Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI ALBERTO GIULIANI

Lunedì 8 Gennaio 2018 ci ha lasciato Alberto Giuliani, già Consigliere Nazionale, di Presidenza, Presidente del Collegio dei Probiviri, Presidente Provinciale di Lucca ed Amministratore del Gruppo di San Cassiano a Vico (LU).

Il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento, ha porto alla famiglia sentite condoglianze inviando il seguente telegramma:

"Vi giunga di affettuoso conforto la fraterna partecipazione mia personale e di tutta la famiglia Fratres al Vostro dolore per la perdita del caro Alberto, nostro indimenticabile dirigente, per lungo tempo ed a vari livelli. Il suo mirabile esempio di affabile uomo e volontario ben testimonia il carattere e l'impegno di una persona - mossa nel suo servizio di volontariato, da sentimenti di carità cristiana e solidarietà umana - della quale sicuramente sentiremo tutti la mancanza.
Con sensibile vicinanza ed affetto.

Per la famiglia Fratres
Il Presidente Nazionale
Sergio Ballestracci"

Nel ritaglio della foto d'archivio, al caso pubblicata, è raffigurato il compianto Alberto.

La cerimonia funebre si terrà alle ore 15 di Mercoledì 10 Gennaio p.v. presso la Chiesa di San Cassiano a Vico (LU).

Chi volesse testimoniare alla famiglia la propria vicinanza tramite telegramma o posta cartacea può farlo scrivendo all'indirizzo:

Famiglia Giuliani

Via Berti, 258

55100 San Pietro a Vico (LU)
 
 
fonte : Giuliano Leone

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • 25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE e per FRATRES anche "FESTA PER LA VITA"

    23/04/2015

    Il 25 Aprile per la settantesima volta si celebra in ogni parte d'Italia l'anniversario della liberazione, legato alla fine della seconda guerra mondiale che, solo In Italia, fece oltre 440.000 vittime in totale, di cui 130.000 civili. La FRATRES che istituzionalmente fin dagli anni '50 "HA A CUORE LA VITA" partecipando con i propri volontari in maniera gratuita, anonima, ...

    ...segue

  • AUTOCONVOCAZIONE DEL VOLONTARIATO ITALIANO - LA PRESENTAZIONE

    22/04/2015

    Roma 22 aprile 2015 – Siamo qui per presentare un evento straordinario nella storia del volontariato italiano che sta attraversando, come il Paese, una fase storica complicata.” Così ha esordito Pietro Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, presentando l’iniziativa di auto convocazione che, a partire dall’evento del 9 maggio a Roma, ...

    ...segue

  • I PRESIDENTI NAZIONALI DI AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA STATO REGIONI ON.LE SERGIO CHIAMPARINO

    22/04/2015

    Facendo seguito a quanto già espresso in una lettera formale inviata in data 16 Aprile u.s., considerato che domani si riunirà la Conferenza Stato-Regioni per esaminare tra l'altro il taglio da 2637 miliardi alla Sanità, nel quale il Governo ha compreso anche: •   taglio dei costi relativi  alla mobilità extraregionale di sangue ed ...

    ...segue

  • MANOVRA ALLA SANITA' - Nella rinegoziazione dei contratti acquisto di beni e servizi", sono indicate le voci "Sangue ed emocomponenti" e "Contributi ad associazioni di volontariato".

    16/04/2015

    I Presidenti Nazionali di AVIS, FIDAS, FRATRES ed il Coordinatore CRI sezione donatori, riuniti nel CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue), in rappresentanza degli oltre 1.700.000 donatori di sangue italiani, esprimono profonda preoccupazione  per le notizie diffuse dalla stampa specializzata e riprese dal coordinatore  degli  Assessori  regionali ...

    ...segue

  • Grazzini (Centro nazionale sangue): “Sangue ed emocomponenti non possono rientrare nei tagli ai beni e servizi”

    16/04/2015

    Nei tagli di spesa relativi alla "Rinegoziazione contratti acquisto di beni e servizi", sono indicate le voci "Sangue ed emocomponenti" e "Contributi ad associazioni di volontariato". Per quanto siano "beni", il sangue ed i suoi componenti non possono essere considerati al pari di una categoria merceologica così come il volontariato non può ...

    ...segue