Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Presentazione dei Progetti di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2017

30/08/2016

In occasione del Bando di presentazione dei progetti di Servizio Civile, la Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori Sangue Fratres, tramite l’Ufficio del Servizio Civile della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ha predisposto le relative schede necessarie per la presentazione dei progetti per il  Servizio Civile per i Gruppi ed Organi Territoriali Fratres accreditati. Poiché la data di pubblicazione del Bando è prossima siamo a chiedere, a tutte le strutture Fratres accreditate che sono interessate di iniziare il processo di progettazione e invio del formulario compilato, fin da ora, al fine di permettere ai nostri Uffici il controllo e la revisione che ogni anno garantiamo.

Per facilitare i tempi di esecuzione, Vi chiediamo di attenervi alle seguenti regole:

1. i Progetti – singoli o in rete - dovranno essere presentati utilizzando esclusivamente l’apposito formulario. Non saranno presi in considerazione Progetti scritti su altro formulario né proposte progettuali consegnate in bianco senza alcuna indicazione ovvero utilizzando schemi e modelli in uso in anni precedenti per i Progetti;

2. nel formulario, scaricabile tra gli allegati della presente notizia, alcune parti già pre-compilate, che elenchiamo, non dovranno essere modificate, altre dovranno essere integrate secondo la Vostra idea progettuale; il tutto deve pervenire entro il termine del 15 Settembre p.v. ad entrambe le due caselle e-mail dedicate serviziocivile@fratres.eu e progetti@misericordie.org; non saranno presi in considerazione Progetti inviati ad altri indirizzi e-mail o a solo uno dei sopra riportati oppure in formato cartaceo via posta o fax ovvero pervenuti oltre la data indicata;

3. da quest’anno sarà possibile, visto il lavoro sviluppato con i vari Format svolti in tutte le Regioni, prendere spunto dai contenuti della Formazione Specifica creati a seconda della tipologia dei Progetti e pubblicati sul sito www.misericordie.it dal giorno 5 Settembre p.v. (link http://www.misericordie.it/servizio-civile) Ogni Gruppo o Organo Territoriale Fratres potrà consultare su tale sito i percorsi formativi proposti ed eventualmente integrarli con parti ritenute necessarie o comunque opportune per la caratteristica del rispettivo Progetto. Tale Formazione potrà essere erogata dai Formatori attualmente accreditati sull’Albo Nazionale di Confederazione.

  PUNTI DA NON MODIFICARE: 1), 2), 3), 13), 18), 19), 20), 21), 30), 31), 32), 33), 34), 41), 42)

PUNTI DA INTEGRARE: 17), 28), 36), 37), 38), 39) 40)

4. dopo aver inviato la mail del Progetto seguendo le indicazioni di cui al punto 2, il Gruppo/Organo Territoriale Fratres dovrà inserire su Primis-Web, nell’apposita sezione SERVIZIO CIVILE PROGETTAZIONE:

  • la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del DPR 445/2000 del Presidente di ogni Gruppo/Organo Territoriale Fratres che presenta Progetti di Servizio Civile attestante che il contenuto del Progetto corrisponde a verità, secondo il fac-simile AUTOCERTIFICAZIONE.doc scaricabile tra gli allegati della presente notizia; tale dichiarazione farà riferimento a quanto inviato per e-mail di cui ai precedenti punti 1 e 2 erelativamente a curricula e accordi di cui ai punti seguenti:
  • i curricula di OLP e Formatori della formazione specifica dichiarati sul Progetto in forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 in originale, seguendo anche in questo caso le indicazioni degli specifici modelli fac-simile ed esempi scaricabili tra gli allegati della presente notizia;
  • gli accordi di partenariato e le dichiarazioni e/o accordi in merito alle competenze acquisibili dai Giovani di Servizio Civile, seguendo anche in questo caso le indicazioni degli specifici modelli fac-simile ed esempi scaricabili tra gli allegati della presente notizia;

5.  viene confermato, anche per il Bando 2017 il limite di presentazione di 16 Giovani per Gruppo/Organo Territoriale Fratres accreditato ed ulteriori 4 Giovani per ogni propria Sede accreditata, distribuiti su uno o più Progetti;

6. al fine di garantire un’adeguata assistenza alla progettazione, in accordo con la Confederazione Nazionale Misericordie, mette a disposizione, oltre alla consueta assistenza di concerto con il Referente Servizio Civile Nazionale Fratres, un servizio di HELP-DESK dedicato esclusivamente alla progettazione. Questo servizio è già attivo e lo sarà fino al 16 Settembre p.v, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 11.00 chiamando allo 055-32611;

7. la Confederazione e la Consociazione, inoltre, si rendono disponibili ad organizzare, su richiesta degli Organi Territoriali Fratres, degli incontri a livello regionale al fine di fornire informazioni sulla modalità di progettazione unitamente alle indicazioni necessarie per la buona riuscita del Bando Giovani in Servizio Civile.

