Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Chikungunya, al via raccolte straordinarie sangue in tutta Italia Donazioni coordinate e scaglionate nei prossimi giorni

In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata dal Centro Nazionale Sangue - Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute che si è tenuta oggi a Roma.

 

Le conseguenze sul Sistema Trasfusionale sono paragonabili a quelle di una maxiemergenza sebbene, hanno sottolineato gli esperti, non sia di tipo sanitario, perché il virus raramente dà sintomi gravi. Tutte le Regioni, anche quelle a loro volta in difficoltà nella raccolta, hanno dato la loro disponibilità a contribuire alla compensazione. “L’impatto di queste misure è molto pesante, basti pensare che la Asl Roma 2 ha una popolazione pari a una regione come il Friuli Venezia Giulia - sottolinea il CIVIS, Coordinamento delle predette Associazioni e Federazioni – e le Associazioni sono pronte a coordinarsi tra loro ed a modulare gli sforzi per far fronte agli sviluppi ed al protrarsi della situazione”.

 

“E’ importante che le raccolte straordinarie siano programmate, perché l’emergenza per il Lazio potrebbe durare diversi giorni, a seconda dell’andamento dei focolai - spiega il direttore del Cns Giancarlo Maria Liumbruno -. Al momento il fabbisogno aggiuntivo stimato è di 200-250 sacche al giorno. Già ieri diverse regioni si sono mobilitate, mettendo a disposizione, grazie anche al contributo fondamentale delle Associazioni, oltre 800 unità, una risposta eccezionale che testimonia che è subito scattata una vera gara di solidarietà”.

 

Al momento, ricorda il Centro, lo stop totale per il sangue riguarda solo i residenti nelle Asl Roma 2 e ad Anzio. Nel resto del comune di Roma e del Lazio i donatori possono donare normalmente, con una quarantena di cinque giorni solo se hanno soggiornato nelle zone colpite. Per il resto d’Italia l’indicazione è invece di sospendere i donatori per 28 giorni solo se sono stati a Roma o ad Anzio. Nessuna restrizione invece è prevista per le donazioni di plasma.

 

In allegato si riporta il Comunicato Stampa ufficiale.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

  • ( 308.50K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Il servizio civile universale dei giovani italiani e la partecipazione sociale

    26/01/2015

    Saranno più di 46.000 i giovani che nel corso del 2015 potranno svolgere un anno di servizio civile nazionale. Questo è uno dei dati che è emerso, durante la conferenza stampa tenuta oggi alle ore 11.00 a Palazzo Chigi presenti il sottosegretario Luigi Bobba, il prof. Alessandro Rosina, ordinario di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica di ...

    ...segue

  • PERCHE' STRUMENTALIZZARE LA DONAZIONE DI SANGUE

    23/01/2015

    Negli ultimi tempi si è molto parlato di donazione del sangue soprattutto perché riferita come occasione per avere "quasi furbescamente" una giornata di lavoro libera, ovviamente se si è lavoratori dipendenti, come se tutti gli oltre un milione e settecentomila donatori di sangue appartenessero a questa categoria professionale. Non si può accettare che venga ...

    ...segue

  • IL VIDEO VIRALE DI FRATRES DIVENTA SPOT TV

    16/01/2015

    Vita.it pubblica un redazionale sul nuovo video virale di FRATRES.In poche settimane dalla pubblicazione sulla pagina facebook di Fratres ha fatto 80mila visualizzazioni. Da qui la scelta di farlo diventare un vero e proprio messaggio da trasmettere in tv per sensibilizzare i giovani alla donazione di sangue

    ...segue

  • LA FRATRES SALUTA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO

    14/01/2015

    A nome di tutti i donatori e donatrici di sangue della FRATRES la presidenza nazionale porge un affettuoso e deferente saluto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che lascia l'alto incarico tenuto per 9 anni. Per noi, che abbiamo avuto anche l'onore di conoscerlo personalmente, resta il ricordo della grande considerazione che ha sempre avuto nei confronti della nostra opera ...

    ...segue

  • RICHIESTA DI SANGUE TRAMITE SMS - FARE ATTENZIONE ALLE BUFALE

    12/01/2015

    Frequentemente e ciclicamente ripartono  annunci ed appelli - che girano tramite SMS - per donare sangue a favore di bambini leucemici o altri pazienti. Vi invitiamo sempre a diffidare ed a prendere comunque contatto con la sede FRATRES od il Centro Trasfusionale a Voi più vicino per verificare la veridicità dell'appello ed eventualmente programmare insieme a loro la vostra ...

    ...segue