Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

VI MEETING NAZIONALE GIOVANI FRATRES "#SocialMente Attivi"

26/27 Ottobre 2019 - Hotel Antares Olimpo - Letojanni (ME)

La Sicilia, con due sue incantevoli perle della provincia di Messina,  si prepara ad accogliere,  Sabato 26 Ottobre p.v. , presso l'Hotel Antares Olimpo di Letojanni, e Domenica 27 Ottobre p.v, presso la chiesa Santa Caterina d'Alessandria di Taormina, un centinaio di Giovani Volontari Fratres, provenienti da tutta l’Italia per il loro VI Meeting Nazionale dal titolo "#SocialMente Attivi".
La due giorni, dedicata alla formazione e sensibilizzazione sulla cultura del dono del sangue ed emocomponenti, sarà articolata, come ormai prassi consolidata per questo tipo di evento, in due sessioni programmatiche:

- una associativa, che si terrà Sabato, riservata alla formazione dei Giovani Volontari accreditati, sul tema "
Il buon uso dei social network per la realtà Fratres", con gli interventi del Prof. Francesco Pira, Sociologo e Docente di Comunicazione e Giornalismo presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina, "I social network protagonisti della nuova comunicazione sociale tra opportunità e rischi", del Dott. Marcello La Bella, Primo Dirigente della Polizia di Stato, "I pericoli dei social. L'attività della Polizia di Stato" e del Dott. Mario Agostino, Giornalista, Scrittore e Social Media Manager, "Comunicazione efficace: spunti e riflessioni per la realtà Fratres", al termine dei quali si terranno degli specifici workshop;

 - una pubblica, che si terrà Domenica, con la Santa Messa che sarà celebrata alle ore 9.15 presso la chiesa Santa Caterina d'Alessandria e la sfilata, in visita guidata, dei Giovani Volontari ed altre autorità associative ed istituzionali per le vie di Taormina.     

"Questo è il secondo Meeting Nazionale Giovani Fratres che vivo da Coordinatore - dichiara Stefano Caverni, Coordinatore della Consulta Nazionale Giovani Fratres - per noi Giovani la formazione è una tappa fondamentale per acquisire la coonsapevolezza e preparazione necessarie a rendere efficace, concreta, coordinata e proficua la nostra azione che parte dall'entusiasmo di volersi mettere al servizio del prossimo attraverso la Fratres ma deve svilupparsi in un percorso di crescita associativa ed anche personale, all'interno del quale tra l'altro si stringono amicizie e relazioni di condivisione, anche interassociative, vera linfa del nostro Volontariato. Quest'anno approfondiremo, con l'intervento di professionisti del settore che ringrazio per la loro disponibilità, l'utilizzo dei social network perchè anche questo settore non può essere lasciato all'improvvisazione di iniziative individuali bensì deve progredire in costante armonia e coordinamento tra le comunicazioni da condividere associativamente e le preziose indicazioni per farlo in forma associativa. Desidero ringraziare il Consiglio Nazionale Fratres, che crede fortemente in noi giovani e ci offre gli strumenti per formarci e sviluppare le nostre attività, idee e proposte volte a cercare di dare il miglior nostro apporto al raggiungimento delle finalità del Movimento; ringrazio quanti si sono prodigati, a vario livello, nella preparazione di questo Meeting, i componenti dell'Esecutivo della Consulta Nazionale Giovani Fratres e, in particolare, il Consiglio Regionale Fratres, presieduto da Palmina Liliana Dipasquale, e la Consulta Regionale Giovani Fratres della Sicilia, Coordinata da Cristiana Corva, che, nonostante siano di recente insediamento, si sono proposti con entusiasmo per l'organizzazione di un evento complesso come il Meeting Nazionale."
 
"Un altro Meeting - evidenzia il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci - che sviluppa un aspetto che oggi è attuale e molto importante "Il buon utilizzo dei Social". Per un'Associazione di Volontariato di livello Nazionale, come la nostra, con articolazioni regionali e territoriali e con oltre 600 Gruppi Fratres operanti in 14 regioni d'Italia, riuscire a rendere corretto, efficace ma soprattutto coordinato ed armonico, l'utilizzo dei social corrisponde ad ottenere la percezione che desideriamo della nostra missione di solidarietà e dell'azione volontaria che la persegue. Un'identità può fare a meno dei social ma il coinvolgimento delle nuove generazioni - e non solo - si ottiene solo se l'identità è in grado di raggiungere con i suoi messaggi, valori e sentimenti, efficacemente le persone distinguendosi tra la moltitudine di condivisioni che riempie i social in modo che ne sia evidenziata e percepita l'importanza vitale per il bene della collettività".
 
