Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

ANCORA AUGURI ❣️

31/12/2020

Il 2020 sta concludendosi ed il nuovo anno è alle porte...ancora ❤️AUGURI❤️ da tutta la Consociazione Nazionale Fratres e che il 2021 sia portatore di salute e serenità❣️

Tra i buoni propositi di questo nuovo anno anche quello di ❤️donare❤️, periodicamente, sangue ed emocomponenti, per alcuni di continuare, per altri di iniziare a farlo ma per tutti, in ogni caso, di promuovere questa cultura, quotidianamente, quale stile di vita portatore di salute e solidarietà❣️

Il Natale infatti è ❤️Dono❤️ ma c'è chi ha bisogno di un dono anche durante il resto dell'anno. È chi necessita di terapie trasfusionali a base di sangue ed emocomponenti. Sono 1.800 persone al giorno per le quali il regalo più bello scorre in te❣️

DONARE SANGUE, anche ora, è CONSENTITO, SICURO e SALUTARE.

Diventa anche tu "dono" ❤️ o promuovi la donazione e questa iniziativa, contatta il tuo Gruppo Fratres o cerca quello a te più vicino cliccando qui https://bit.ly/2BWSanp e segui le istruzioni che ti saranno indicate.

#iostoattentomadono: fallo anche Tu ❣️

Per iniziare ❤️INSIEME❤️ l'anno, Vi aspettiamo, Domenica 3 Gennaio p.v, alle ore 21.30 sulle pagine FB della Consociazione Nazionale Fratres e de Gli Angeli della TV all'ultima puntata dell'evento social in live streaming di musica, spettacolo ma anche sensibilizzazione, dal titolo ❤️"Il Natale è Dono"❤️.

Per maggiori informazioni e per scoprire il programma, ricco di interventi autorevoli clicca qui: https://fb.me/e/137OBJIqD

Ancora auguri a tutti con affetto❣️

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Sisma Ischia: nessuna emergenza sangue - Solidarietà del Sistema trasfusionale alle popolazioni colpite

    22 Agosto 2017. Grande solidarietà da parte del Centro Nazionale Sangue e delle Associazioni e Federazioni di donatori di sangue italiani AVIS, CROCE ROSSA, FIDAS, FRATRES agli abitanti dell’isola di Ischia per il terremoto che si è verificato ieri. Il Centro Nazionale Sangue è in contatto costante con le strutture regionali dei territori colpiti ed al momento non ...

    ...segue

  • Muore a 42 anni Federico Finozzi, Presidente di AIDO Toscana e campione di nuoto

    18/08/2017

    CASCIANA TERME - LARI (PI) — E' morto all'età di 42 anni Federico Finozzi (vedi foto in galleria immagini), Presidente Regionale della Toscana dell'Associazione Italiana Donatori Organi (AIDO). Ferico aveva subito nel 2003, a seguito di una brutta malattia che lo aveva colpito all'età di 19 anni, un trapianto di fegato che gli aveva ...

    ...segue

  • Addio al fratello RINO CUZZOLA, Presidente del Gruppo Fratres di Bari-San Pasquale

    15/08/2017

    Purtroppo ieri è venuto a mancare uno dei nostri Confratelli Presidenti, il Dott. RINO CUZZOLA (vedi foto in galleria immagini), Presidente del Gruppo Fratres di Bari-San Pasquale. Egli era tra l'altro Primario di Nefrologia dell'Ospedale Di Venere di Bari Carbonara, nonché referente ASL per la donazione degli organi e con lui la Fratres ha realizzato tanti seminari ...

    ...segue

  • LA SOLIDARIETA' NON DIPENDENTE DALLE STAGIONI: IL BISOGNO DI SANGUE NON VA IN VACANZA !!!

    08/08/2017

    In riferimento al Comunicato Stampa "DA DUE MESI CARENZE SANGUE" diramato dal Centro Nazionale Sangue (CNS), dopo la preliminare condivisione con il CIVIS Nazionale nel corso di una specifica videoconferenza, di cui al link http://www.fratres.org/vis-art-bacheca/154673/MESI-CARENZE-SANGUE#.WYm2zVFLeUk, il Presidente Nazionale FRATRES, Sergio Ballestracci, tra l'altro Coordinatore ...

    ...segue

  • DA DUE MESI CARENZE SANGUE

    06/08/2017

    I mesi di giugno e luglio sono stati caratterizzati da una carenza cronica di sangue in molte Regioni, che hanno messo a rischio terapie salvavita e interventi chirurgici programmati e in emergenza. Se non verranno accolti gli appelli a donare fatti costantemente dalle associazioni di volontari, anche nelle prossime settimane, generalmente già contraddistinte da un calo delle donazioni, la ...

    ...segue