Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Domenica 12 Maggio in tutta la Toscana “Fratres in Piazza”

07/05/2019

Si svolge il prossimo 12 Maggio la giornata promozionale “Fratres in Piazza”. L’iniziativa, promossa dal Consiglio Regionale Fratres della Toscana e giunta alla VI° edizione, vedrà presenti sul territorio regionale tutti i gruppi dei donatori di sangue Fratres delle dieci province della Toscana ed ha come obiettivo principale quello di promuovere la donazione del sangue e sensibilizzare la cittadinanza a compiere un gesto così semplice ma estremamente importante. Nell’anno 2018 sono state registrate circa 64.000 donazioni riscontrando un calo di circa 1,22%. La giornata vedrà nelle piazze di tutta la Toscana, dove sono presenti i gruppi dei donatori di sangue Fratres, stand e punti informativi con materiale divulgativo e promozionale per far conoscere ai cittadini interessati le modalità per diventare donatore e promuovere così la cultura del dono. Diventare donatore è semplice, è sufficiente godere di buona salute, avere tra i 18 ed i 65 anni e pesare almeno 50 kg. E’ possibile avere ulteriori informazioni contattando la sede Regionale ai seguenti recapiti 055/4223746 – 3703713966 oppure scrivere una mail a toscana@fratres.it.

La Scheda

  • FESTA DEL DONATORE

    16 Novembre 2025

    San Romano "gianmichele Maffei" Odv
  • 75°ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE

    16 Novembre 2025

    Empoli Odv
  • FESTA DEL DONATORE

    16 Novembre 2025

    Scorrano "lucia Russo" Odv
  • FESTA DEL DONATORE

    23 Novembre 2025

    Camaiore
  • FESTA DEL DONATORE

    14 Dicembre 2025

    Bitonto "ss. Medici"
  • CALENDARIO GIORNATE DONAZIONI ANNO 2025

    01 Gennaio - 30 Dicembre 2025

    Castellana Grotte "cuore Aperto" Odv
    • Fratres San Romano (PI) - donazioni finalmente in aumento: per il 2016 quota 400

      18/01/2016

      San Romano "gianmichele Maffei"
      L’anno 2015 è finito, ed è tempo di bilanci, anche per il Gruppo donatori di sangue Fratres di San Romano. L’anno appena concluso ha segnato una ripresa nelle donazioni di sangue e plasma effettuate, con un aumento rispetto all’anno 2014, interrompendo quindi il trend negativo degli ultimi due anni. Nello specifico sono state fatte 347 donazioni complessive, di cui ...

      ...segue

    • GRUPPO FRATRES DI MONTEFALCIONE (AV) - UNA GIORNATA DI RACCOLTA MOLTO SODDISFACENTE

      18/01/2016

      Montefalcione
      Ieri 17 la Fratres di Montefalcione ha organizzato una donazione sangue presso il Trasfusionale dell'AO Moscati di Avellino. Il risultato è stato molto soddisfacente, con una buona organizzazione da parte del Direttivo e dei ragazzi del servizio Civile GEPS e Garanzia Giovani. Sono state effettuate 60 sacche di sangue e sei nuovi iscritti. Da rilevare il 65% delle donazioni sono ...

      ...segue

    • Trasfusioni sangue in Italia. Il Centro nazionale sangue: “Rischio infezioni prossimo allo zero”

      16/01/2016

      In riferimento alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 14 Gennaio 2016 sui ricorsi di pazienti italiani che hanno sviluppato infezione da HIV, virus dell’epatite B e virus dell’epatite C a seguito di trasfusione di emocomponenti infetti tra gli anni 70’ e 90’ ed in risposta alle dichiarazioni apparse oggi su alcune agenzie di stampa e quotidiani ...

      ...segue

    • Gruppo Fratres Montecalvoli (PI), è un anno record con oltre trecento donazioni

      16/01/2016

      Montecalvoli
      Il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Montecalvoli è felice di comunicare l’ottimo risultato raggiunto durante l’anno 2015, che ha visto il numero di donazioni aumentare nonostante l’aria di crisi e il numero totale di donazioni in calo a livello nazionale. L’anno si è chiuso con un nuovo record di 301 donazioni tra sangue intero, plasma, piastrine. Il ...

      ...segue

    • Ebola: nuovo caso in Sierra Leone subito dopo annuncio fine epidemia

      15/01/2016

      Nuovo caso di Ebola in Sierra Leone, dove il test effettuato su una donna morta nel nord del Paese ha dato esito positivo. Lo riferisce Frances Langoba Kelly, portavoce dell'organismo di controllo del governo. Proprio ieri l'Oms aveva certificato la fine dell'epidemia nell' Africa Occidentale.  Il nuovo caso è stato confermato anche dall'Oms con un comunicato ...

      ...segue