Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

INCONTRO ISTITUZIONALE TRA I CONSIGLI DI PRESIDENZA DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES E DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE FRATRES DELLE MISERICORDIE D'ITALIA

18/06/2018

INCONTRO ISTITUZIONALE TRA I CONSIGLI DI PRESIDENZA DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES E DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE FRATRES DELLE MISERICORDIE D'ITALIA
 
Sabato 16 Giugno 2018, presso la sede nazionale Fratres si sono riuniti i Consigli di Presidenza della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres e della Confederazione Nazionale delle Misericordie di Italia per uno storico incontro istituzionale, da tanto auspicato dalla Consociazione e finalmente tenutosi dalle ore 11 alle ore 13.30.
 
Importanti, fondamentali e strategici gli argomenti affrontati: da profondi chiarimenti su certe incomprensioni che possono manifestarsi nel collaborare insieme ma che con un disteso e fraterno confronto si possono per fortuna sempre chiarire, a nuove convergenze in materia di comunicazione, giovani e formazione, alle nuove opportunità derivanti dalla Riforma del Terzo Settore e che saranno oggetto di rispettive e successive  riunioni e valutazioni da parte dei competenti e rispettivi organi associativi.
 
In occasione dell'importante incontro è stata scattata una foto per fissare anche figurativamente tale occasione e renderla così un ricordo indelebile.
 
Roberto Trucchi - Presidente Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia
Pierluigi Ciari - Consigliere di Presidenza della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia
Monica Brogi - Consigliere di Presidenza della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia
Alberto Corsinovi - Consigliere Nazionale delegato della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia
In collegamento Skype:
Ugo Bellini - Vice Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia
 
Sergio Ballestracci - Presidente della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia
Vincenzo Manzo - Vice Presidente della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia
Giancarlo Bozzi - Segretario della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia
Michele Liguori - Amministratore della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia
Filippo Seminara - Consigliere di Presidenza della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia
Christian Basagni - Funzionario della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia
 
Area Comunicazione Fratres Nazionale
fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • SANGUE, TESSUTI E CELLULE RIPRODUTTIVE. L'EUROPA SI ATTIVA PER REGOLE COMUNI PER ISPEZIONI, AUTORIZZAZIONI E VIGILANZA

    17/10/2015

    Si è conclusa il 13 ottobre scorso a Lussemburgo la prima riunione dell’Azione Congiunta “Vistart- Vigilance and Inspection for the Safety of Transfusion, Assisted Reproduction and Transplantation”, coordinata dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue. L’Azione, che vede coinvolte 17 Organizzazioni nazionali afferenti a 14 Stati membri ...

    ...segue

  • ESTENSIONE FINO AL 30 NOVEMBRE 2015 DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WNV MEDIANTE LA TRASFUSIONE DI EMOCOMPONENTI LABILI

    15/10/2015

    In considerazione della persistenza delle evidenze di circolazione del WNV in diverse province italiane (vedi mappa allegata), l' applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni, ai sensi del DM 3 Marzo 2005 "Protocolli per l'accertamento dell'idoneità del donatore di sangue ed emocomponenti", ai donatori che abbiano ...

    ...segue

  • LA PRESIDENZA NAZIONALE RISPONDE ALLA ASL UMBRIA1 IN MERITO AL MANCATO CONVENZIONAMENTO DEL GRUPPO FRATRES DI SAN VENANZO (TR)

    14/10/2015

    Con una lettera inviata alla Direzione generale della ASL UMBRIA1, la presidenza nazionale pone in evidenza come le osservazioni portate a giustificazione dall'Azienda Sanitaria, in merito alla mancata stipula della convenzione con il Gruppo donatori di sangue FRATRES di San Venanzo (TR), non rispondano a quanto prevedono gli accordi in merito al convenzionamento tra Aziende Sanitarie ed ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI ASTI

    14/10/2015

    A seguito del riscontro di seriopositività confermata per WNV in equini autoctoni nell'area della provincia di Asti il Centro Regionale sangue della Regione Piemonte ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di ASTI  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base ...

    ...segue

  • PREMATURI- MIGLIORANO ASSISTENZA E CURA EMATOLOGICA

    13/10/2015

    Ogni anno in Italia 36.000 bambini su circa 500.000 parti nascono troppo presto. Mentre loro lottano per sopravvivere, le famiglie sono del tutto impreparate di fronte ad una nascita, sì tanto attesa, quanto precoce, che incide profondamente sulla vita personale, di coppia e lavorativa. Non solo, l’ansia di superare il momento critico si accompagna alla qualità di assistenza ...

    ...segue