Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Domenica 12 Maggio in tutta la Toscana “Fratres in Piazza”

07/05/2019

Si svolge il prossimo 12 Maggio la giornata promozionale “Fratres in Piazza”. L’iniziativa, promossa dal Consiglio Regionale Fratres della Toscana e giunta alla VI° edizione, vedrà presenti sul territorio regionale tutti i gruppi dei donatori di sangue Fratres delle dieci province della Toscana ed ha come obiettivo principale quello di promuovere la donazione del sangue e sensibilizzare la cittadinanza a compiere un gesto così semplice ma estremamente importante. Nell’anno 2018 sono state registrate circa 64.000 donazioni riscontrando un calo di circa 1,22%. La giornata vedrà nelle piazze di tutta la Toscana, dove sono presenti i gruppi dei donatori di sangue Fratres, stand e punti informativi con materiale divulgativo e promozionale per far conoscere ai cittadini interessati le modalità per diventare donatore e promuovere così la cultura del dono. Diventare donatore è semplice, è sufficiente godere di buona salute, avere tra i 18 ed i 65 anni e pesare almeno 50 kg. E’ possibile avere ulteriori informazioni contattando la sede Regionale ai seguenti recapiti 055/4223746 – 3703713966 oppure scrivere una mail a toscana@fratres.it.

La Scheda

  • 55° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE

    21 Settembre 2025

    Villa Campanile Odv
  • 55° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE

    27 Settembre 2025

    San Salvatore "pierluigi Celli"
  • FESTA DEL DONATORE

    28 Settembre 2025

    San Pietro A Vico "marco Rossi"
  • FESTA DEL DONATORE

    28 Settembre 2025

    Lucca S. Anna Odv
  • FESTA DEL DONATORE

    28 Settembre 2025

    Poppi
  • FESTA DEL DONATORE

    04 Ottobre 2025

    Galleno Pinete Odv
    • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS - PROVINCE DI BRESCIA E MILANO

      29/07/2015

      A seguito del riscontro di positività per WNV in un pool di zanzare catturate nel Comune di Borgo San Giacomo (BS), San Giuliano Milanese e Rosate (MI), la SRC della Lombardia, ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese le cellule staminali emopoietiche da sangue periferico, cordonale e midollare, delle province di Brescia ...

      ...segue

    • ATTIVITA' DI DONAZIONE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE IBMDR - Anno 2014

      28/07/2015

      Il Ministero della Salute ha pubblicato (su elaborazione IBMDR) le attività di donazione di cellule staminali emopoietiche per l'anno 2014. A fine 2014 in Italia erano disponibili 350.547 potenziali donatori, facenti capo a 77 Centri Donatori e 17 Registri Regionali I report sono scaricabili dai link sotto: Attività di donazione cellule staminali emopoietiche IBMDR - Anno ...

      ...segue

    • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS - PROVINCIA DI FERRARA

      27/07/2015

      A seguito del riscontro di positività per WNV in un pool di zanzare catturate nel Comune di Bondeno (FE) il Centro Regionale Sangue della Regione Emilia Romagna, ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese le cellule staminali emopoietiche da sangue periferico, cordonale e midollare, della provincia di Ferrara a partire dal ...

      ...segue

    • ACCREDITATE LE UNITA' DI RACCOLTA FRATRES DI PRATO E MONTEMURLO - A SETTEMBRE IL VIA ALLE ATTIVITA'

      27/07/2015

      Prato
      Dal mese di settembre i donatori di sangue pratesi non saranno più costretti a rivolgersi al solo Centro trasfusionale che si trova presso l’ospedale Santo Stefano. Gli aderenti a tutte le associazioni e i nuovi donatori, potranno rivolgersi alle due nuove unità di raccolta della FRATRES presso le sedi della Misericordia di Prato in via Galcianese, 17/1 e nella sezione della ...

      ...segue

    • IL GRUPPO FRATRES DI PORTOFERRAIO (LI) SOLIDARIZZA CON L'ALBANIA

      27/07/2015

      Portoferraio
      Il Gruppo donatori di sangue FRATRES di Portoferraio (LI) ha donato le magliette con il logo associativo  usate per giochi estivi presso un asilo gestito da suore a Shelqet in Albania. Le squadre hanno indossato le magliette della Fratres grazie al Sig. Sardi Aldo di Portoferraio ( al quale vanno i più sentiti ringraziamenti ) che ha fatto da unione tra il gruppo  e l'asilo ...

      ...segue