Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Sisma Ischia: nessuna emergenza sangue - Solidarietà del Sistema trasfusionale alle popolazioni colpite

22 Agosto 2017. Grande solidarietà da parte del Centro Nazionale Sangue e delle Associazioni e Federazioni di donatori di sangue italiani AVIS, CROCE ROSSA, FIDAS, FRATRES agli abitanti dell’isola di Ischia per il terremoto che si è verificato ieri. Il Centro Nazionale Sangue è in contatto costante con le strutture regionali dei territori colpiti ed al momento non esiste alcuna emergenza di sangue. Un anno fa, in occasione del terremoto di Amatrice, di cui tra poco ricorre il primo anniversario, c’è stata una vera e propria gara di solidarietà anche nelle donazioni di sangue e sono state raccolte in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria oltre 10600 unità, il triplo della norma.

ll sisma di Amatrice e il disastro ferroviario di Andria nell’estate del 2016 sono stati i primi due eventi in cui è stato applicato il 'Piano strategico nazionale per il supporto trasfusionale nelle maxi-emergenze' approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il 7 luglio 2016, che prevede tra le altre cose l'accantonamento di scorte di sangue da usare solo in caso di disastri. Il terremoto che ha distrutto Amatrice ha avuto 388 feriti, con un aumento minimo della richiesta di trasfusioni. Un afflusso notevole generato soprattutto da alcuni appelli a donare a livello locale subito rimbalzati sui media. “La risposta data dai cittadini che hanno affrontato file anche di ore per poter donare è stata straordinaria - ricorda il direttore del CNS Giancarlo Maria Liumbruno  -. Non necessariamente questi eventi implicano una emergenza sangue proprio perché la Rete Trasfusionale nazionale funziona coordinandosi e compensandosi tra Regioni proprio grazie alle sinergie organizzative tra istituzioni, professionisti e donatori di sangue

Tutto il sistema nazionale è impegnato per garantire l’autosufficienza nazionale anche in situazioni potenzialmente critiche, ricorda il CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue), un obiettivo che richiede una donazione programmata, periodica e associata. “Le situazioni di maxi-emergenza hanno dimostrato come i cittadini sappiano rispondere consapevolmente e responsabilmente agli appelli. Tuttavia è importante che i cittadini comprendano che la vera sfida del sistema è assicurare quotidianamente e in ogni periodo dell’anno le disponibilità di sangue ed emocomponenti che garantiscono gli oltre ottomila eventi trasfusionali ogni giorno effettuati nel Paese”.

fonte : CNS-CIVIS

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA SOLIDARIETA' NON DIPENDENTE DALLE STAGIONI: IL BISOGNO DI SANGUE NON VA IN VACANZA !!!

    08/08/2017

    In riferimento al Comunicato Stampa "DA DUE MESI CARENZE SANGUE" diramato dal Centro Nazionale Sangue (CNS), dopo la preliminare condivisione con il CIVIS Nazionale nel corso di una specifica videoconferenza, di cui al link http://www.fratres.org/vis-art-bacheca/154673/MESI-CARENZE-SANGUE#.WYm2zVFLeUk, il Presidente Nazionale FRATRES, Sergio Ballestracci, tra l'altro Coordinatore ...

    ...segue

  • DA DUE MESI CARENZE SANGUE

    06/08/2017

    I mesi di giugno e luglio sono stati caratterizzati da una carenza cronica di sangue in molte Regioni, che hanno messo a rischio terapie salvavita e interventi chirurgici programmati e in emergenza. Se non verranno accolti gli appelli a donare fatti costantemente dalle associazioni di volontari, anche nelle prossime settimane, generalmente già contraddistinte da un calo delle donazioni, la ...

    ...segue

  • CHIUSURA ESTIVA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DELLA SEDE NAZIONALE FRATRES

    04/08/2017

    Gli uffici della sede nazionale FRATRES (Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 Firenze) resteranno chiusi al pubblico da Lunedì 7 Agosto a Venerdì 18 Agosto p.v. compresi. Per comunicazioni urgenti è comunque possibile contattare il cellulare associativo 335/6271249 (Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci).

    ...segue

  • Benvenuto ai nuovi Gruppi Fratres

    28/07/2017

    Il mese di Luglio 2017 ha visto la nascita di ben due nuovi Gruppi Fratres: - Gruppo Fratres “San Marcello” di Bari; - Gruppo Fratres “delle Terme” di Campiglia Marittima - Venturina Terme (LI) Ai novelli Gruppi il nostro fraterno saluto di benvenuto con l’augurio di una proficua e serena attività.  

    ...segue

  • SPECIALE SULLA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE 2017

    Oltre 200 donatori e responsabili delle quattro Associazioni e Federazioni di Donatori di Sangue riconosciute a livello nazionale e riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I. FIDAS e FRATRES), di cui oltre 50 in rappresentanza della FRATRES, erano presenti, Mercoledì 14 Giugno 2017 all’Auditorium “Biagio d’Alba” del Ministero della Salute sito a Roma in Viale Giorgio Ribotta, ...

    ...segue