Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA PROMOZIONALE NAZIONALE FRATRES - UNITED "Legami di Sangue #DaMeATe"


10 AGOSTO 2019 - “Legami di Sangue #DaMeATe": questo il claim della nuova Campagna Promozionale Nazionale FRATRES - UNITED che viene lanciata nel mese dove si registrano, purtroppo anche per i riceventi periodici come i talassemici, le criticità maggiori in fatto di disponibilità di sangue nelle strutture sanitarie del Paese. Una campagna solo idealmente "Donatore - Ricevente" ma che mira a tenere sempre presente non tanto chi sia il ricevente - perchè la donazione è anonima - bensì che esiste sempre e comunque un ricevente a noi sconosciuto che può solo sperare nella sensibilità di chi, in buona salute, si ricordi di lui, donando un po' di sangue per la salvaguardia della sua salute.
 
Infatti la necessità di trasfusioni è pari in Italia, ogni giorno, a quasi 8.200 unità di sangue per circa 1.800 persone, e non deriva solo da incidenti o situazioni di emergenza - come ancora purtroppo una grande parte della popolazione percepisce - bensì anche dalle emoglobinopatie che costringono a trasfusioni periodiche nonché ovviamente dagli interventi chirurgici programmati.
 
La FRATRES, che è una delle quattro Associazioni e Federazioni del Volontariato del dono del sangue ed emocomponenti riconosciuta a livello nazionale, riunisce oltre 600 Gruppi Donatori di Sangue Fratres - i primi dei quali nati negli anni '50 - operanti in 14 regioni di Italia, con articolazioni o incaricati e Consulte Giovani a livello provinciale, regionale e nazionale. Nel 2018 ha raccolto circa 130.000 unità di sangue ed emocomponenti, concorrendo al raggiungimento del fabbisogno nazionale di questo bene prezioso, che solo l'uomo può donare al suo prossimo, attraverso la programmazione ed analisi delle attività atte a garantire agli utenti del Servizio Sanitario Nazionale che hanno bisogno di sangue, emocomponenti o emoderivati la piena fruizione del Diritto alla Salute sancito dall'Art. 32 della Costituzione della Repubblica italiana. UNITED, Federazione Italiana delle Associazioni delle Anemie Rare, Talassemia e Drepanocitosi, è un Organismo Nazionale, nato un decennio fa, che dà rappresentanza agli oltre 4.000 pazienti delle 39 Associazioni Federate su tutto il territorio Italiano, alcune delle quali costituite nel lontano 1974.  
FRATRES ed UNITED hanno sancito, in data 20 Ottobre 2018, un Protocollo di Intesa atto alla loro collaborazione interassociativa per una sempre più ampia e capillare opera di sensibilizzazione della cultura del dono del sangue e del suo utilizzo terapeutico.  
 
“Ringrazio la Commissione Nazionale Attività Promozionali Fratres, UNITED ed il grafico pubblicitario Ilario Fabbian, che gentilmente hanno collaborato tra loro, insieme al nostro staff tecnico, complimentandomi per il lavoro compiuto  – afferma il Presidente Nazionale FRATRES Sergio Ballestracci - Purtroppo, nonostante la nostra costante operosità e certi segnali di incremento in alcuni ambiti territoriali, c'è bisogno ancora, a livello nazionale, di intensificare l'attività donazionale, sia attraverso la chiamata dei donatori già iscritti che con appelli di sensibilizzazione alla cittadinanza ancora più frequenti, mirati e visibili: la donazione del sangue, oltre che essere un gesto necessario, è anche un segno di responsabilità e solidarietà cristiana verso il prossimo, in quanto la salute è un diritto tutelato dalla Costituzione ma da ciò consegue che ogni cittadino ha anche il dovere civico di contribuire a garantire al prossimo la possibilità di fruire di questo irrinunciabile diritto. Come dice la Campagna "Se doniamo sangue non siamo più buoni ma contribuiamo a ridistribuire un bene primario come la salute. Donare sangue cambia il destino di chi lo riceve, e non solo, grazie alla forza di un gesto di amore solidale. Fai la tua parte: unisciti a noi !"
 
La Campagna inizierà,  a partire dalla data odierna, con una prima divulgazione e condivisione a mezzo mail, siti istituzionali e social  - per un effetto virale del messaggio nell'estate - dei materiali grafici per i social, licenziati dai Consigli Direttivi delle due Associazioni, scaricabili dal Cloud Nazionale Fratres cliccando sul link https://home.mycloud.com/action/share/e9ab40c8-b31c-40f2-be91-38c3f65dc5a9 ed attorno alle quali ruoteranno tutte le principali iniziative che saranno conseguentemente attuate (per comodità si riportano i materiali grafici anche nella galleria immagini e tra gli allegati del presente articolo).
 
