Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Celebrazione Nazionale della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Mercoledì 14 Giugno 2017 - Auditorium Biagio d’Alba – Ministero della Salute - Viale Giorgio Ribottta, 5 - ROMA

12/06/2017

Oltre 200 donatori e responsabili delle quattro Associazioni e Federazioni di Donatori di Sangue riconosciute a livello nazionale e riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I. FIDAS e FRATRES)  saranno presenti, Mercoledì 14 Giugno 2017 all’Auditorium “Biagio d’Alba” del Ministero della Salute sito a Roma in Viale Giorgio Ribotta, 5.

Alla presenza del Ministro della Salute, on. Beatrice Lorenzin, del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (M.I.U.R), dott. Vito De Filippo, del Direttore del Centro Nazionale Sangue (CNS), dott. Giancarlo Maria Liumbruno, e di altre rappresentanze del Sistema Trasfusionale Italiano si celebrerà, a livello nazionale, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, appuntamento istituito nel 2004 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

La data scelta per celebrare il grande gesto di solidarietà e responsabilità che proviene dai Donatori Volontari di Sangue non è casuale: infatti il 14 Giugno ricorre la nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni.

Certamente il Sistema Trasfusionale Italiano negli ultimi anni ha raggiunto un livello di qualità in grado di garantire a tutti i pazienti la terapia trasfusionale. La base di questo Sistema è incentrata sul dono che ogni giorno i donatori e le donatrici fanno in maniera generosa e disinteressata. Le Associazioni e Federazioni dei Donatori di Sangue riunite nel CIVIS operano sul territorio nazionale riunendo oltre 1 milione e 700mila Donatori  Volontari Periodici che nell’anno 2016 hanno donato oltre 3.036.600 unità di sangue ed emocomponenti. Il sangue ed i suoi componenti rappresentano infatti una risorsa indispensabile per la cura dei cittadini ed ognuno ha il dovere civico di contribuire affinché questo bene prezioso sia sempre disponibile in tutte le strutture sanitarie del Paese. Ogni giorno infatti in Italia circa 1.800 pazienti hanno bisogno di trasfusioni a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti, per un totale di quasi 8.200 unità di sangue che provengono unicamente da quanti volontariamente hanno deciso di donarle.

“Give blood. Give now. Give often” cioè “Dona sangue. Dona ora. Dona spesso”, è lo slogan individuato quest’anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (per maggiori informazioni visitare il sito http://www.who.int/campaigns/world-blood-donor-day/2017/event/en/) che non a caso richiama, con la parola “often” cioè “spesso” la frequenza del dono non legato all’emergenza o all’emotività di un momento, bensì periodico. Proprio per questo la donazione periodica, volontaria, anonima, gratuita, responsabile, associata e programmata è la miglior modalità per sostenere il Servizio Sanitario e le necessità trasfusionali, garantendo la piena fruizione del Diritto alla Salute come sancito dall’Art. 32 della Costituzione della Repubblica Italiana.

La celebrazione Mondiale della Giornata di quest’anno si terrà ad Hanoi e sarà organizzata con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Ematologia e Medicina Trasfusionale del Vietnam (NIHBT).

In allegato il COMUNICATO STAMPA originale del CIVIS ed in galleria immagini le locandine Fratres della Giornata.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

Galleria immagini

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Siglato un Protocollo di Intesa tra il MIM e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono

    COMUNICATO STAMPA Siglato un Protocollo di Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono Oggi, 11 Giugno 2025, alle ore 12, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ADISCO, AIDO, FRATRES, AdoCeS, FONDAZIONE CUTINO ed UNITED hanno sottoscritto il primo Protocollo di Intesa ministeriale a sigle riunite per ...

    ...segue

  • REPORT 55esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

    La 55esima Assemblea Nazionale Fratres, ordinaria ed elettiva, tenutasi a #Montesilvano (PE), nei giorni 16, 17 e 18 Maggio presso il Serena Majestic Hotel & Residence, è stata vissuta con enorme entusiasmo dagli oltre 400 partecipanti, tra accreditati e graditissimi ospiti. A partire dal pomeriggio di venerdì 16 Maggio, i lavori assembleari sono stati aperti con la Tavola ...

    ...segue

  • PAPA FRANCESCO E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

    21/04/2025

    Questa mattina Papa Francesco, ad 88 anni, è tornato alla casa del Padre. La Consociazione Nazionale Fratres ha inviato una comunicazione ufficiale di condoglianze alla Santa Sede e si è unita in preghiera alle condoglianze, a nome dell'intero movimento, ricordando e ringraziando Papa Francesco con le parole usate da Sua Eminenza Card. Kevin Joseph Farrell per il ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❣️

    19/04/2025

    Con questa immagine, la Consociazione Nazionale FRATRES augura, con tutto il , Buona Pasqua a tutti i Volontari, Donatori, Collaboratori, Benemeriti e Dirigenti associativi impegnati, a vario livello, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e ...

    ...segue

  • LA FRATRES AL GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEL MONDO DELLA SANITA'

    La Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia ODV parteciperà con oltre un migliaio di pellegrini al Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, su invito di Don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e del Ministero della ...

    ...segue