Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

NOTA STAMPA CIVIS E CNS DEL 26 MAGGIO 2017 SU LOCANDINA Gr.I.Me.S di Casapound

26/05/2017

In merito alla locandina contenente l'invito a donare sangue dal 26 al 28 Maggio p.v. nelle Strutture Trasfusionali ivi indicate, promossa recentemente in internet dal Gr.I.Me.S, Gruppo Intervento di Medicina Sociale, di Casapound, le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) ed il CNS (Centro Nazionale Sangue) tengono a precisare che, pur essendo facoltà di ogni cittadino o gruppo di cittadini, poter contribuire alla promozione del valore civico della donazione del sangue, sicuramente sempre preziosa e meritoria, i soggetti titolati per la raccolta sono comunque i Servizi Trasfusionali degli Ospedali e le Unità di Raccolta Associative. Le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue legalmente riconosciute ai sensi della Legge 219/05 "concorrono ai fini istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale attraverso la promozione e lo sviluppo della donazione organizzata di sangue e la tutela dei donatori" e "in conformità alle esigenze indicate dalla programmazione sanitaria regionale" ovviamente "secondo una programmazione definita di intesa con la struttura trasfusionale territorialmente competente."

Con questa premessa, sicuramente ogni occasione per sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di sangue rimane propizia ma occorre sempre, quando si parla anche di "raccolta" effettuarla in modo programmato sulla base delle effettive necessità ed obiettivi del Sistema, non fermandosi ad iniziative straordinarie ma promuovendo altresì la periodicità del dono. Infatti ogni giorno in Italia circa 1.800 persone hanno bisogno di trasfusioni, per un totale di quasi 8.200 unità di sangue. Il sangue ed i suoi componenti rappresentano perciò una risorsa indispensabile per la cura dei pazienti e non soltanto un bisogno legato ad eventi straordinari, proprio per questo la donazione periodica, volontaria, anonima, gratuita, responsabile e programmata è la miglior modalità per far fronte a tutte le necessità del Servizio Sanitario e dei bisognosi di questo gesto di altruismo primario. Ecco perché il Centro Nazionale Sangue e le Strutture Regionali di Coordinamento delle Attività Trasfusionali, in collaborazione con le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue, seguono una programmazione annuale sulla base degli effettivi bisogni della popolazione, valutando anche che alcune regioni sono in grado di sostenerne delle altre nelle quali la raccolta non copre i bisogni trasfusionali.

In allegato si rimette la NOTA STAMPA originale trasmessa ai media mentre in galleria immagini si riporta la locandina a cui tale nota si riferisce.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

  • ( 146.57K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI DEL 5xmille 2013

    15/05/2015

    L' Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato gli elenchi dei beneficiari del 5xmille 2013. Si ringraziano i 503 amici che hanno voluto scegliere la FRATRES nazionale e contribuire ad una assegnazione di oltre 10.300 Euro. Per scaricare l'elenco completo segui il link:  Elenco completo

    ...segue

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI PROVVISORI DEGLI AMMESSI AL 5x1000 2015

    14/05/2015

    L'agenzia delle entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori degli ammessi al beneficio del 5x1000 2015. Si ricorda che per essere ammessi al riparto della quota del 5x mille è necessario provvedere entro il prossimo 30 Giugno alla presentazione mediante raccomandata AR o propria posta certificata, della dichiarazione sostitutiva secondo quanto indicato nel modello che la procedura ...

    ...segue

  • LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE APPRODA IN SENATO

    13/05/2015

    Dopo la sua approvazione alla Camera, ha preso il via ieri anche al Senato – in Commissione  Affari Costituzionali – il dibattito sul DDL delega al Governo per la riforma del Terzo Settore. (Relazione del relatore Sen. Stefano Lepri) “Abbiamo apprezzato la relazione del relatore Lepri che pone all’attenzione della Commissione la possibilità di ...

    ...segue

  • IL REPORT DEL CNS SULLA DONAZIONE DI SANGUE CORDONALE. Quasi sei genitori su 100 decidono di donarlo.

    12/05/2015

    Nel corso del 2014 sono 338.549 i parti effettuati nei centri di raccolta afferenti alla Rete Italiana delle Banche di sangue cordonale (ITCBN),  pari al 66,5% di quelli avvenuti in Italia, che l’Istat stima essere 509.000, ovvero la copertura nazionale delle strutture in cui è possibile donare il sangue cordonale in maniera solidale, è pari ai ¾ del territorio. Le ...

    ...segue

  • IL GOVERNO SI IMPEGNA A NON TAGLIARE LE RISORSE AL VOLONTARIATO DEL SANGUE

    08/05/2015

    Questa mattina il sottosegretario alla salute, Vito De Filippo, ha risposto alla Camera a un'interpellanza in merito al paventato taglio delle risorse per le Associazioni dei donatori di sangue. Nel suo intervento ha precisato che nel nuovo Patto per la salute in discussione in conferenza Stato regioni tali tagli non compariranno. Il commento a caldo del presidente nazionale della FRATRES ...

    ...segue