Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

VI MEETING NAZIONALE GIOVANI FRATRES "#SocialMente Attivi"

26/27 Ottobre 2019 - Hotel Antares Olimpo - Letojanni (ME)

La Sicilia, con due sue incantevoli perle della provincia di Messina,  si prepara ad accogliere,  Sabato 26 Ottobre p.v. , presso l'Hotel Antares Olimpo di Letojanni, e Domenica 27 Ottobre p.v, presso la chiesa Santa Caterina d'Alessandria di Taormina, un centinaio di Giovani Volontari Fratres, provenienti da tutta l’Italia per il loro VI Meeting Nazionale dal titolo "#SocialMente Attivi".
La due giorni, dedicata alla formazione e sensibilizzazione sulla cultura del dono del sangue ed emocomponenti, sarà articolata, come ormai prassi consolidata per questo tipo di evento, in due sessioni programmatiche:

- una associativa, che si terrà Sabato, riservata alla formazione dei Giovani Volontari accreditati, sul tema "
Il buon uso dei social network per la realtà Fratres", con gli interventi del Prof. Francesco Pira, Sociologo e Docente di Comunicazione e Giornalismo presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina, "I social network protagonisti della nuova comunicazione sociale tra opportunità e rischi", del Dott. Marcello La Bella, Primo Dirigente della Polizia di Stato, "I pericoli dei social. L'attività della Polizia di Stato" e del Dott. Mario Agostino, Giornalista, Scrittore e Social Media Manager, "Comunicazione efficace: spunti e riflessioni per la realtà Fratres", al termine dei quali si terranno degli specifici workshop;

 - una pubblica, che si terrà Domenica, con la Santa Messa che sarà celebrata alle ore 9.15 presso la chiesa Santa Caterina d'Alessandria e la sfilata, in visita guidata, dei Giovani Volontari ed altre autorità associative ed istituzionali per le vie di Taormina.     

"Questo è il secondo Meeting Nazionale Giovani Fratres che vivo da Coordinatore - dichiara Stefano Caverni, Coordinatore della Consulta Nazionale Giovani Fratres - per noi Giovani la formazione è una tappa fondamentale per acquisire la coonsapevolezza e preparazione necessarie a rendere efficace, concreta, coordinata e proficua la nostra azione che parte dall'entusiasmo di volersi mettere al servizio del prossimo attraverso la Fratres ma deve svilupparsi in un percorso di crescita associativa ed anche personale, all'interno del quale tra l'altro si stringono amicizie e relazioni di condivisione, anche interassociative, vera linfa del nostro Volontariato. Quest'anno approfondiremo, con l'intervento di professionisti del settore che ringrazio per la loro disponibilità, l'utilizzo dei social network perchè anche questo settore non può essere lasciato all'improvvisazione di iniziative individuali bensì deve progredire in costante armonia e coordinamento tra le comunicazioni da condividere associativamente e le preziose indicazioni per farlo in forma associativa. Desidero ringraziare il Consiglio Nazionale Fratres, che crede fortemente in noi giovani e ci offre gli strumenti per formarci e sviluppare le nostre attività, idee e proposte volte a cercare di dare il miglior nostro apporto al raggiungimento delle finalità del Movimento; ringrazio quanti si sono prodigati, a vario livello, nella preparazione di questo Meeting, i componenti dell'Esecutivo della Consulta Nazionale Giovani Fratres e, in particolare, il Consiglio Regionale Fratres, presieduto da Palmina Liliana Dipasquale, e la Consulta Regionale Giovani Fratres della Sicilia, Coordinata da Cristiana Corva, che, nonostante siano di recente insediamento, si sono proposti con entusiasmo per l'organizzazione di un evento complesso come il Meeting Nazionale."
 
"Un altro Meeting - evidenzia il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci - che sviluppa un aspetto che oggi è attuale e molto importante "Il buon utilizzo dei Social". Per un'Associazione di Volontariato di livello Nazionale, come la nostra, con articolazioni regionali e territoriali e con oltre 600 Gruppi Fratres operanti in 14 regioni d'Italia, riuscire a rendere corretto, efficace ma soprattutto coordinato ed armonico, l'utilizzo dei social corrisponde ad ottenere la percezione che desideriamo della nostra missione di solidarietà e dell'azione volontaria che la persegue. Un'identità può fare a meno dei social ma il coinvolgimento delle nuove generazioni - e non solo - si ottiene solo se l'identità è in grado di raggiungere con i suoi messaggi, valori e sentimenti, efficacemente le persone distinguendosi tra la moltitudine di condivisioni che riempie i social in modo che ne sia evidenziata e percepita l'importanza vitale per il bene della collettività".
 
