Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Accreditamento per il Servizio Civile Nazionale

30/08/2016

E' possibile nuovamente, per le sedi dei Gruppi ed Organi Territoriali Fratres non ancora accreditate presso l'U.N.S.C, procedere all’accreditamento da richiedere attraverso la compilazione ed invio alla Consociazione Nazionale della seguente modulistica, scaricabile tra gli allegati della presente notizia:

1. Modello 1.1. debitamente compilato e sottoscritto;

2. Copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto (non per Organi Territoriali);

3. Autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, esclusivamente dal Legale Rappresentante, debitamente firmata ed accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità legale, attestante in modo puntuale le attività svolte, negli ultimi tre anni;

4. Copia della delibera del Consiglio del Gruppo/Organo Territoriale Fratres dalla quale risulti la volontà di accreditarsi al Servizio Civile Nazionale;

5. Carta di impegno etico del Servizio Civile Nazionale debitamente sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’Ente;

6. Dichiarazione conformità sede D.L. 81/2008 debitamente firmata ed accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante.

La suddetta documentazione dovrà essere anticipata via e-mail al seguente indirizzo serviziocivile@fratres.eu e successivamente inviata, con mezzo di trasmissione tracciabile e tempestivo, agli Uffici della Consociazione Nazionale Fratres siti in via Benedetto Dei 74/76 - 50127 Firenze. Preghiamo gli interessati di trasmettere i documenti con un unico invio per ridurre il rischio di errori/disguidi e facilitare contemporaneamente il conseguente lavoro di revisione.

Per ogni dubbio o necessità di chiarimento, invitiamo a contattare il Referente Servizio Civile Nazionale Fratres, Consigliere Nazionale Giuseppe Festa, Cell. 335.6271369 - e-mail g.festa@fratres.it

Fraterni saluti, 

                                                                                           Il Referente Servizio Civile Nazionale Fratres

                                                                                                            F.to: Giuseppe Festa

fonte : Ufficio Servizio Civile Nazionale Fratres

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

    30/03/2016

    Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e ...

    ...segue

  • GLI AUGURI DI PASQUA

    22/03/2016

    Carissimi donatori, carissimi dirigenti, mi è grato porgere, a Voi ed ai Vostri cari, i miei più affettuosi e sinceri auguri pasquali. L'impegno di dirigenti come quello di donatori di sangue rientra nella logica di concreta donazione necessaria per aiutare, salvare e migliorare l'Umanità. È un modo di rendere vera, attuale ed efficace la Pasqua di ...

    ...segue

  • ZIKA VIRUS - AGGIORNAMENTO AL 14 MARZO 2016

    16/03/2016

    Lo Zika virus è un arbovirus appartenente alla Famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, come Febbre Gialla, Dengue e West Nile Virus. L’infezione decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica nella maggior parte dei casi. I sintomi sono rappresentati da: febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo ...

    ...segue

  • TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

    15/03/2016

    La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle ...

    ...segue

  • DONNE IN GIOCO: EVENTO DELL'ANNO CONTRO LA LUDOPATIA- ANCHE LA FRATRES TRA I PATROCINANTI

    14/03/2016

    Donne in Gioco è il progetto innovativo ideato da Elena Luviso, giurista informatico e giornalista, dalle finalità culturali, iscritto nella storia italiana, ad arricchimento di quella più conosciuta, in occasione del 70° del voto del 1946. La Giornata è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Presidente Sergio Mattarella, che ha espresso ...

    ...segue