Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Plasmaterapia iperimmune, studio Tsunami scelto come modello per la sperimentazione nazionale - la Fratres commenta con soddisfazione e gioia la notizia

12/05/2020

Solo il 5 Maggio scorso avevamo condiviso, attraverso le dichiarazioni del Presidente Nazionale Fratres e la testimonianza di uno dei tanti donatori che si erano resi disponibili, la notizia della collaborazione della Fratres, attraverso le proprie articolazioni territoriali e i Gruppi di donatori coinvolti, alla sperimentazione effettuata dall'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP) sull'utilizzo terapeutico del plasma iperimmune di pazienti convalescenti e guariti dal COVID-19 su malati critici contagiati dal medesimo virus (vedi link FB https://bit.ly/3b6ABx0 ed articolo in evidenza sul sito nazionale Fratres https://bit.ly/2yrqhT2).

Mentre ieri è giunta la notizia che sicuramente farà piacere ai donatori Fratres che generosamente, da subito, si sono prestati a tale iniziativa.

Infatti, per decisione congiunta del Ministero della Salute, dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), il protocollo guida della sperimentazione nazionale sulla plasmaterapia iperimmune, adottato in Italia, sarà proprio lo "studio TSUNAMI", acronimo di TranSfUsion of coNvaleScent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to SARS.CoV2, guidato appunto dal reparto Malattie infettive dell’AOUP e dal professor Francesco Menichetti, al quale hanno aderito, le Regioni Toscana, Lazio, Campania, Marche ed Umbria oltre all'Ispettorato della Sanità Militare.

"Siamo contenti di questa notizia - dichiara il Presidente Nazionale Fratres, Prof. Vincenzo Manzo - non per sminuire ovviamente le altre sperimentazioni, ciascuna preziosa e significativa - ma perchè aver contribuito attraverso i nostri donatori al progetto individuato come protocollo guida nazionale ci inorgoglisce ed è motivo di soddisfazione sia per i donatori sia per quanti, tra i nostri responsabili locali, si sono impegnati nel coinvolgerli".

"Non posso che gioire - dichiara il Presidente Regionale Fratres della Toscana, Luciano Verdiani - e, riallacciandomi alle parole dell'Assessore al Diritto alla Salute della Regione Toscana, Stefania Saccardi, riconoscere in questa decisione anche un'ulteriore conferma della sinergia tra il Centro Regionale Sangue, la Fratres e le altre Associazioni di Volontariato del Dono della Toscana per una corretta informazione dell’opinione pubblica e la sensibilizzazione dei potenziali donatori”.

Al seguente link l'articolo integrale che tratta l'argomento:
https://bit.ly/2yOg5UO

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS

    14/07/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in un pool di zanzare catturate nel Comune di Voghera (Pavia) , il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte in provincia di PAVIA.  

    ...segue

  • Patient Blood Management - Le raccomandazioni del CNS

    14/07/2015

    Pubblicate, a cura del CNS, le 'Raccomandazioni per l'implemetazione del programma di Patient Blood Management'. Nel corso del 2013 il CNS, attivando un partenariato tecnico-scientifico con la Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI), ha dato avvio a un progetto a valenza nazionale finalizzato a promuovere, nel corso del 2014-2015, le ...

    ...segue

  • REGIONE SICILIA. BALDO GUCCIARDI E' IL NUOVO ASSESSORE ALLA SALUTE.

    13/07/2015

    Dopo le dimissioni di Lucia Borsellino, il governatore Crocetta assegna la delega di assessore alla Salute a Baldo Gucciardi. “Tale proposta – spiega in una nota - è nata dalla mia considerazione che è necessario continuare il lavoro avviato con Lucia Borsellino, insieme ad una personalità di alto profilo e di grande esperienza tecnica. Crocetta è convinto ...

    ...segue

  • APPROVATA IN SENATO LA LEGGE PER IL «GIORNO DEL DONO».

    10/07/2015

    Celebrare i valori della solidarietà e della sussidiarietà. Questo lo scopo del progetto “Giorno del Dono”, diventato legge dopo circa due anni di attesa. Si è concluso ieri, con l’approvazione da parte del Senato, l’iter parlamentare iniziato nel novembre 2013 con Carlo Azeglio Ciampi, primo firmatario del Disegno di Legge. Una vittoria importante per ...

    ...segue

  • SISTEMA SANGUE EUROPEO : 1° LUGLIO 2015 L'ITALIA ENTRO IN CIRCOLO

    07/07/2015

    “Raccogliamo i frutti del lungo e impegnativo lavoro intrapreso nel 2007 con il recepimento delle direttive europee sul sangue e i suoi componenti”. E' quanto ha scritto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel messaggio letto in apertura del convegno “Sistema sangue europeo: l’Italia entra in circolo”. Il convegno, svoltosi oggi a Roma presso ...

    ...segue