Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

INAUGURAZIONE E BENEDIZIONE AUTOEMOTECA CONSOCIATIVA

Si terrà Sabato 9 Settembre, a partire dalle ore 19:00, nel Santuario SS. Maria Del Buon Consiglio di Torre del Greco (NA) (zona Leopardi) la benedizione e inaugurazione della nuova autoemoteca della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie di Italia acquistata per essere utilizzata nel territorio regionale della Campania, con particolare riferimento al territorio della provincia di Napoli.

L’evento, organizzato dal Consiglio Provinciale di Napoli ed aperto alla cittadinanza, vedrà la partecipazione del Consiglio Regionale Fratres Campania, del Vice Presidente della Consociazione Nazionale Fratres e dei dirigenti dei Centri Trasfusionali afferenti al territorio, secondo il seguente programma: ore 19:00, Santa Messa presso il Santuario SS. Maria Del Buon Consiglio; ore 19:45, benedizione autoemoteca; ore 20:00, taglio del nastro del Presidente Nazionale e visita dell’Autoemoteca.

“Anche quest’anno a livello nazionale, purtroppo, si è registrato un calo delle donazioni di sangue, fortunatamente però più modesto degli anni precedenti dichiara il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci  ma ogni giorno in Italia circa 1.800 persone hanno bisogno di trasfusioni, per un totale di quasi 8.200 unità di sangue. Questo prezioso bene ed i suoi componenti rappresentano infatti una risorsa indispensabile per la cura dei pazienti ed ogni cittadino idoneo alla donazione ha il dovere di contribuire affinché siano sempre disponibili in tutte le strutture sanitarie del Paese. La FRATRES vuole raggiungere l’auspicato aumento di donazioni, salvaguardando la sicurezza ma agevolando i Donatori delle località più distanti dalle Unità di Raccolta Fisse, pubbliche o associative, nell’interesse primario del prossimo bisognoso. Ecco perché abbiamo implementato il parco mezzi consociativo, grazie anche all’utilizzo del Fondo Nazionale per le Unità di Raccolta Associative FRATRES istituito tre anni fa, e finalizzato alla promozione ed alla donazione del sangue “a km zero”. Davvero grande è il mio dispiacere per non essere, per altri concomitanti, importanti ed inderogabili impegni istituzionali precedentemente assunti, con i Fratres campani oggi, a Torre del Greco (NA), a gioire di questo nuovo seme nazionale piantato nel loro territorio, attraverso l'utilizzo del citato Fondo, integrato straordinariamente con un contributo elargito dai Gruppi e dal Consiglio Provinciale Fratres di Napoli, e che sono certo germoglierà facendo più grande e rigoglioso il giardino della Fratres. Nell'occasione comunque sarò rappresentato dal Vice Presidente Nazionale Fratres, Vincenzo Manzo, Coordinatore della Commissione Nazionale Fratres Unità di Raccolta Associative, che tanto si è prodigato, insieme ai membri della Commissione da Lui coordinata, per raggiungere questo obiettivo associativo"

«Questa modernissa autoemoteca, rispondente ai requisiti tecnico strutturali ed agli standard di sicurezza disposti dalle vigenti normative italiane ed europee, è un ottimo strumento per l’approvvigionamento di sacche di sangue, fondamentali per le trasfusioni in Ospedale. Tramite questo mezzo – spiega Vittorio Percuoco, Presidente del Consiglio Provinciale Fratres di Napoli – i gruppi Fratres della provincia di Napoli, d’ora in poi, potranno organizzare raccolte di sangue nei territori locali, sensibilizzando la cittadinanza verso questo semplice gesto che può salvare molte vite. Si tratta di un risultato straordinario, raggiunto attraverso un’azione comune dei vari Organi consociativi coinvolti e che rappresenta un nuovo punto di partenza per aumentare le donazioni di sangue, che hanno registrato un sensibile calo negli ultimi anni.»»

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Dossier sanitario elettronico. Ecco le nuove linee guida del Garante della Privacy

    06/07/2015

    Varate  dal Garante privacy le nuove Linee guida sul dossier sanitario elettronico. Maggiori tutele per i dati dei pazienti, più trasparenza e obbligo per le strutture sanitarie di comunicare immediatamente all’Autorità i cosiddetti data breach (violazioni o incidenti informatici, come attacchi, accessi abusivi, azioni di malware, perdita, furto), che possano avere un ...

    ...segue

  • Edoardo Patriarca rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato, ecco i nomi del nuovo consiglio direttivo del quale fa parte anche Giancarlo Bozzi per la FRATRES nazionale

    05/07/2015

    Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi.  Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale ...

    ...segue

  • Manovra sanità. Siglata l’Intesa sui tagli da 2.352 mld per il 2015 e il 2016 - IL CIVIS ringrazia

    03/07/2015

    A nome delle quattro Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite sotto il CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) il coordinatore pro tempore Luigi Cardini, ringraziando il Governo e le Regioni, esprime viva soddisfazione per il riconoscimento delle attività legate alla donazione del sangue, come strumento indispensabile nel Sistema Trasfusionale del Paese. Infatti nei tagli ...

    ...segue

  • LE REGIONI HANNO PUBBLICATO I DECRETI AUTORIZZATIVI DELLE STRUTTURE TRASFUSIONALI E DELLE UNITA' DI RACCOLTA ASSOCIATIVA

    03/07/2015

    Consociazione Nazionale Dei Gruppi Donatori Di Sangue Fratres
    La Regione Toscana, la Regione Puglia e la Regione Sicilia hanno pubblicato i decreti autorizzativi per le strutture trasfusionali e le unità di raccolte associative, che dal 1° luglio possono effettuare tutte le attività di raccolta di sangue ed emocomponenti nel rispetto dei “Requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi delle attività sanitarie ...

    ...segue

  • L'ESTATE E' INIZIATA ED ANCORA NON HAI FATTO LA TUA DONAZIONE ! - PRIMA DI ANDARE IN VACANZA LASCIA UN PO' DI TE... DOVE C'E' BISOGNO !

    30/06/2015

    Allo scopo di promuovere la donazione del sangue nell'imminenza delle vacanze estive, quando è più concreta la possibilità di carenza di sangue ed emocomponenti, si invitano i Gruppi a sensibilizzare la popolazione affinchè i già donatori si rechino ad effettuare il loro grande gesto di solidarietà e nuovi donatori si possano unire a ...

    ...segue