Seguiranno, in Settembre, anche mirate storie di Instagram e la diffusione ed affissione delle locandine e dei manifesti in corso di stampa nonchè dei pieghevoli informativi da utilizzare anche nelle scuole, in collaborazione con le strutture territoriali FRATRES di tutta Italia, al fine di consentire alle stesse la pianificazione di attività promozionali di medio/lungo termine perché comunque, a prescindere dai momenti di maggiore carenza e richiesta, come quello estivo o particolari emergenze dovute ad incidenti di grande rilevanza, c’è sempre bisogno di sangue ed anche per questo donarlo è un gesto che - oltre che volontario, gratuito e responsabile - deve essere anche periodico.
 

Chi dona sangue colora una vita!": questo il messaggio con cui chiude la Campagna, basato sull'effetto di una trasfusione ad un paziente affetto da emoglobinopatia: un ricolorire del volto, un rifiore della vita e delle forze e, con esse, della speranza e della salute, come testimonia anche il seguente intervento del Presidente di UNITED, Tony Saccà: "Le persone affette da talassemia , se non fosse per i donatori di sangue, non sarebbero piu' qui !  Per vivere una vita dove ogni 15/20 giorni devi trasfondere, è d'obbligo sperare che vi siano sempre persone generose che donino un po' del loro prezioso sangue. Il loro gesto altruistico e gratuito consente a tutti i talassemici - e non solo ad essi - di poter proseguire nella loro vita ! Grazie quindi a tutti i donatori di sangue ed alle Associazioni e Federazioni che li rappresentano ed in particolare grazie alla Fratres per questa iniziativa congiunta che viene lanciata, non a caso, in un periodo da sempre critico per le necessità ematiche e che fa parte delle iniziative in collaborazione disciplinate da uno specifico Protocollo d'Intesa Nazionale tra le nostre Associazioni !".

FRATRES DONATORI DI SANGUE & UNITED, dunque insieme al servizio del prossimo bisognoso e dell'autosufficienza nazionale e regionale di unità di sangue ed emocomponenti. Segui l'hashtag #DaMeATe, corri a donare ed esorta i tuoi amici a diventare donatori ! C'è bisogno anche di te ! 

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Allegati disponibili

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • AREA DELLA TOSCANA - CONVEGNO CESVOT " A CHE PUNTO SIAMO?"

    29/09/2015

    Venerdì 2 ottobre a Firenze, presso la sala Michelangelo dell'Hotel Albani via Fiume 12, si svolgerà l'iniziativa "A che punto siamo? La riforma del Terzo settore e il futuro dei Centri di Servizio per il Volontariato". Si tratta di un appuntamento importante che il presidente Federico Gelli ha voluto per fare il punto sul percorso della riforma e per contribuire, ...

    ...segue

  • LA SARDEGNA SI CONFERMA PRIMA REGIONE IN ITALIA PER PERCENTUALE DONATORI MIDOLLO OSSEO

    28/09/2015

    La Sardegna si conferma prima in Italia per donazioni di midollo osseo, proporzionalmente alla popolazione. Secondo i dati del Registro regionale di midollo osseo, la regione ha 22 donatori ogni mille abitanti. Gli iscritti al Registro, al 15 settembre di quest'anno, sono 26 mila, donatori volontari adulti: 1600 sono i nuovi iscritti, 7 sono stati i trapianti di cellule staminali ...

    ...segue

  • LA FRATRES AL FESTIVAL DELLA SALUTE DI VIAREGGIO

    24/09/2015

    Ha preso il via ufficialmente questa mattina l'ottava edizione del Festival della Salute di Viareggio e già in mattinata si è svolto il convegno sul Sistema Sangue Italiano con un profondo dibattito dedicato alle "Strategie di successo per la donazione di plasma in aferesi" L'evento è stato moderato da Stefano Marroni, giornalista di "Medicina 33" ...

    ...segue

  • Sport e malattie croniche nei bambini. I pediatri: “Essenziale fare comunque attività fisica”. Ecco i loro consigli

    24/09/2015

    L’attività fisica è essenziale per prevenire molte patologie e per favorire uno sviluppo armonico, ma le patologie croniche spesso “dissuadono” i ragazzi (e i genitori) dallo svolgere con perseveranza un’attività sportiva, incrementando fattori di rischio in una fascia di popolazione vulnerabile. “Il movimento, indipendentemente dallo stato di ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI RIMINI

    23/09/2015

    A seguito del riscontro di un caso umano confermato di malattia neuro invasiva per WNV  il Centro Regionale sangue della Regione Emilia Romagma ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di RIMINI  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento ...

    ...segue