Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

NOTA STAMPA CIVIS E CNS DEL 26 MAGGIO 2017 SU LOCANDINA Gr.I.Me.S di Casapound

26/05/2017

In merito alla locandina contenente l'invito a donare sangue dal 26 al 28 Maggio p.v. nelle Strutture Trasfusionali ivi indicate, promossa recentemente in internet dal Gr.I.Me.S, Gruppo Intervento di Medicina Sociale, di Casapound, le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) ed il CNS (Centro Nazionale Sangue) tengono a precisare che, pur essendo facoltà di ogni cittadino o gruppo di cittadini, poter contribuire alla promozione del valore civico della donazione del sangue, sicuramente sempre preziosa e meritoria, i soggetti titolati per la raccolta sono comunque i Servizi Trasfusionali degli Ospedali e le Unità di Raccolta Associative. Le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue legalmente riconosciute ai sensi della Legge 219/05 "concorrono ai fini istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale attraverso la promozione e lo sviluppo della donazione organizzata di sangue e la tutela dei donatori" e "in conformità alle esigenze indicate dalla programmazione sanitaria regionale" ovviamente "secondo una programmazione definita di intesa con la struttura trasfusionale territorialmente competente."

Con questa premessa, sicuramente ogni occasione per sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di sangue rimane propizia ma occorre sempre, quando si parla anche di "raccolta" effettuarla in modo programmato sulla base delle effettive necessità ed obiettivi del Sistema, non fermandosi ad iniziative straordinarie ma promuovendo altresì la periodicità del dono. Infatti ogni giorno in Italia circa 1.800 persone hanno bisogno di trasfusioni, per un totale di quasi 8.200 unità di sangue. Il sangue ed i suoi componenti rappresentano perciò una risorsa indispensabile per la cura dei pazienti e non soltanto un bisogno legato ad eventi straordinari, proprio per questo la donazione periodica, volontaria, anonima, gratuita, responsabile e programmata è la miglior modalità per far fronte a tutte le necessità del Servizio Sanitario e dei bisognosi di questo gesto di altruismo primario. Ecco perché il Centro Nazionale Sangue e le Strutture Regionali di Coordinamento delle Attività Trasfusionali, in collaborazione con le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue, seguono una programmazione annuale sulla base degli effettivi bisogni della popolazione, valutando anche che alcune regioni sono in grado di sostenerne delle altre nelle quali la raccolta non copre i bisogni trasfusionali.

In allegato si rimette la NOTA STAMPA originale trasmessa ai media mentre in galleria immagini si riporta la locandina a cui tale nota si riferisce.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

  • ( 146.57K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Servizio civile, Renzi annuncia altri 100 milioni. "Se confermati, 40 mila avviati"

    12/10/2015

    Se fosse confermato lo stanziamento di 100 milioni di euro in più per il servizio civile, annunciato a “Che tempo che fa” Rai3 ieri sera dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, per il prossimo anno i fondi a disposizione sarebbero intorno ai 213 milioni (113 miliori erano già stati stanziati nella Legge finanziara lo scorso anno), pari a circa 40 mila posti messi a ...

    ...segue

  • IL BISONTE FIRENZE VINCE IL TORNEO DI SANREMO

    11/10/2015

    La squadra di volley femminile "Il Bisonte Firenze" che ha come sponsor unico per il sociale la FRATRES, parte bene in vista del campionato di A1 che prenderà il via Domenica prossima e che vedrà impegnate le ragazze di Francesca Vannini fuori casa contro la Liu Jo di Modena. Infatti si è aggiudicato la trentunesima edizione del prestigioso torneo internazionale ...

    ...segue

  • A CHE PUNTO E' LA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE ?

    09/10/2015

    Dopo la promessa di un anno e mezzo fa, quando al Festival del Volontariato di Lucca, il premier Renzi annunciò la legge Delega per la Riforma del Terzo settore, da un anno il disegno di legge è in Parlamento. Alla Camera è stato approvato, al Senato è fermo a causa del dibattito in corso e il testo rischia di impantanarsi al Senato dove sono stati presentati 700 ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WNV IN PROVINCIA DI CATANIA

    06/10/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in un pollo sentinella (allevamento agricolo rurale nel Comune di Sant'Anastasia) il Centro Regionale sangue della Regione Sicilia ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di CATANIA  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone ...

    ...segue

  • LA ASL UMBRIA1 NEGA LA CONVENZIONE AL GRUPPO FRATRES DI SAN VENANZO (TR)

    02/10/2015

    Dopo anni di attesa paziente dalla fondazione del Gruppo donatori di sangue FRATRES di San Venanzo (TR), di recente la Regione Umbria ha formulato il nulla osta affinchè anche noi possiamo stipulare le convenzioni previste con le Aziende Sanitarie di riferimento. Presentata la domanda alla ASL UMBRIA1 competente per territorio, dopo mesi di attesa il presidente Giuseppe Musto ha inviato ...

    ...segue