Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

47a ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

“FRATRES: CON OGNI MEZZO VERSO IL PROGRESSO” VIETRI SUL MARE (SA) – 19-20-21 MAGGIO 2017

17/05/2017

Previsto un boom di presenze alla 47a Assemblea Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue FRATRES che avrà il suo svolgimento nell’incantevole cornice della costiera amalfitana, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (Salerno), che si prepara ad accogliere le centinaia di persone prenotatesi in tale struttura ed in quelle adiacenti, tra rappresentanti degli oltre 600 Gruppi Donatori di Sangue FRATRES, sia campani che provenienti dalle altre 13 regioni d’Italia dove la FRATRES è presente nonché i dirigenti nazionali e territoriali del movimento e le Autorità, locali, regionali e nazionali, del settore socio-sanitario e del Volontariato Associazionistico in genere.

Venerdì 19 Maggio 2017 alle ore 10.30 presso il medesimo Hotel si terrà la Conferenza Stampa di presentazione, seguirà buffet e la consegna di un piccolo presente dell’associazione. La tre giorni si aprirà quindi pubblicamente alle ore 15 con il prestigioso Convegno Nazionale – patrocinato dal Centro Nazionale Sangue, dall’Assessorato Istruzione, Politiche Sociali e Sport della Regione Campania e dai Centri di Servizio per il Volontariato CSV Irpinia Solidale e SODALIS CSV Salerno – che sarà incentrato sul buon uso del sangue e degli emocomponenti ed al quale parteciperanno anche il Direttore del Centro Nazionale Sangue, Dott. Giancarlo Maria Liumbruno, il Direttore del Centro Regionale Sangue della Campania, Prof. Nicola Scarpato, e gli altri Direttori dei Centri Regionali Sangue, o loro delegati, nonché altre autorevoli rappresentanze del settore trasfusionale ed associazionistico operanti dove la FRATRES ha propri Organi Territoriali.

 

“Esprimiamo grande soddisfazione per il record di adesioni registrato – dichiara il Presidente Nazionale FRATRES, Sergio Ballestracci –  puntavamo infatti ad avere, quest’anno, una platea d’eccezione in considerazione, oltre che per la concertazione e condivisone delle linee programmatiche dirigenziali che saranno proposte, dibattute ed approvate e per dare ampio risalto alle previste cerimonie di premiazione, soprattutto del Convegno sul buon uso del sangue ed emocomponenti, coordinato scientificamente, con sapiente impegno, dal Consulente Sanitario Nazionale FRATRES, Dott. Michele Santodirocco, ripreso dall’emittente televisiva “Viva l'italia Channel”, canale 879 di SKY, e che costituirà anche il miglior contesto per presentare il rinnovato parco mezzi consociativo, implementato grazie anche all’utilizzo del Fondo Nazionale per le Unità di Raccolta Associative FRATRES istituito tre anni fa, e finalizzato alla promozione ed alla donazione del sangue “a km zero”

 

Il Sabato sarà invece dedicato completamente ai lavori associativi con la relazione delle attività, il conferimento di uno speciale riconoscimento nazionale per meriti associativi a Luigi Cardini, già Presidente Nazionale FRATRES dal 2003 al 2015, le relazioni sui bilanci, l’analisi dei dati statistici – con la premiazione dei Gruppi aventi registrato il maggior fattore di crescita annuo rispettivamente di Donatori, di giovani Donatori attivi, dell’indice di donazione, delle donazioni complessive e dei Donatori immigrati da altre Nazioni, l’illustrazione di progetti per le future attività, formative e promozionali, il dibattito e la cena sociale. Durante la giornata saranno attivi stand informativi settoriali volti a favorire le attività associative da attuare poi sul territorio creando relazioni utili al movimento.

