Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

NOTTE DELLA TARANTA 2019: La FRATRES  incrementa la propria presenza con nuovi gadget ed una delegazione nazionale

NOTTE DELLA TARANTA 2019: La FRATRES  incrementa la propria presenza con nuovi gadget ed una delegazione nazionale

Quest'anno il Festival de La Notte della Taranta giunge alla sua 22esima edizione e prosegue il percorso di condivisione, con il ritmo inebriante della pizzica, della valorizzazione del patrimonio culturale del Salento, con tantissime ore di live show, centinaia di musicisti coinvolti, numerosi concerti di pizzica e musica popolare dal mondo, altri eventi artistici collaterali e tante notti da vivere nei centri storici del Salentofino al Concertone finale del 24 Agosto p.v. a Melpignano (LE), nella più grande e diffusa Festa  Popolare d’Europa che registra migliaia e migliaia di spettatori
Spettacolo ma anche occasione per la 
FRATRES, che da poco ha avviato, a mezzo social, la Campagna Promozionale Nazionale "Legami di Sangue#DaMeATe", in collaborazione con UNITED, di richiamare l'attenzione sul valore umano, cristiano e civico della donazione di sangue ed emocomponenti in un periodo tra l'altro che registra le maggiori criticità di copertura del fabbisogno trasfusionale.

Il Festival della Taranta nasce nel 1998. A volerlo l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e l’Istituto “Diego Carpitella”. Nel corso degli anni è cresciuto il prestigio, ma anche le dimensioni e l’affluenza. Dal 2000 vi è il Festival Itinerante – capace di richiamare nel complesso quasi 200mila persone– il quale si conclude con il Concertone Finale diretto da un Maestro Concertatore, che quest'anno sarà Fabio Mastrangelo. Il suo compito è quello di rivisitare e reinterpretare i “classici” della tradizione musicale salentina grazie a un gruppo di circa trenta tra i migliori musicisti del Salento, assieme ad ospiti eccezionali della scena nazionale e internazionale.

Quest'anno è previsto un ulteriore incremento di presenze tenuto conto sia degli ospiti d'eccezione Elisa e Guè Pequeno che della presenza di Belen Rodriguez insieme a Stefano De Martino che seguiranno in diretta l’evento che verrà trasmesso su Rai 2 e Rai Radio 2 il prossimo 24 Agosto a partire dalle 22.30. Come sempre protagonista indiscussa della serata sarà la Taranta ma dagli studi Rai, i conduttori, intervisteranno gli ospiti e racconteranno l’evento che Carlo Freccero, Direttore di Rai 2 vuole trasformare in un vero e proprio “Sanremo estivo”.

La FRATRES come sempre, oltre alla sensibilizzazione realizzata durante le varie tappe di avvicinamento, avrà un proprio stand al Concertone del 24 Agosto p.v. a Melpignano (LE). Sarà garantita la consueta e significativa presenza associazionistica per promuovere maggiormente la donazione del sangue in un’area geografica che vede già la presenza di numerosi Gruppi donatori di sangue FratresI volontari FRATRES distribuiranno migliaia di gadget, tra cui la nuova penna dedicata che, con i suoi colori, in qualche modo saluta anche, nella sua terra, il ritorno del Lecce in serie A, e specifico materiale informativo affinché la cultura del dono del sangue divenga patrimonio di tutti.

“Quest'anno – dichiara il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci – parteciperà al Concertone finale anche una rappresentanza del nostro Consiglio di Presidenza unitamente alla Consulta Nazionale Giovani Fratres sia per ringraziare i volontari e dirigenti associativi locali che da anni si adoperano per veicolare in tale occasione il messaggio della nostra missione associativa che per poter respirare dal vivo questa festosa atmosfera che ad Agosto rappresenta ormai un fiore all'occhiello dello spettacolo internazionale. La FRATRES vuole da un lato stimolare chi già dona a comprendere l'importanza di rendere periodico e programmato questo atto di altruismo primario nonché coinvolgere anche nuove persone perché, siccome ogni giorno – e non solo per le emergenze - nelle strutture sanitarie del Paese circa 1.800 pazienti, a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti, hanno bisogno di trasfusioni - per un totale di quasi 8.200 unità di sangue che provengono unicamente da quanti volontariamente hanno deciso di donarle, risulta evidente che, per evitare che gli interventi programmati vengano, come purtroppo è già accaduto, rimandati, occorre che ogni persona che ne ha la possibilità colga il nostro appello a "fare la propria parte". Questa importantissima manifestazione popolare, che coinvolge migliaia di persone, in particolare giovani, è un ottimo contesto poter promuovere una grande opera di solidarietà come la donazione del sangue,nel quale è quindi preziosa, come tutti gli anni, anche la presenza attiva dei Giovani Fratresche abbiamo quindi implementato".

Il Festival "La Notte della Taranta" è ormai divenuto il più grande Festival d'Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa. Patrimonio culturale che è giusto ed opportuno implementare arricchendolo della cultura della donazione, motivo che, quasi 70 anni fa, ha dato origine ai primi Gruppi Donatori di Sangue FRATRES e, nel 1971 alla loro Consociazione Nazionale che oggi risulta presente in 14 regioni d’Italia contando oltre 600 Gruppi che, nel 2018 hanno raccolto oltre 130.000 unità di sangue ed emocomponenti.

Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.lanottedellataranta.it e quello www.fratres.org

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

    30/03/2016

    Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e ...

    ...segue

  • GLI AUGURI DI PASQUA

    22/03/2016

    Carissimi donatori, carissimi dirigenti, mi è grato porgere, a Voi ed ai Vostri cari, i miei più affettuosi e sinceri auguri pasquali. L'impegno di dirigenti come quello di donatori di sangue rientra nella logica di concreta donazione necessaria per aiutare, salvare e migliorare l'Umanità. È un modo di rendere vera, attuale ed efficace la Pasqua di ...

    ...segue

  • ZIKA VIRUS - AGGIORNAMENTO AL 14 MARZO 2016

    16/03/2016

    Lo Zika virus è un arbovirus appartenente alla Famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, come Febbre Gialla, Dengue e West Nile Virus. L’infezione decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica nella maggior parte dei casi. I sintomi sono rappresentati da: febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo ...

    ...segue

  • TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

    15/03/2016

    La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle ...

    ...segue

  • DONNE IN GIOCO: EVENTO DELL'ANNO CONTRO LA LUDOPATIA- ANCHE LA FRATRES TRA I PATROCINANTI

    14/03/2016

    Donne in Gioco è il progetto innovativo ideato da Elena Luviso, giurista informatico e giornalista, dalle finalità culturali, iscritto nella storia italiana, ad arricchimento di quella più conosciuta, in occasione del 70° del voto del 1946. La Giornata è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Presidente Sergio Mattarella, che ha espresso ...

    ...segue