Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

World Blood Donor Day 14 Giugno 2019 (Giornata Mondiale del Donatore) - SLOGAN, MATERIALE ED INIZIATIVE

07/06/2019

A pochi giorni dall'annuncio ufficiale del Ministero, datato 31 Maggio u.s, con il quale è stata comunicata la vittoria della candidatura italiana - avanzata dal Ministero della Salute, dal Centro Nazionale Sangue e dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue), composto da AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES, Associazioni e Federazioni di Donatori di Sangue riconosciute a livello nazionale - ad ospitare l’evento globale del World Blood Donor Day (Giornata Mondiale del Donatore) dell'anno prossimo - vedi link:

https://www.fratres.it/vis-art-bacheca/188539/assegna-allItalia-World-Blood-Donor-Giornata-Mondiale-Donatore-2020-Giulia-Grillo-Riconoscimento-alla-qualit-nostro-sistema-sangue#.XPk8gY9S-cw

condividiamo le allegate traduzioni in italiano e personalizzazioni FRATRES dei principali materiali promozionali della Giornata Mondiale di questo anno anche attraverso il link del Cloud Nazionale Fratres:

https://home.mycloud.com/action/share/986ad96e-87f2-4126-b255-bdea4c0adaf4

Lo slogan "Safe Blood For All" - tradotto alla lettera "Sangue Sicuro Per Tutti" - è stato comunicato a metà del mese scorso dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, in inglese World Health Organization, WHO) che lo individua in sinergia con gli altri soggetti che hanno, nel 2004, istituito tale Giornata: la Federazione Internazionale delle Organizzazioni di Donatori di Sangue (FIODS/IFBDO, organizzazione internazionale che ha come obiettivo principale l'autosufficienza delle riserve di sangue degli Stati membri a cura di donatori volontari e gratuiti e l'armonizzazione delle norme di sicurezza nel processo di donazione di sangue e di controllo), la Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT - International Society of Blood Transfusion, società scientifica che mira a promuovere lo studio della trasfusione di sangue e a diffondere il know-how sul modo in cui la medicina e la scienza della trasfusione del sangue possono meglio servire gli interessi del paziente) e la Croce Rossa e Mezzaluna Rossa internazionale (International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies, organizzazione internazionale non governativa che ha il compito di ispirare, incoraggiare e sostenere l'azione umanitaria delle società che ne fanno parte).

Sul finire del mese scorso sono usciti i materiali della Campagna di Comunicazione ufficiale dell’OMS, predisposti dalla nazione vincitrice di quest'anno, il Ruanda - visualizzabili in inglese al link internazionale:

https://www.who.int/campaigns/world-blood-donor-day/2019/campaign-materials-world-blood-donor-day-2019

Il Ruanda ha realizzato nella propria nazione eventi scientifici, celebrativi e di promozione della donazione con la partecipazione di una delegazione dei dirigenti dell’Organizzazione.

Obiettivo di questa edizione – i cui eventi principali si terranno a Kigali, capitale del Ruanda – è sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i governi e i servizi sanitari affinché adottino politiche di promozione e difesa del dono volontario, non retribuito, periodico, associato, responsabile e anonimo. Valori imprescindibili per garantire sangue ed emoderivati con elevati standard di qualità e sicurezza.

La FRATRES, dopo un rapido confronto interno ed esterno, ha condiviso la linea di personalizzare i principali materiali per la diffusione social e/o la diffusione cartacea locale, mantenendo però lo slogan in inglese, lingua della comunità internazionale, e traducendo in italiano solamente le descrizioni e l'appello, in modo da dare rilevanza mondiale allo slogan della Giornata, favorendone comunque la comprensione anche nella propria nazione di appartenenza e distinguendola così da una semplice Giornata Nazionale.

Il prossimo 14 Giugno, ricorrenza della nascita del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni, nel 1900, e coscopritore del fattore Rhesus, avverrà il "passaggio di consegne" da Ruanda ad Italia con la cerimonia dello scambio delle bandiere a Kigali, al termine della celebrazione della Giornata, ed ufficilamente partirà l'organizzazione della prossima, della quale sono già state gettate, in fase di candidatura, le basi ed alla quale anche la FRATRES parteciperà attivamente attraverso il CIVIS che collaborerà con il CNS ed il Ministero della Salute.

 
fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Allegati disponibili

  • ( 79.59K )
  • ( 113.35K )
  • ( 116.14K )
  • ( 130.00K )

La Scheda

  • FESTA DEL DONATORE

    19 Luglio 2025

    Treggiaia I Fabbri Odv
  • CALENDARIO GIORNATE DONAZIONI ANNO 2025

    01 Gennaio - 30 Dicembre 2025

    Castellana Grotte "cuore Aperto" Odv
    • PREOCCUPANTE CARENZE DI SANGUE IN ALCUNE REGIONI - I MALATI NON VANNO IN VACANZA.!!!!

      22/07/2015

      Ritenendo che, le gravi carenze di emazie che si stanno verificando in questo periodo in alcune regioni italiane (Lazio, Basilicata, Sicilia, Toscana e Puglia), siano da attenzionare con la massima scrupolosità, si rivolge particolare appello a tutti i Gruppi Fratres delle Regioni indicate, per una intensificazione della chiamata verso i donatori e le donatrici di sangue, affinchè ...

      ...segue

    • IL DR. GIANCARLO MARIA LIUMBRUNO NOMINATO NUOVO DIRETTORE DEL CENTRO NAZIONALE SANGUE

      22/07/2015

      Con decreto dell' 8 luglio il Ministro della salute  Beatrice Lorenzin, ha nominato nuovo direttore del Centro Nazionale Sangue il Dr. Giancarlo Maria Liumbruno in sostituzione del Dr. Giuliano Grazzini, a decorrere dal 1° Agosto p.v. La FRATRES, nel porgere gli auguri di buon lavoro al nuovo direttore esprime profonda gratitudine al Dr. Grazzini per aver gettato solide basi del ...

      ...segue

    • DONAZIONE DEL SANGUE NEL PERIODO ESTIVO - LO SPOT DELLA FRATRES PROVINCIALE DI FIRENZE

      21/07/2015

      Provinciale Fratres Firenze
      Nel tentativo di arginare la preoccupante carenza di sangue di questo periodo, Il Consiglio Provinciale FRATRES di Firenze promuove una campagna promozionale, mandando in onda, su TVR Teleitalia canale 77 DT, lo spot in allegato, che sarà trasmesso dal 20 luglio al 31 agosto, dalle ore 14,00 alle ore 24,00 per 7 spot giornalieri.  

      ...segue

    • RIFORMA DEL TERZO SETTORE, PROROGATI GLI EMENDAMENTI

      21/07/2015

      A un giorno dalla deadline la presidente della Commissione Affari Costituzionali, Anna Finocchiaro, rinvia ancora una volta la scadenza per la presentazione degli emendamenti al 7 settembre, rendendo così quasi impossibile l'approvazione entro l'anno. Un film già visto: alla soglia della scadenza dei termini per la presentazione degli emendamenti, la presidente della ...

      ...segue

    • MISURE DI SORVEGLIANZA PER ZIKA VIRUS

      20/07/2015

      L'European Centre Disease Control (ECDC) ha pubblicato il documento "Rapid Risk Assessment" inerente alcuni focolai di Zika Virus nelle aree del Brasile e delle Isole del Pacifico. Considerato l'eventuale rischio legato alla donazione di sangue ed emocomponenti da parte dei viaggiatori di ritorno dalle suddette regioni, l'ECDC raccomanda un maggiore controllo di sorveglianza ...

      ...segue