 

“Anche quest’anno, purtroppo, si è registrato un calo delle donazioni di sangue, fortunatamente però più modesto degli anni precedenti – prosegue il Presidente Ballestracci – c’è quindi ancor più bisogno di coinvolgere la popolazione in particolare le nuove generazioni facendo comprendere come la donazione del sangue sia, oltre che un gesto necessario, anche un segno di responsabilità verso il prossimo. Infatti ogni giorno in Italia circa 1.800 persone hanno bisogno di trasfusioni, per un totale di quasi 9.800 unità di sangue. Il sangue ed i suoi componenti rappresentano perciò una risorsa indispensabile per la cura dei pazienti ed ogni cittadino idoneo alla donazione ha il dovere di contribuire affinché questo prezioso bene sia sempre disponibile in tutte le strutture sanitarie del Paese. Non a caso, sulla scia della Campagna Promozionale che abbiamo lanciato lo scorso anno “CerchiamoDonatoridiSangue#ConOgniMezzo”, abbiamo intitolato l’Assemblea di quest’anno “FRATRES: CON OGNI MEZZO VERSO IL PROGRESSO”. Progresso che per la FRATRES si traduce nel raggiungere l’auspicato aumento di donazioni, salvaguardando la sicurezza ma agevolando i Donatori delle località più distanti dalle Unità di Raccolta Fisse, pubbliche o associative, nell’interesse primario del prossimo bisognoso.”

 

Nella mattina della giornata conclusiva di Domenica si terrà la sfilata dei rappresentanti dei Gruppi Donatori di Sangue FRATRES con i rispettivi labari sociali fino a raggiungere la locale chiesa per partecipare alla Santa Messa delle ore 9.30.

In allegato si riporta il programma del Convegno mentre in immagine di galleria il manifesto.

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Galleria immagini

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • RAPPRESENTANZA DEL VOLONTARIATO E RUOLO DEI CSV

    29/02/2016

    Il percorso di Autoconvocazione del volontariato italiano, iniziato con la Giornata Internazionale del Volontariato e proseguito in tante regioni d’Italia, fa ora tappa in Toscana. La prossima autoconvocazione nazionale sarà, infatti, a Lucca in occasione del Festival del Volontariato (14/17 aprile). In vista di questo importante appuntamento Cesvot, in accordo con Forum Toscano del ...

    ...segue

  • NUOVA ALLERTA DALL' OMS PER IL VIRUS ZIKA

    26/02/2016

    L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha diffuso una nuova allerta nei confronti del virus Zika, avvisando che la situazione potrebbe peggiorare prima che si verifichi qualche miglioramento, specie nei Pesi in cui sono presenti le zanzare che trasmettono il virus, come il Brasile, dove l’infezione è stata correlata a migliaia di casi di difetti congeniti nei ...

    ...segue

  • IL DR. MICHELE SANTODIROCCO NOMINATO CONSULENTE NAZIONALE FRATRES

    22/02/2016

    La Consociazione nazionale dei gruppi di donatori di sangue Fratres ha un nuovo consulente che assisterà il gruppo dirigente nazionale per il mandato in scadenza nel 2019. Si tratta del dottor Michele Santodirocco, ormai lucerino di adozione, e attuale direttore medico della Banca Cordonale della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Il prestigioso incarico è ...

    ...segue

  • GIUBILEO DEL DONATORE DI SANGUE - SABATO L'INCONTRO CON PAPA FRANCESCO

    19/02/2016

    Domani 20 Febbraio i donatori di sangue delle associazioni AVIS - CRI - FIDAS - FRATRES incontreranno Papa Francesco in piazza San Pietro per vivere insieme il "Giubileo del donatore di sangue". Per la FRATRES si ripete a distanza di quasi due anni la possibilità di salutare Papa Francesco ( l'avevamo fatto insieme alle Misericordie il 14 giugno 2014 in occasione della ...

    ...segue

  • PUBBLICATO IL RAPPORTO ISTISAN SULL' ATTIVITA' TRASFUSIONALE 2013

    17/02/2016

    Dal 2009, l’attività del sistema trasfusionale italiano è rilevata attraverso il Sistema Informativo dei Servizi Trasfusionali (SISTRA). Gli utenti abilitati possono visualizzare online i dati trasfusionali e le relative elaborazioni. Idati raccolti rispondono anche al debito informativo del Consiglio di Europa e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nel 2013 ...

    ...segue