Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Chikungunya, al via raccolte straordinarie sangue in tutta Italia Donazioni coordinate e scaglionate nei prossimi giorni

In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata dal Centro Nazionale Sangue - Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute che si è tenuta oggi a Roma.

 

Le conseguenze sul Sistema Trasfusionale sono paragonabili a quelle di una maxiemergenza sebbene, hanno sottolineato gli esperti, non sia di tipo sanitario, perché il virus raramente dà sintomi gravi. Tutte le Regioni, anche quelle a loro volta in difficoltà nella raccolta, hanno dato la loro disponibilità a contribuire alla compensazione. “L’impatto di queste misure è molto pesante, basti pensare che la Asl Roma 2 ha una popolazione pari a una regione come il Friuli Venezia Giulia - sottolinea il CIVIS, Coordinamento delle predette Associazioni e Federazioni – e le Associazioni sono pronte a coordinarsi tra loro ed a modulare gli sforzi per far fronte agli sviluppi ed al protrarsi della situazione”.

 

“E’ importante che le raccolte straordinarie siano programmate, perché l’emergenza per il Lazio potrebbe durare diversi giorni, a seconda dell’andamento dei focolai - spiega il direttore del Cns Giancarlo Maria Liumbruno -. Al momento il fabbisogno aggiuntivo stimato è di 200-250 sacche al giorno. Già ieri diverse regioni si sono mobilitate, mettendo a disposizione, grazie anche al contributo fondamentale delle Associazioni, oltre 800 unità, una risposta eccezionale che testimonia che è subito scattata una vera gara di solidarietà”.

 

Al momento, ricorda il Centro, lo stop totale per il sangue riguarda solo i residenti nelle Asl Roma 2 e ad Anzio. Nel resto del comune di Roma e del Lazio i donatori possono donare normalmente, con una quarantena di cinque giorni solo se hanno soggiornato nelle zone colpite. Per il resto d’Italia l’indicazione è invece di sospendere i donatori per 28 giorni solo se sono stati a Roma o ad Anzio. Nessuna restrizione invece è prevista per le donazioni di plasma.

 

In allegato si riporta il Comunicato Stampa ufficiale.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

  • ( 308.50K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL SENATO APPROVA IL DDL SUL TRAFFICO D'ORGANI DA VIVENTE

    06/03/2015

    Con un solo voto contrario e 212 voti favorevoli  il Senato ha approvato nella seduta del 4 Marzo il disegno di legge sul traffico di organi destinati al trapianto. Il testo introduce un nuovo delitto comune, contraddistinto dall’attività illecita compiuta da chi commercia, vende, acquista o procura organi o parti di organi prelevati da persona vivente. Rilevanti le pene per ...

    ...segue

  • PROTOCOLLO D'INTESA CON IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' e DELLA RICERCA

    05/03/2015

    Ieri è stato sottoscritto a ROMA il protocollo d'intesa tra il MIUR e le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue della C.R.I, della FIDAS e della FRATRES. Il protocollo ha validità di tre anni e prevede, tra l'altro, forme di intervento per sensibilizzare gli studenti, il personale docente ed il personale ATA al dono del sangue e degli emocomponenti attraverso la ...

    ...segue

  • CAMPIONATO ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    03/03/2015

    Domenica scorsa 1 Marzo si è corsa la decima edizione della Mezza Maratona di Fucecchio (FI) alla quale era abbinata la quarta edizione del Campionato Italiano Donatori di sangue FRATRES. La speciale classifica dedicata agli atleti che sono anche donatori e donatrici di sangue, ha visto i seguenti risultati: Categoria: ARGM             ...

    ...segue

  • Kedrion ha presentato il nuovo impianto produttivo di Castelvecchio Pascoli

    02/03/2015

    Il nuovo stabilimento Kedrion di Castelvecchio Pascoli (Lucca) è stato presentato lo scorso 27 Febbraio dall’azienda al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, alle autorità regionali e locali e alla stampa, in occasione del completamento dei lavori di installazione degli impianti tecnologici. Si tratta di una tappa importante che, dopo la conclusione delle opere ...

    ...segue

  • RINNOVATO IL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA MISERICORDIE E GRUPPI FRATRES

    25/02/2015

    E' stato sottoscritto dai due presidenti nazionali di "Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia" e della "Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue Fratres delle Misericordie d'Italia" un protocollo che rinnova la collaborazione a tutti i livelli, ponendosi anche l'obiettivo  di creare incontri, eventi e manifestazioni organizzate ...

    ...segue