguito alle disposizioni che la CTT NORD di Pisa ha deliberato anche in merito al trattamento accessorio per i dipendenti donatori di sangue stabilendo che la giornata di donazione venga conteggiata come malattia andando ad assommarsi al numero previsto di assenze annuali e l'assenza, di fatto, viene conteggiata per diminuire l’indennità giornaliera, tenuto conto che ...

    ...segue

  • E' NATO UN NUOVO GRUPPO FRATRES A RIGUTINO (AR)

    18/06/2015

    Il numero di Gruppi donatori di sangue FRATRES nella provincia di Arezzo supera quota 25, essendosene costituito uno nuovo  a RIGUTINO. Al Consiglio direttivo il benvenuto nella famiglia FRATRES e gli auguri di buon lavoro  

    ...segue

  • Sorveglianza dei casi umani di Chikungunya, Dengue, West Nile Disease ed altre arbovirosi e valutazione del rischio di trasmissione in Italia– 2015.

    18/06/2015

    Nell’ultimo decennio in Italia ed in Europa, si è assistito al progressivo aumento di casi importati ed autoctoni di alcune malattie acute virali di origine tropicale trasmesse da zanzare oggi molto diffuse. Alcune di queste arbovirosi, tra cui la Dengue, Chikungunya e Zika virus hanno l’uomo come ospite principale e sono trasmesse da zanzare del genere Aedes; in Italia il ...

    ...segue