Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Chikungunya, al via raccolte straordinarie sangue in tutta Italia Donazioni coordinate e scaglionate nei prossimi giorni

In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata dal Centro Nazionale Sangue - Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute che si è tenuta oggi a Roma.

 

Le conseguenze sul Sistema Trasfusionale sono paragonabili a quelle di una maxiemergenza sebbene, hanno sottolineato gli esperti, non sia di tipo sanitario, perché il virus raramente dà sintomi gravi. Tutte le Regioni, anche quelle a loro volta in difficoltà nella raccolta, hanno dato la loro disponibilità a contribuire alla compensazione. “L’impatto di queste misure è molto pesante, basti pensare che la Asl Roma 2 ha una popolazione pari a una regione come il Friuli Venezia Giulia - sottolinea il CIVIS, Coordinamento delle predette Associazioni e Federazioni – e le Associazioni sono pronte a coordinarsi tra loro ed a modulare gli sforzi per far fronte agli sviluppi ed al protrarsi della situazione”.

 

“E’ importante che le raccolte straordinarie siano programmate, perché l’emergenza per il Lazio potrebbe durare diversi giorni, a seconda dell’andamento dei focolai - spiega il direttore del Cns Giancarlo Maria Liumbruno -. Al momento il fabbisogno aggiuntivo stimato è di 200-250 sacche al giorno. Già ieri diverse regioni si sono mobilitate, mettendo a disposizione, grazie anche al contributo fondamentale delle Associazioni, oltre 800 unità, una risposta eccezionale che testimonia che è subito scattata una vera gara di solidarietà”.

 

Al momento, ricorda il Centro, lo stop totale per il sangue riguarda solo i residenti nelle Asl Roma 2 e ad Anzio. Nel resto del comune di Roma e del Lazio i donatori possono donare normalmente, con una quarantena di cinque giorni solo se hanno soggiornato nelle zone colpite. Per il resto d’Italia l’indicazione è invece di sospendere i donatori per 28 giorni solo se sono stati a Roma o ad Anzio. Nessuna restrizione invece è prevista per le donazioni di plasma.

 

In allegato si riporta il Comunicato Stampa ufficiale.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

  • ( 308.50K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • UN' ETICHETTA ETICA PER I FARMACI PLASMADERIVATI - SI PRODURRA' CON UN PITTOGRAMMA REALIZZATO ATTRAVERSO UN CONCORSO

    24/11/2015

    Alla riunione plenaria del sistema sangue, svoltasi ieri, 23 novembre, a Roma, è arrivato anche il messaggio di saluto del Ministro della Salute. Nel testo Beatrice Lorenzin ha lanciato anche una proposta concreta rispetto all'etichetta etica per i farmaci plasmaderivati realizzati da donazioni volontarie e gratuite. Potrebbe essere un pittogramma realizzato attraverso un concorso di ...

    ...segue

  • ELEZIONI PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI NAZIONALI

    24/11/2015

    Nell' Area riservata alla sezione "comunicazioni interne" è presente il verbale della Commissione elettorale con i risultati delle elezioni per il rinnovo degli organi nazionali tenutesi il 21 Novembre 2015. Ricordiamo che l'accesso all' area riservata avviene attraverso la procedura SIF.

    ...segue

  • IL NUOVO BANDO DELLA FONDAZIONE CON IL SUD - SCADENZA 12 FEBBRAIO 2016

    24/11/2015

    In Italia sono più di 6 milioni le persone che dedicano il proprio tempo al volontariato,  il 54,3% aderendo ad organizzazioni e associazioni, il 37,6% in maniera non organizzata, mentre l’8,1% fa volontariato in entrambi i modi. A livello territoriale, nel Nord – Est si registra il tasso di volontariato più elevato del nostro Paese (16%), seguono Nord – Ovest ...

    ...segue

  • UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - MASTER DI II LIVELLO IN MEDICINA TRASFUSIONALE

    23/11/2015

    E' istituito presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica per l'anno accademico 2015/2016, il Master di II livello in Medicina Trasfusionale. L’unità amministrativa sede del Master è il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Largo Brambilla, 3 – 50132 Firenze. Il master è svolto in ...

    ...segue

  • LA FAMIGLIA FRATRES SI UNISCE AL DOLORE DELL' A.D.I.S.C.O PER LA PREMATURA SCOMPARSA DELLA PRESIDENTE NAZIONALE GLORIA PRAVATA'

    21/11/2015

    Tutta la famiglia dei donatori di sangue della FRATRES si unisce al grande dolore dell' A.D.I.S.C.O per la scomparsa della presidente nazionale Gloria Pravatà. Appresa la triste notizia la presidenza nazionale FRATRES esprime il proprio cordoglio anche alla famiglia, ricordando Gloria con grande amicizia per il suo impegno nel campo della promozione del dono. Ciao Gloria e grazie per ...

    ...segue