Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

NOTA STAMPA CIVIS E CNS DEL 26 MAGGIO 2017 SU LOCANDINA Gr.I.Me.S di Casapound

26/05/2017

In merito alla locandina contenente l'invito a donare sangue dal 26 al 28 Maggio p.v. nelle Strutture Trasfusionali ivi indicate, promossa recentemente in internet dal Gr.I.Me.S, Gruppo Intervento di Medicina Sociale, di Casapound, le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) ed il CNS (Centro Nazionale Sangue) tengono a precisare che, pur essendo facoltà di ogni cittadino o gruppo di cittadini, poter contribuire alla promozione del valore civico della donazione del sangue, sicuramente sempre preziosa e meritoria, i soggetti titolati per la raccolta sono comunque i Servizi Trasfusionali degli Ospedali e le Unità di Raccolta Associative. Le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue legalmente riconosciute ai sensi della Legge 219/05 "concorrono ai fini istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale attraverso la promozione e lo sviluppo della donazione organizzata di sangue e la tutela dei donatori" e "in conformità alle esigenze indicate dalla programmazione sanitaria regionale" ovviamente "secondo una programmazione definita di intesa con la struttura trasfusionale territorialmente competente."

Con questa premessa, sicuramente ogni occasione per sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di sangue rimane propizia ma occorre sempre, quando si parla anche di "raccolta" effettuarla in modo programmato sulla base delle effettive necessità ed obiettivi del Sistema, non fermandosi ad iniziative straordinarie ma promuovendo altresì la periodicità del dono. Infatti ogni giorno in Italia circa 1.800 persone hanno bisogno di trasfusioni, per un totale di quasi 8.200 unità di sangue. Il sangue ed i suoi componenti rappresentano perciò una risorsa indispensabile per la cura dei pazienti e non soltanto un bisogno legato ad eventi straordinari, proprio per questo la donazione periodica, volontaria, anonima, gratuita, responsabile e programmata è la miglior modalità per far fronte a tutte le necessità del Servizio Sanitario e dei bisognosi di questo gesto di altruismo primario. Ecco perché il Centro Nazionale Sangue e le Strutture Regionali di Coordinamento delle Attività Trasfusionali, in collaborazione con le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue, seguono una programmazione annuale sulla base degli effettivi bisogni della popolazione, valutando anche che alcune regioni sono in grado di sostenerne delle altre nelle quali la raccolta non copre i bisogni trasfusionali.

In allegato si rimette la NOTA STAMPA originale trasmessa ai media mentre in galleria immagini si riporta la locandina a cui tale nota si riferisce.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

  • ( 146.57K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE, PROROGATI GLI EMENDAMENTI

    21/07/2015

    A un giorno dalla deadline la presidente della Commissione Affari Costituzionali, Anna Finocchiaro, rinvia ancora una volta la scadenza per la presentazione degli emendamenti al 7 settembre, rendendo così quasi impossibile l'approvazione entro l'anno. Un film già visto: alla soglia della scadenza dei termini per la presentazione degli emendamenti, la presidente della ...

    ...segue

  • MISURE DI SORVEGLIANZA PER ZIKA VIRUS

    20/07/2015

    L'European Centre Disease Control (ECDC) ha pubblicato il documento "Rapid Risk Assessment" inerente alcuni focolai di Zika Virus nelle aree del Brasile e delle Isole del Pacifico. Considerato l'eventuale rischio legato alla donazione di sangue ed emocomponenti da parte dei viaggiatori di ritorno dalle suddette regioni, l'ECDC raccomanda un maggiore controllo di sorveglianza ...

    ...segue

  • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS

    20/07/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in quattro gazze campionate nelle Provincie di Modena e Reggio Emilia, il Centro Regionale Sangue della Regione Emilia Romagna, ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese le cellule staminali emopoietiche da sangue periferico, cordonale e midollare, della Provincia di Modena e ...

    ...segue

  • CAMPAGNA PER LA DONAZIONE DEL SANGUE - ESTATE 2015

    15/07/2015

    Il Ministero della Salute, data la particolare rilevanza del tema, ha avviato una campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’intesa con il Centro Nazionale Sangue e il coordinamento C.I.V.I.S. delle associazioni maggiormente rappresentative del settore (AVIS – CRI – FIDAS – FRATRES). Il dono ...

    ...segue

  • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS

    15/07/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in un pool di zanzare catturate nei Comuni di Maleo e Borghetto Lodigiano (LODI), il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte in provincia di LODI.  

    ...segue