"SCALDA IL TUO CUORE CON UN GESTO D'AMORE"
12/01/2017
Carissimi Amici,
con gioia Vi invitiamo alla prima Raccolta di sangue del 2017, prevista Domenica 15 gennaio con inizio alle ore 8.00, nella Parrocchia del 'Salvatore' di Bari-Loseto organizzata con il Centro Trasfusionale del Policlinico.
“SCALDA IL TUO CUORE CON UN GESTO D'AMORE" è il titolo di questa prima giornata di donazione del nuovo anno che coincide con un periodo metereologicamente freddo …. che LA VOSTRA PRESENZA CERTAMENTE SCALDERÀ !! ;)
Accorrete numerosi .......... non solo per Donare ……
..... ma per vivere INSIEME istanti piacevoli di fraternità, condividendo una lauta colazione e scambiandoci di persona gli auguri.
Nella circostanza abbiamo riservato per TUTTI VOI un simpatico omaggio che potrete ritirare durante le fasi di raccolta .....
....... perché esclusivamente GRAZIE a VOI DONATORI che gli Ammalati continuano a non perdere le speranze di Vita!
Vi attendiamo numerosissimi.
Non mancate e ..... PASSAPAROLA.
GRUPPO FRATRES DEL SALVATORE - BARI-LOSETO
Per donare:
- bisogna avere un età compresa fra i 18 e i 65 anni (60 per le donne) ... tale limite è elevato di 5 anni, per entrambi, in caso di donatore periodico;
- avere un peso corporeo non inferiore ai 50 Kg;
- essere in buona salute;
- non aver subito interventi chirurgici nell'ultimo anno;
- essere a digiuno (prima della donazione è consentito bere un caffè o del the o mangiare un paio di fette biscottate o biscotti secchi o un frutto.
Ricordiamo, inoltre, che l’intervallo minimo per donare sangue intero è:
90 giorni per gli uomini;
180 giorni per le donne (può essere ridotto anche a 90 giorni, l’importante è non superare n. 2 donazioni di sangue intero nell’anno)
ed inoltre .....
PER CHI FA USO DI FARMACI:
Antinfiammatori: far trascorrere 5 giorni dall’ultima assunzione del farmaco.
Antistaminici: far trascorrere 10 giorni dall’ultima assunzione del farmaco.
Antibiotici: far trascorrere 15 giorni dall’ultima assunzione del farmaco.
Per coloro che fanno uso di terapia antiaggregante, la stessa deve essere sospesa il giorno precedente e il giorno della donazione (se la sospensione non è controindicata dal medico che ha in cura il Donatore).
Per chi abitualmente assume la pillola per l’ipertensione, la stessa non va ingerita solo il giorno della donazione. La donazione è controindicata per i Donatori la cui ipertensione è scarsamente controllata dalla terapia farmacologica. La pillola contraccettiva non costituisce una controindicazione. Per altri farmaci, l’idoneità sarà valutata dal Medico in base alla patologia descritta dal Donatore.