Giovani Fratres, dunque "#SocialMente Attivi", per dare il loro contributo alla mission di solidarietà umana e carità cristiana della Fratres a favore dei circa 1.800 pazienti che, ogni giorno, nelle strutture sanitarie del Paese, hanno bisogno di trasfusioni a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti - per un totale di quasi 8.200 unità di sangue che provengono unicamente da chi generosamente sente di voler donare un po' di questo prezioso bene, con la consapevolezza che c'è sempre bisogno di sangue e che occorre quindi "fare la propria parte" in quanto la Salute è un diritto tutelato dalla Costituzione ma da ciò consegue che ogni cittadino ha anche il dovere civico di contribuire a garantire al prossimo la possibilità di fruire di questo irrinunciabile diritto, attraverso la donazione di sangue ed emocomponenti e/o la relativa promozione.
 
La locandina ufficiale ed il programma dell'evento sono disponibili in galleria immagini ed ai seguenti link del Cloud Nazionale Fratres:

- LOCANDINA: https://home.mycloud.com/action/share/9d37dda6-33dc-4c55-8c7c-2fe71db4be28

- PROGRAMMA: https://home.mycloud.com/action/share/9d6e49e6-f8cc-4d77-bf5d-483344a9d5ba

Area Comunicazione Nazionale Fratres - Donatori di sangue
Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 FIRENZE
Tel. 055/0139179 - Fax 055/0139184
Web: fratres.org
Facebook: fratres.it - Instagram: fratresnazionale
Twitter.com: FratresNaz -
YouTube: Fratres - Donatori di Sangue
 
fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Galleria immagini

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • ECCO LA "GUARDA FIRENZE" , SECONDA CORSA PIU' ANTICA DELLA CITTA'

    06/05/2015

    Domenica 10 maggio torna, per l’edizione numero 43, la Guarda Firenze, la seconda corsa più antica della città, una delle tappe di passaggio organizzate da Firenze Marathon che porterà alla maratona del 29 novembre. Le iscrizioni sono aperte. Sono stati preparati 3000 pettorali che comprendono la Guarda Firenze di 10 km, Trofeo FRATRES – Donatori di sangue, gara ...

    ...segue

  • LA SELEZIONE DEI DONATORI DI SANGUE

    05/05/2015

    Non mi chiedo perché i pazienti mentono, dò per scontato che lo facciano”. Questo era il mantra del Dr. House, il geniale e scontroso diagnosta frutto della fantasia degli autori della celebre fiction americana, ma parrebbe rispecchiare anche la premessa che ha guidato lo studio prospettico tra i donatori di sangue in Italia per evidenziare quale fosse il livello di percezione ...

    ...segue

  • TOSCANA - Dal 1° Maggio sono entrati in funzione i tre commissari delle Aree Vaste

    04/05/2015

    I tre commissari sono: Rocco Donato Damone per l'Area vasta centro, Edoardo Michele Majno per l'Area vasta nord-ovest e Monica Piovi, per l'Area vasta sud-est. Fino ad oggi, tutti e tre, ricoprivano il ruolo di direttore generale di Asl, rispettivamente, della 5 di Pisa, della 4 di Prato e della 11 di Empoli. Sono entrati in funzione il 1° maggio, i commissari per la ...

    ...segue

  • Manovra sanità. Ancora un rinvio per l’Intesa Stato Regioni. Chiamparino: “A questo punto tagliare 2,350 mld diventa quasi impossibile”

    29/04/2015

    Tutto rinviato ancora una volta. Per capire quali saranno le misure per raggiungere l’obiettivo di un taglio del Fsn di 2,352 mld di euro bisognerà aspettare probabilmente un’altra settimana. La Conferenza Stato Regioni prevista per oggi è stata, infatti, sconvocata. Il motivo? La concomitanza con il voto di fiducia sulla nuova legge elettorale. Ad annunciarlo il ...

    ...segue

  • CIVIS a Lorenzin: no a riduzione dei fondi per il Volontariato del sangue

    27/04/2015

    Il CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue) costituito da AVIS, FIDAS, FRATRES e CRI sezione donatori, in rappresentanza degli oltre 1.700.000 donatori di sangue italiani, esprime sconcerto per i tagli confermati nella nuova proposta di intesa tra Regioni e Governo relativa al settore trasfusionale. Risulta di fatto confermata l’intenzione di ridurre i rimborsi ...

    ...segue