Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

PRIMA GIORNATA NAZIONALE FRATRES (GNF)

02/07/2017

Domenica 9 Luglio 2017 si celebra la PRIMA GIORNATA NAZIONALE FRATRES (GNF).

LE ORIGINI DELLA GNF

L'iniziativa, preannunciata a Vietri sul Mare (SA), nel corso della partecipatissima Assemblea Nazionale Fratres del 20 Maggio u.s, ha lo scopo di celebrare la prima donazione di sangue Fratres della storia, giorno particolarmente significativo, anzi fondamentale, per l'intero movimento. Il lontano 5 Luglio 1950, infatti, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni Fratres di tutta Italia, segnando l'inizio di una storia senza tempo che ha visto, in questi quasi 67 anni di storia associativa, l'espansione della Consociazione Nazionale Fratres sino a coprire oggi ben 14 regioni, contando su oltre 600 Gruppi attivi in Italia, 26 articolazioni territoriali - tra regionali e provinciali - e 10 Coordinatori e Referenti regionali.

GLI OBIETTIVI DELLA GNF
 
Con questa iniziativa la Fratres intende, oltre a celebrare la propria storia associativa, far maggiormente conoscere, sul territorio, questa Associazione di Volontariato di ispirazione cristiana, ONLUS di diritto ed Ente Morale di livello nazionale riconosciuto dal Ministero della Sanità, nata con il fine di diffondere nella popolazione un'adeguata consapevolezza della donazione del sangue e per valorizzarne l'alto significato civile. Ogni giorno infatti in Italia circa 1.800 pazienti hanno bisogno - a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti - di trasfusioni di sangue e/o emocomponenti che provengono unicamente da quanti volontariamente hanno deciso di donarle.

L'IMPORTANZA DELLA DONAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI
 
Donare sangue è tanto importante quanto facile e indolore. Ogni persona sana, che pesi almeno 50 kg e che abbia età compresa fra i 18 ed i 70 anni è potenzialmente idonea a donare sangue intero, plasma o piastrine. Accurate analisi mediche e controlli clinici gratuiti accertano l'effettiva idoneità alla donazione nonché salvaguardano la salute del donatore. Nell’anno 2016 la Fratres ha raccolto circa 130.000 unità di sangue ed emocomponenti ma ogni giorno nelle strutture sanitarie del nostro Paese ne occorrono 8.200 per garantire ai pazienti ricoverati le scorte necessarie per sopperire alla loro necessità: c’è bisogno quindi che anche altre persone diventino Donatori di sangue !

ATTIVITA' PROMOZIONALI DELLA GNF
 
Nel corso della storia numerosi testimonial hanno prestato la loro immagine alla Fratres per promuoverne, a livello nazionale, la mission e cercare così di incrementare il numero di donatori; tra di questi spiccano Gianluigi Buffon, Don Antonio Mazzi, Jury Chechi, Paola Saluzzi, Nino Frassica e Fiona May. Con questa iniziativa invece saranno proprio i volontari Fratres, come già avvenuto per l'apprezzatissima Campagna Promozionale Nazionale Fratres "Cerchiamo Donatori di Sangue #ConOgniMezzo", a promuovere la loro Associazione e la cultura della donazione di sangue ed emocomponenti, con la  presenza, in numerose piazze di Italia, di punti informativi promozionali.
La ricorrenza del 5 Luglio segue di poco meno di un mese quella della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, 14 Giugno, e di due settimane l'inizio del periodo estivo, sempre critico per le necessità ematiche nel rapporto richiesta-disponibilità e sempre denso di richiami all'importanza della donazione di sangue. Anno dopo anno la Fratres svilupperà, traendo spunto dalla positiva esperienza denominata “Fratres in Piazza”, ideata dal Consiglio Regionale Fratres della Toscana nel 2014 ed organizzata annualmente dallo stesso con la collaborazione dei Gruppi ed Organi Territoriali di competenza, sempre più iniziative, culturali e promozionali, raggiungendo e coinvolgendo, con questo appuntamento ricorrente coordinato, sempre più località e persone.
Così in un'unica Giornata, identificata, con la prima Domenica che seguirà il 5 Luglio di ogni anno - ovviamente ad eccezione degli anni nei quali tale data coinciderà con una Domenica – saranno organizzate, seppur in modo decentrato sul territorio nazionale dove la Fratres è presente, iniziative contemporanee ed uniformi di promozione associativa e di sensibilizzazione alla donazione del sangue con un unico MANIFESTO, quello della GIORNATA NAZIONALE FRATRES (GNF), visibile in galleria immagini.
 
