Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

ANCORA AUGURI ❣️

31/12/2020

Il 2020 sta concludendosi ed il nuovo anno è alle porte...ancora ❤️AUGURI❤️ da tutta la Consociazione Nazionale Fratres e che il 2021 sia portatore di salute e serenità❣️

Tra i buoni propositi di questo nuovo anno anche quello di ❤️donare❤️, periodicamente, sangue ed emocomponenti, per alcuni di continuare, per altri di iniziare a farlo ma per tutti, in ogni caso, di promuovere questa cultura, quotidianamente, quale stile di vita portatore di salute e solidarietà❣️

Il Natale infatti è ❤️Dono❤️ ma c'è chi ha bisogno di un dono anche durante il resto dell'anno. È chi necessita di terapie trasfusionali a base di sangue ed emocomponenti. Sono 1.800 persone al giorno per le quali il regalo più bello scorre in te❣️

DONARE SANGUE, anche ora, è CONSENTITO, SICURO e SALUTARE.

Diventa anche tu "dono" ❤️ o promuovi la donazione e questa iniziativa, contatta il tuo Gruppo Fratres o cerca quello a te più vicino cliccando qui https://bit.ly/2BWSanp e segui le istruzioni che ti saranno indicate.

#iostoattentomadono: fallo anche Tu ❣️

Per iniziare ❤️INSIEME❤️ l'anno, Vi aspettiamo, Domenica 3 Gennaio p.v, alle ore 21.30 sulle pagine FB della Consociazione Nazionale Fratres e de Gli Angeli della TV all'ultima puntata dell'evento social in live streaming di musica, spettacolo ma anche sensibilizzazione, dal titolo ❤️"Il Natale è Dono"❤️.

Per maggiori informazioni e per scoprire il programma, ricco di interventi autorevoli clicca qui: https://fb.me/e/137OBJIqD

Ancora auguri a tutti con affetto❣️

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI PORDENONE

    01/09/2015

    A seguito del riscontro di una donazione positiva al test WNV NAT raccolta da un donatore nella provincia di Pordenone il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nella provincia di PORDENONE. Tutte le informazioni al link del CNS   ...

    ...segue

  • CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA LA FRATRES NAZIONALE ED IL "BISONTE FIRENZE"

    27/08/2015

    Prosegue anche per il prossimo campionato di volley femminile serie A1 la collaborazione per la promozione al dono del sangue tra la FRATRES nazionale e la squadra del "BISONTE FIRENZE"; una collaborazione che è nata sin dai tempi in cui la squadra di San Casciano (FI), militava in A2 con ottimi risultati, fino alla conquista della Coppa Italia di A2 e la promozione in A1. Il ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI BERGAMO

    26/08/2015

    A seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare Culex Pipiens la struttura Regionale di coordinamento per le attività trasfusionali della Regione Lombardia ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti nella provincia di Begamo ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di ...

    ...segue

  • EUROBAROMETER HA PUBBLICATO UN NUOVO STUDIO SULLA DONAZIONE IN AMBITO EUROPEO

    25/08/2015

    L'indagine numero 426 di Eurobarometer della Commissione Europea, Direzione Generale per la salute e i consumatori è stato condotto sulla domanda "Qual' è l'atteggiamento degli europei nei confronti della donazione di sangue e di altri tessuti?"  Lo studio ha coinvolto 28.000 cittadini intervistati nei 28 Paesi dell'Unione e ha fornito utili ...

    ...segue

  • A PORTO CESAREO (LE) ANCHE LA FRATRES PROVINCIALE COLLABORA ALLA GIORNATA "DONARE IL SANGUE è DONARE VITA"

    24/08/2015

    Dovrebbe rappresentare una consuetudine – per chi ovviamente può – donare il sangue. Gesto di solidarietà da far rientrare nelle abitudini ordinarie. Molti purtroppo non sanno quanto si riesca ad aiutare i medici ospedalieri in tal senso. Serve cambiare mentalità. Occorre considerare la donazione un atto di normale amministrazione. Perché così ...

    ...segue