Con spirito di collaborazione Vi chiediamo: 

  • di non utilizzare l’ultimo giorno per trasmettere i Progetti, ma di inviare i Progetti completi non appena pronti: ciò consentirà di organizzare al meglio una sommaria revisione da parte degli Uffici e di inserire i Progetti per tempo nel sistema informatico Helios del Dipartimento;
  • di prendere visione delle specifiche linee guida, scaricabili tra gli allegati della presente notizia, al fine di agevolare così l’elaborazione dei Progetti da parte di tutti: elaborazione che non deve essere palesemente simile ad altre proposte già presentate anche negli anni precedenti, relativamente alle principali parti descrittive (così come peraltro indicato nel prontuario). In ogni caso si consiglia una lettura attenta del Prontuario Progetti, scaricabile tra gli allegati della presente notizia;
  • di prendere eventuale contatto con il Referente Servizio Civile Nazionale Fratres, Consigliere Nazionale Giuseppe Festa, Cell. 335.6271369 e-mail g.festa@fratres.it per un eventuale aiuto sulla elaborazione progettuale e/o chiarimenti in merito.

Fraterni saluti, 

                                                                                           Il Referente Servizio Civile Nazionale Fratres

                                                                                                               F.to: Giuseppe Festa

fonte : Ufficio Servizio Civile Nazionale Fratres

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CALANO LE NASCITE NEL 2014 CON UN MENO 5000 RISPETTO AL 2013 E CONSEGUENTEMENTE CI SARANNO SEMPRE MENO NUOVI DONATORI DI SANGUE

    12/02/2015

    La diminuzione delle nascite nel 2014 segue l'andamento degli ultimi anni con cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall'Unità d'Italia. I morti sono 597 mila unità, circa quattromila in meno dell'anno precedente. Un significativo calo della mortalità ha determinato un ulteriore aumento della speranza di vita alla nascita, giunta a 80,2 anni ...

    ...segue

  • IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SCRIVE ALLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE

    11/02/2015

    Quando Matteo Renzi, attuale Presidente del Consiglio dei Ministri, ricopriva la carica di Sindaco di Firenze, rispose all'invito di presenziare all'inaugurazione della nuova sede della Fratres Nazionale in via Benedetto Dei, 74/76 e nell'occasione il Segretario Nazionale della Fratres, Sergio Ballestracci, ebbe modo di augurargli una brillante carriera politica ai più alti ...

    ...segue

  • Europa, nasce integruppo terzo settore. Da Lucca a Bruxelles

    07/02/2015

    Dopo l’Italia, anche il parlamento europeo avrà un intergruppo del terzo settore. Ad annunciarlo, lo scorso settembre, fu il presidente del gruppo Pse al parlamento europeo Gianni Pittella. “Lavorerò per creare l’intergruppo e i primi obiettivi che cercheremo di raggiungere saranno l’abbattimento dell’Iva per il non profit e la detassazione sulle ...

    ...segue

  • LE PROSPETTIVE DEL VOLONTARIATO NEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    04/02/2015

    Già prima dell' insediamento avevamo espresso al Presidente della Repubblica la certezza della Sua attenzione al mondo del volontariato in genere ed in particolare a quello della donazione del sangue. Nel discorso ufficiale  il Presidente Mattarella, come garante della Costituzione, ha tra l'altro affermato che applicarla: "Significa ripudiare la guerra e promuovere la ...

    ...segue

  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I GRUPPI FRATRES

    03/02/2015

    Come noto dal 6 giugno 2014 è obbligatorio l’utilizzo di fattura elettronica per i pagamenti realizzati dalle Pubbliche Amministrazioni; l'obbligo è stato introdotto dalla Finanziaria 2008 e definito nelle modalità attuative dal D.M. 3 aprile 2013 n.55 e dalla circolare interpretativa del 31 marzo 2014. Da tale data i Ministeri e loro articolazioni, le agenzie ...

    ...segue