Giovani Fratres, dunque "#SocialMente Attivi", per dare il loro contributo alla mission di solidarietà umana e carità cristiana della Fratres a favore dei circa 1.800 pazienti che, ogni giorno, nelle strutture sanitarie del Paese, hanno bisogno di trasfusioni a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti - per un totale di quasi 8.200 unità di sangue che provengono unicamente da chi generosamente sente di voler donare un po' di questo prezioso bene, con la consapevolezza che c'è sempre bisogno di sangue e che occorre quindi "fare la propria parte" in quanto la Salute è un diritto tutelato dalla Costituzione ma da ciò consegue che ogni cittadino ha anche il dovere civico di contribuire a garantire al prossimo la possibilità di fruire di questo irrinunciabile diritto, attraverso la donazione di sangue ed emocomponenti e/o la relativa promozione.
 
La locandina ufficiale ed il programma dell'evento sono disponibili in galleria immagini ed ai seguenti link del Cloud Nazionale Fratres:

- LOCANDINA: https://home.mycloud.com/action/share/9d37dda6-33dc-4c55-8c7c-2fe71db4be28

- PROGRAMMA: https://home.mycloud.com/action/share/9d6e49e6-f8cc-4d77-bf5d-483344a9d5ba

Area Comunicazione Nazionale Fratres - Donatori di sangue
Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 FIRENZE
Tel. 055/0139179 - Fax 055/0139184
Web: fratres.org
Facebook: fratres.it - Instagram: fratresnazionale
Twitter.com: FratresNaz -
YouTube: Fratres - Donatori di Sangue
 
fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Galleria immagini

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Chikungunya (CHIKV) - Cosa è? Ecco le INFO ed il VADEMECUM per i donatori

    La Chikungunya (CHIKV) è una malattia di origine virale, causata da un virus che appartiene alla famiglia delle Togaviridae (Arbovirus), del genere degli Alphavirus. Dopo un periodo di incubazione di 3-12 giorni, si possono manifestare sintomi simili a quelli dell’influenza, con febbre alta, brividi, nausea, vomito, cefalea e soprattutto importanti dolori articolari (da cui ...

    ...segue

  • Chikungunya, al via raccolte straordinarie sangue in tutta Italia Donazioni coordinate e scaglionate nei prossimi giorni

    In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata dal ...

    ...segue

  • Sisma Ischia: nessuna emergenza sangue - Solidarietà del Sistema trasfusionale alle popolazioni colpite

    22 Agosto 2017. Grande solidarietà da parte del Centro Nazionale Sangue e delle Associazioni e Federazioni di donatori di sangue italiani AVIS, CROCE ROSSA, FIDAS, FRATRES agli abitanti dell’isola di Ischia per il terremoto che si è verificato ieri. Il Centro Nazionale Sangue è in contatto costante con le strutture regionali dei territori colpiti ed al momento non ...

    ...segue

  • Muore a 42 anni Federico Finozzi, Presidente di AIDO Toscana e campione di nuoto

    18/08/2017

    CASCIANA TERME - LARI (PI) — E' morto all'età di 42 anni Federico Finozzi (vedi foto in galleria immagini), Presidente Regionale della Toscana dell'Associazione Italiana Donatori Organi (AIDO). Ferico aveva subito nel 2003, a seguito di una brutta malattia che lo aveva colpito all'età di 19 anni, un trapianto di fegato che gli aveva ...

    ...segue

  • Addio al fratello RINO CUZZOLA, Presidente del Gruppo Fratres di Bari-San Pasquale

    15/08/2017

    Purtroppo ieri è venuto a mancare uno dei nostri Confratelli Presidenti, il Dott. RINO CUZZOLA (vedi foto in galleria immagini), Presidente del Gruppo Fratres di Bari-San Pasquale. Egli era tra l'altro Primario di Nefrologia dell'Ospedale Di Venere di Bari Carbonara, nonché referente ASL per la donazione degli organi e con lui la Fratres ha realizzato tanti seminari ...

    ...segue