Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

CORONAVIRUS: LA FRATRES LANCIA L'APPELLO #IOSTOATTENTOMADONO

NON SCORDIAMOCI DEI PAZIENTI CHE CONTANO SULLA DONAZIONE DEL SANGUE ED EMOCOMPONENTI

10/03/2020

COMUNICATO STAMPA FRATRES NAZIONALE

In questo momento purtroppo, a causa del Coronavirus, che da fine Gennaio a ieri, 9 Marzo, ha contagiato 9.172 persone di cui 463 morte, sono diminuite - in tutte le regioni - le donazioni di sangue, mettendo in serio pericolo anche la vita di chi ne ha bisogno, nonostante che il Centro Nazionale Sangue (CNS) e il Comitato Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (CIVIS, di cui fa parte la FRATRES unitamente alle altre Associazioni e Federazioni del Dono riconosciute dal Ministero della Salute di livello nazionale), abbiano ricordato con un Comunicato Stampa ufficiale come, chi non è considerato a rischio di contagio ed è in buona salute, può andare tranquillamente a donare, contattando prima l'Associazione di iscrizione e/o il punto di raccolta per ottimizzare tempi e procedure, nella massima sicurezza, senza dimenticarsi di chi vive grazie a questo gesto di altruismo primario.

Ogni giorno in Italia - al di là del Coronavirus - oltre  1.800  pazienti necessitano di terapie basate sul sangue, bene prezioso che solo l'essere umano può donare e che non è possibile produrre artificialmente. Nello stesso numero di giorni del contagio, per fornire una comparazione statistica ben 72.000 persone hanno avuto bisogno di tali terapie, tra le quali un certo numero non sono, purtroppo, differibili.

Dicendo #IOSTOACASA o #IORESTOACASA non si considera purtroppo questa necessità, non ci si ricorda di chi, meno fortunato di noi, aspetta la nostra scelta, non potendo scegliere di non avere un bisogno vitale del nostro dono. Ecco perchè, nel rispetto della giusta prevenzione e delle indicazioni date dagli Enti ed Istituzioni Pubbliche, è fondamentale che prenda corpo, vigore e consapevolezza tra la popolazione, anche la scelta civica, umana e cristiana, portata avanti dalla FRATRES con lo slogan "Chi riceve NON ha scelta, chi dona invece SI: NON indugiare, CORRI A DONARE !"

Non dimentichiamoci quindi del dovere di contribuire a contenere il contagio, non dimentichiamoci di adottare le misure precauzionali indicate ma ricordiamoci che DONARE E' SICURO, ANCHE IN QUESTA EMERGENZA e NON RAPPRESENTA OCCASIONE DI CONTAGIO.

Ricordiamoci anche della possibilità di donare nelle Unità di Raccolta Associative che rappresentano un luogo preposto solo al dono del sangue ed emocomponenti e che adottano le medesime misure di sicurezza dei Centri Trasfusionali.

Chiunque può aiutarci a promuovere e sostenere la donazione del sangue e far vincere la vita con #IOSTOATTENTOMADONO, donando sangue e condividendo questo messaggio e le relative grafiche che riassumono il presente comunicato e forniscono utili indicazioni ai donatori.

Per maggiori informazioni:

https://www.fratres.it
https://www.facebook.com/fratres.it
https://www.instagram.com/fratresnazionale
https://twitter.com/FratresNaz

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Servizio civile, Renzi annuncia altri 100 milioni. "Se confermati, 40 mila avviati"

    12/10/2015

    Se fosse confermato lo stanziamento di 100 milioni di euro in più per il servizio civile, annunciato a “Che tempo che fa” Rai3 ieri sera dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, per il prossimo anno i fondi a disposizione sarebbero intorno ai 213 milioni (113 miliori erano già stati stanziati nella Legge finanziara lo scorso anno), pari a circa 40 mila posti messi a ...

    ...segue

  • IL BISONTE FIRENZE VINCE IL TORNEO DI SANREMO

    11/10/2015

    La squadra di volley femminile "Il Bisonte Firenze" che ha come sponsor unico per il sociale la FRATRES, parte bene in vista del campionato di A1 che prenderà il via Domenica prossima e che vedrà impegnate le ragazze di Francesca Vannini fuori casa contro la Liu Jo di Modena. Infatti si è aggiudicato la trentunesima edizione del prestigioso torneo internazionale ...

    ...segue

  • A CHE PUNTO E' LA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE ?

    09/10/2015

    Dopo la promessa di un anno e mezzo fa, quando al Festival del Volontariato di Lucca, il premier Renzi annunciò la legge Delega per la Riforma del Terzo settore, da un anno il disegno di legge è in Parlamento. Alla Camera è stato approvato, al Senato è fermo a causa del dibattito in corso e il testo rischia di impantanarsi al Senato dove sono stati presentati 700 ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WNV IN PROVINCIA DI CATANIA

    06/10/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in un pollo sentinella (allevamento agricolo rurale nel Comune di Sant'Anastasia) il Centro Regionale sangue della Regione Sicilia ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di CATANIA  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone ...

    ...segue

  • LA ASL UMBRIA1 NEGA LA CONVENZIONE AL GRUPPO FRATRES DI SAN VENANZO (TR)

    02/10/2015

    Dopo anni di attesa paziente dalla fondazione del Gruppo donatori di sangue FRATRES di San Venanzo (TR), di recente la Regione Umbria ha formulato il nulla osta affinchè anche noi possiamo stipulare le convenzioni previste con le Aziende Sanitarie di riferimento. Presentata la domanda alla ASL UMBRIA1 competente per territorio, dopo mesi di attesa il presidente Giuseppe Musto ha inviato ...

    ...segue