Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Celebrazione Nazionale della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Mercoledì 14 Giugno 2017 - Auditorium Biagio d’Alba – Ministero della Salute - Viale Giorgio Ribottta, 5 - ROMA

12/06/2017

Oltre 200 donatori e responsabili delle quattro Associazioni e Federazioni di Donatori di Sangue riconosciute a livello nazionale e riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I. FIDAS e FRATRES)  saranno presenti, Mercoledì 14 Giugno 2017 all’Auditorium “Biagio d’Alba” del Ministero della Salute sito a Roma in Viale Giorgio Ribotta, 5.

Alla presenza del Ministro della Salute, on. Beatrice Lorenzin, del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (M.I.U.R), dott. Vito De Filippo, del Direttore del Centro Nazionale Sangue (CNS), dott. Giancarlo Maria Liumbruno, e di altre rappresentanze del Sistema Trasfusionale Italiano si celebrerà, a livello nazionale, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, appuntamento istituito nel 2004 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

La data scelta per celebrare il grande gesto di solidarietà e responsabilità che proviene dai Donatori Volontari di Sangue non è casuale: infatti il 14 Giugno ricorre la nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni.

Certamente il Sistema Trasfusionale Italiano negli ultimi anni ha raggiunto un livello di qualità in grado di garantire a tutti i pazienti la terapia trasfusionale. La base di questo Sistema è incentrata sul dono che ogni giorno i donatori e le donatrici fanno in maniera generosa e disinteressata. Le Associazioni e Federazioni dei Donatori di Sangue riunite nel CIVIS operano sul territorio nazionale riunendo oltre 1 milione e 700mila Donatori  Volontari Periodici che nell’anno 2016 hanno donato oltre 3.036.600 unità di sangue ed emocomponenti. Il sangue ed i suoi componenti rappresentano infatti una risorsa indispensabile per la cura dei cittadini ed ognuno ha il dovere civico di contribuire affinché questo bene prezioso sia sempre disponibile in tutte le strutture sanitarie del Paese. Ogni giorno infatti in Italia circa 1.800 pazienti hanno bisogno di trasfusioni a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti, per un totale di quasi 8.200 unità di sangue che provengono unicamente da quanti volontariamente hanno deciso di donarle.

“Give blood. Give now. Give often” cioè “Dona sangue. Dona ora. Dona spesso”, è lo slogan individuato quest’anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (per maggiori informazioni visitare il sito http://www.who.int/campaigns/world-blood-donor-day/2017/event/en/) che non a caso richiama, con la parola “often” cioè “spesso” la frequenza del dono non legato all’emergenza o all’emotività di un momento, bensì periodico. Proprio per questo la donazione periodica, volontaria, anonima, gratuita, responsabile, associata e programmata è la miglior modalità per sostenere il Servizio Sanitario e le necessità trasfusionali, garantendo la piena fruizione del Diritto alla Salute come sancito dall’Art. 32 della Costituzione della Repubblica Italiana.

La celebrazione Mondiale della Giornata di quest’anno si terrà ad Hanoi e sarà organizzata con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Ematologia e Medicina Trasfusionale del Vietnam (NIHBT).

In allegato il COMUNICATO STAMPA originale del CIVIS ed in galleria immagini le locandine Fratres della Giornata.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

Galleria immagini

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DEL CAV. ROMANO MARZUCCHI

    15/11/2016

    Domenica 13 Novembre 2016 - La Fratres piange la scomparsa del Presidente del Gruppo Fratres di Pariana, Frazione del Comune di Villa Basilica (LU), e porge al sodalizio ed alla famiglia sentite condoglianze attraverso il seguente telegramma inviato, non appena appresa la notizia, dal Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento: "Appresa triste ...

    ...segue

  • Accreditamento per il Servizio Civile Nazionale

    30/08/2016

    E' possibile nuovamente, per le sedi dei Gruppi ed Organi Territoriali Fratres non ancora accreditate presso l'U.N.S.C, procedere all’accreditamento da richiedere attraverso la compilazione ed invio alla Consociazione Nazionale della seguente modulistica, scaricabile tra gli allegati della presente notizia: 1. Modello 1.1. debitamente compilato e sottoscritto; 2. Copia ...

    ...segue

  • Presentazione dei Progetti di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2017

    30/08/2016

    In occasione del Bando di presentazione dei progetti di Servizio Civile, la Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori Sangue Fratres, tramite l’Ufficio del Servizio Civile della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ha predisposto le relative schede necessarie per la presentazione dei progetti per il  Servizio Civile per i Gruppi ed Organi Territoriali Fratres ...

    ...segue

  • AGGIORNAMENTI IMPORTANTI SULLA RACCOLTA PRO TERREMOTATI

    26/08/2016

    La Consociazione Nazionale FRATRES in data odierna ha provveduto a verificare, sia tramite i propri Coordinatori Regionali delle zone terremotate e Presidenti dei Gruppi Fratres più vicini, sia tramite opportuno e responsabile approfondimento telefonico con l'Ufficio Stampa del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (Tel. 06/68202373 - Fax 06 68897723 - e-mail ...

    ...segue

  • FRATRES in preghiera per i fratelli terremotati: l'invito dell'Assistente Spirituale Nazionale

    25/08/2016

    La terra trema e produce vittime: vittime che non sono solo i morti (non conta se sono bambini, anziani, giovani: sono sempre vite spezzate). Vittime sono anche chi, in un attimo, ha perso tutto. Certi drammi tolgono la speranza, fanno vedere solo ciò che non c'è più. La grande missione della famiglia FRATRES è quella di dare speranza. Lo fa con la donazione del ...

    ...segue