Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Covid-19, il sistema sangue italiano è attivo per il plasma iperimmune

02/12/2020

Il sistema sangue italiano, dalle associazioni dei donatori alle strutture trasfusionali fino al Centro Nazionale sangue, è totalmente impegnato nella raccolta del plasma iperimmune per un possibile utilizzo come terapia contro il Covid-19, in attesa che gli studi clinici in corso diano indicazioni sull’eventuale efficacia. Lo affermano in una nota congiunta il Cns e il Civis, il coordinamento delle associazioni dei donatori.

In Italia sono in corso in questo momento diverse sperimentazioni cliniche con plasma iperimmune per il trattamento del Covid-19, fra cui lo studio ‘Tsunami’ coordinato a livello nazionale. Al momento il Centro Nazionale Sangue, nel suo monitoraggio periodico aggiornato al 19 novembre, ha censito 4.325 sub-unità di plasma iperimmune donato da pazienti guariti dal Covid-19, raccolto da 134 servizi trasfusionali distribuiti su tutto il territorio nazionale. La cifra comprende sia le unità di plasma di cui è stato verificato il ‘titolo’, la quantità cioè di anticorpi neutralizzanti presenti, sia quelle su cui questo tipo di analisi verrà effettuata nel momento dell’utilizzo. 

“Nel mondo sono 138 gli studi in corso – ricorda il direttore del Cns Vincenzo De Angelis -, di cui 73 randomizzati, e solo da questi possono venire risposte certe. Ma nel frattempo non siamo inattivi, anzi, ci stiamo comportando come se funzionasse, e i centri trasfusionali si stanno muovendo in tal senso. Mi auguro che qualunque sia l’esito degli studi l’attenzione per il plasma iperimmune contribuisca a far crescere la consapevolezza sull’importanza della donazione di plasma in generale, che è indispensabile a garantire l’apporto di farmaci salvavita per molti pazienti”.

In Italia il plasma iperimmune è raccolto presso i Servizi Trasfusionali distribuiti su tutto il territorio nazionale, di cui secondo l’ultimo aggiornamento dell’Iss sono 80 quelli che aderiscono al protocollo Tsunami. Una persona che vuole donare plasma iperimmune può riferirsi alla Struttura di Coordinamento per le attività trasfusionali della propria Regione per conoscere presso quali Servizi trasfusionali effettuare la donazione. Sul sito del Cns è possibile consultare un elenco indicativo e in continuo aggiornamento delle strutture che effettuano questo tipo di raccolta.

“Vogliamo rassicurare chi confida nel dono del plasma iperimmune quale possibile terapia al Covid-19 che le associazioni del dono sono impegnate nel favorire la donazione di plasma da pazienti convalescenti – afferma Giovanni Musso, Presidente Nazionale FIDAS e coordinatore pro-tempore del Civis, il coordinamento nazionale delle associazioni del dono del sangue che riunisce AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e FRATRES -. Dobbiamo però essere totalmente corretti: non vogliamo illudervi. Purtroppo l’efficacia del plasma iperimmune ancora non è dimostrata, anche per questo è fondamentale non abbassare mai la guardia nei confronti di situazioni di possibile contagio. Tutte noi associazioni del dono promuoviamo il dono del plasma da covid-19 convalescenti, perché intendiamo essere, anche questa volta, come sempre, al fianco della ricerca e dei pazienti che necessitano del nostro supporto. Insieme, però impegniamoci ancor prima a prevenire la diffusione del virus: lo dobbiamo ai tanti operatori sanitari, e non solo, che stanno rischiando la propria salute per poter proteggere quella di tutti noi”.

In allegato il Comunicato Stampa Ufficiale

fonte : CNS-CIVIS

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA SOLIDARIETA' NON DIPENDENTE DALLE STAGIONI: IL BISOGNO DI SANGUE NON VA IN VACANZA !!!

    08/08/2017

    In riferimento al Comunicato Stampa "DA DUE MESI CARENZE SANGUE" diramato dal Centro Nazionale Sangue (CNS), dopo la preliminare condivisione con il CIVIS Nazionale nel corso di una specifica videoconferenza, di cui al link http://www.fratres.org/vis-art-bacheca/154673/MESI-CARENZE-SANGUE#.WYm2zVFLeUk, il Presidente Nazionale FRATRES, Sergio Ballestracci, tra l'altro Coordinatore ...

    ...segue

  • DA DUE MESI CARENZE SANGUE

    06/08/2017

    I mesi di giugno e luglio sono stati caratterizzati da una carenza cronica di sangue in molte Regioni, che hanno messo a rischio terapie salvavita e interventi chirurgici programmati e in emergenza. Se non verranno accolti gli appelli a donare fatti costantemente dalle associazioni di volontari, anche nelle prossime settimane, generalmente già contraddistinte da un calo delle donazioni, la ...

    ...segue

  • CHIUSURA ESTIVA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DELLA SEDE NAZIONALE FRATRES

    04/08/2017

    Gli uffici della sede nazionale FRATRES (Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 Firenze) resteranno chiusi al pubblico da Lunedì 7 Agosto a Venerdì 18 Agosto p.v. compresi. Per comunicazioni urgenti è comunque possibile contattare il cellulare associativo 335/6271249 (Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci).

    ...segue

  • Benvenuto ai nuovi Gruppi Fratres

    28/07/2017

    Il mese di Luglio 2017 ha visto la nascita di ben due nuovi Gruppi Fratres: - Gruppo Fratres “San Marcello” di Bari; - Gruppo Fratres “delle Terme” di Campiglia Marittima - Venturina Terme (LI) Ai novelli Gruppi il nostro fraterno saluto di benvenuto con l’augurio di una proficua e serena attività.  

    ...segue

  • SPECIALE SULLA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE 2017

    Oltre 200 donatori e responsabili delle quattro Associazioni e Federazioni di Donatori di Sangue riconosciute a livello nazionale e riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I. FIDAS e FRATRES), di cui oltre 50 in rappresentanza della FRATRES, erano presenti, Mercoledì 14 Giugno 2017 all’Auditorium “Biagio d’Alba” del Ministero della Salute sito a Roma in Viale Giorgio Ribotta, ...

    ...segue