Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Anche quest'anno la NOTTE DELLA TARANTA si colora di FRATRES

Il Concertone Finale

Il Festival de La Notte della Taranta, sulle note della pizzica, si rinnova per la sua 21esima edizione e si apre a nuovi linguaggi dell’arte puntando alla valorizzazione del patrimonio culturale della penisola salentina come meta del cuore, palcoscenico ideale senza confini, luogo di emozioni. 100 ore di live show, 360 musicisti coinvolti, 40 concerti di pizzica e musica popolare dal mondo, 3 mostre in anteprima nazionale, 19 notti da vivere dal 2 al 25 Agosto nei centri storici del Salento nella più grande e diffusa Festa Popolare d’Europa che registra oltre 200.000 spettatori. Spettacolo ma anche occasione per la FRATRES di richiamare l'attenzione sul valore umano, cristiano e civico della donazione di sangue ed emocomponenti in un periodo tra l'altro che registra le maggiori criticità di copertura del fabbisogno trasfusionale.


La FRATRES come sempre, oltre alla sensibilizzazione realizzata durante le varie tappe di avvicinamento, avrà un proprio stand al Concertone del 25 Agosto p.v. a Melpignano (LE). Sarà garantita la consueta presenza associazionistica molto significativa per promuovere maggiormente la donazione del sangue in un’area geografica che vede già la presenza di numerosi Gruppi donatori di sangue Fratres. I volontari FRATRES distribuiranno migliaia di braccialetti rossi che portano i due marchi, materiale informativo, palloncini colorati ed altri gadget affinché la cultura del dono del sangue divenga patrimonio di tutti.

“Questa estate – preannuncia il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci parteciperò personalmente al Concertone finale sia per ringraziare i volontari e dirigenti associativi locali che da anni si adoperano per veicolare in tale occasione il messaggio della nostra missione associativa che per poter respirare in prima persona questa festosa atmosfera che ad Agosto rappresenta ormai un fiore all'occhiello dello spettacolo internazionale. La FRATRES con questa rinnovata ed annuale presenza vuole da un lato stimolare chi già dona a comprendere l'importanza di rendere periodico e programmato questo atto di altruismo primario nonché coinvolgere anche nuove persone perché diventino donatori, facendo loro comprendere come la donazione del sangue sia, oltre che un gesto sensibile, anche un segno di responsabilità verso il prossimo perché il sangue ed i suoi componenti rappresentano infatti una risorsa indispensabile perché il Servizio Sanitario Nazionale possa garantire a ciascuno la piena fruizione del DIRITTO ALLA SALUTE sancito dall'Art. 32 della Costituzione della nostra amata Repubblica. Ogni giorno – e non solo in certe emergenze - nelle strutture sanitarie del Paese circa 1.800 pazienti, a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti, hanno bisogno di trasfusioni - per un totale di quasi 8.200 unità di sangue che provengono unicamente da quanti volontariamente hanno deciso di donarle - risulta evidente quindi che, per evitare che gli interventi programmati vengano, come purtroppo è già accaduto, rimandati, occorre che ogni persona che ne ha la possibilità colga il nostro appello a "fare la propria parte". Questa importantissima manifestazione popolare, che coinvolge migliaia di persone, in particolare giovani, è un ottimo contesto poter promuovere una grande opera di solidarietà come la donazione del sangue, contesto al quale partecipano, come tutti gli anni, anche i Giovani Fratres in quanto la condivisione generazionale è un buon punto di partenza per meglio far recepire quanto e perchè sia importante donare e non rimandare questo appuntamento con la salvaguardia della vita umana".

Nato nel 1998, il Festival "La Notte della Taranta" è ormai divenuto il più grande Festival d'Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa. Patrimonio culturale che è giusto ed opportuno implementare arricchendolo della cultura della donazione, motivo che, oltre 65 anni fa, ha dato origine ai primi Gruppi Donatori di Sangue FRATRES e, nel 1971 alla loro Consociazione Nazionale che oggi risulta presente in 14 regioni d’Italia contando oltre 600 Gruppi che, nel 2017 hanno raccolto oltre 130.000 unità di sangue ed emocomponenti. Il Concertone sarà trasmesso da Rai 5 (canale 23 Digitale Terrestre) a partire dalle 22.30 del 25 Agosto 2018 e da RAI RADIO 1.

Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.lanottedellataranta.it e quello www.fratres.org

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"

    01/02/2016

    "Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"In queste ore sono numerose le persone che hanno ricevuto su WhatsApp un messaggio con la richiesta di una donazione urgente di sangue per una bambina malata. Inutile dire che la bufala è stata immediatamente smascherata da chi ha tentato di telefonare al numero che si trova allegato ...

    ...segue

  • DAL MINISTERO DELLA SALUTE UN CONCORSO PER UN LOGO SUI MEDICINALI PLASMADERIVATI

    29/01/2016

    Il Ministero della Salute ha emanato un bando di concorso per la progettazione del logo distintivo da apporre sulle confezioni dei medicinali plasmaderivati prodotti da plasma nazionale a seguito di donazioni volontarie e non remunerate. Il tutto per favorire la promozione della conoscenza e del ruolo sociale della donazione di sangue volontaria, anonima, solidaristica, responsabile non ...

    ...segue

  • INFEZIONI DA VIRUS ZIKA, MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO

    28/01/2016

    Il Ministero della salute ha inviato agli Assessorati alla sanità, ai Ministeri e agli enti coinvolti, una nuova circolare sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da virus Zika. Otre a fare il punto sulla situazione internazionale, la nota fornisce una serie di raccomandazioni per chi si reca o proviene dai Paesi affetti. Il Ministero ha, inoltre, predisposto una scheda ...

    ...segue

  • AGENZIA DELL ENTRATE - PUBBLICATI GLI ELENCHI DEGLI ENTI AMMESSI PER L'ANNO 2013

    26/01/2016

    Sono stati aggiornati al 20 gennaio gli elenchi degli enti ammessi al contributo 5x1000 annualità 2013. Vai al link

    ...segue

  • REGIONE TOSCANA PUBBLICATO IL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

    25/01/2016

    Con decreto 6254 del 18/12/2015 la Regione Toscana ha pubblicato il registro delle organizzazioni di volontariato come da allegato.

    ...segue