DIVENTA ANCHE TU PROTAGONISTA DELLA GNF
 
Poichè questa prima edizione costituisce un vero e proprio progetto pilota, per poter attingere materiale fotografico e multimediale da poter successivamente elaborare ed utilizzare per le prossime edizioni, chiediamo l'aiuto anche del popolo dei social network in modo da rendere tale evento anche presente nelle "piazze virtuali della rete": postate quindi i vostri selfie, foto o video, nei quali sia in qualsiasi modo visibile il MANIFESTO della Giornata, sulla pagina Facebook Nazionale Fratres https://www.facebook.com/fratres.it e/o sui vostri profili Facebook/Twitter/Instagram con l'hashtag #GNF2017
Chi invece non usa i social network sopraindicati potrà comunque far pervenire i medesimi contributi personali al numero WhatsApp Fratres Nazionale 3356271500 oppure all'indirizzo gnf@fratres.it. Anche il materiale pervenuto da questi canali sarà elaborato e successivamente pubblicato sul sito www.fratres.org e sui social network nazionali Fratres ad esso collegati e pubblicizzati anche nel MANIFESTO.
 
Diventa anche tu testimone di questa giornata ma, soprattutto, donatore di sangue: c'è bisogno anche di te !!!
fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA SANITA' ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE - TUTTI I DATI NELLA TESSERA SANITARIA

    05/09/2015

    Dopo le spese farmaceutiche per la dichiarazione dei redditi a breve anche tutti i nostri dati sanitari saranno contenuti sulla Tessera sanitaria e consultabili on line. È quanto prevede il regolamento sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE) firmato ieri dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e che ora, per avanzare nel suo percorso partito nel 2012, dovrà essere firmato ...

    ...segue

  • 5 PER 1000 2013 - I PRIMI PAGAMENTI ENTRO IL 10 SETTEMBRE

    03/09/2015

    Arrivano le prime notizie certe sui pagamenti del 5 per mille 2013. Dopo l'allarme che vita.it aveva raccolto dalle associazioni, che quest'anno non avevano ancora visto arrivare i contributi (mentre l'anno scorso ad agosto erano già stati deliberati), il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali risponde e assicura: i primi bonifici partiranno entro il 10 settembre. ...

    ...segue

  • Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi nominato Presidente

    03/09/2015

    La nomina del prof. Walter Ricciardi alla presidenza inaugura una fase nuova per l'Istituto Superiore di Sanità, al centro di una strategia di innovazione e rilancio della ricerca biomedica italiana. Da commissario straordinario, il professore Ricciardi, in un solo anno di lavoro, è riuscito a sanare il bilancio dell'ente e dimostrato di avere una visione strategica per il ...

    ...segue

  • Stagione influenzale 2015-2016. Ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute. Campagna vaccinale al via da metà ottobre

    03/09/2015

    La Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2015-2016, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, oltre a contenere informazioni sulla sorveglianza epidemiologica e virologica durante la stagione 2014-2015, fornisce raccomandazioni per la prevenzione dell'influenza attraverso la vaccinazione e le misure di igiene e protezione ...

    ...segue

  • #MOVESOCIAL15 - STADIO DI MONTELUPO FIORENTINO (FI): LA FRATRES SARA' PRESENTE CON DUE CONVEGNI

    01/09/2015

    #MoveSocial15. Quando il volontariato muove idee, persone e azioni è la rassegna dedicata al sociale e al terzo settore che la Delegazione Cesvot di Empoli organizza in occasione della manifestazione “Move” promossa dal Comune di Montelupo Fiorentino. La rassegna si svolgerà allo stadio di Montelupo Fiorentino dal 4 al 6 settembre. I Consigli Provinciali di Pisa e ...

    ...segue