Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Presentazione dei Progetti di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2017

30/08/2016

In occasione del Bando di presentazione dei progetti di Servizio Civile, la Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori Sangue Fratres, tramite l’Ufficio del Servizio Civile della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ha predisposto le relative schede necessarie per la presentazione dei progetti per il  Servizio Civile per i Gruppi ed Organi Territoriali Fratres accreditati. Poiché la data di pubblicazione del Bando è prossima siamo a chiedere, a tutte le strutture Fratres accreditate che sono interessate di iniziare il processo di progettazione e invio del formulario compilato, fin da ora, al fine di permettere ai nostri Uffici il controllo e la revisione che ogni anno garantiamo.

Per facilitare i tempi di esecuzione, Vi chiediamo di attenervi alle seguenti regole:

1. i Progetti – singoli o in rete - dovranno essere presentati utilizzando esclusivamente l’apposito formulario. Non saranno presi in considerazione Progetti scritti su altro formulario né proposte progettuali consegnate in bianco senza alcuna indicazione ovvero utilizzando schemi e modelli in uso in anni precedenti per i Progetti;

2. nel formulario, scaricabile tra gli allegati della presente notizia, alcune parti già pre-compilate, che elenchiamo, non dovranno essere modificate, altre dovranno essere integrate secondo la Vostra idea progettuale; il tutto deve pervenire entro il termine del 15 Settembre p.v. ad entrambe le due caselle e-mail dedicate serviziocivile@fratres.eu e progetti@misericordie.org; non saranno presi in considerazione Progetti inviati ad altri indirizzi e-mail o a solo uno dei sopra riportati oppure in formato cartaceo via posta o fax ovvero pervenuti oltre la data indicata;

3. da quest’anno sarà possibile, visto il lavoro sviluppato con i vari Format svolti in tutte le Regioni, prendere spunto dai contenuti della Formazione Specifica creati a seconda della tipologia dei Progetti e pubblicati sul sito www.misericordie.it dal giorno 5 Settembre p.v. (link http://www.misericordie.it/servizio-civile) Ogni Gruppo o Organo Territoriale Fratres potrà consultare su tale sito i percorsi formativi proposti ed eventualmente integrarli con parti ritenute necessarie o comunque opportune per la caratteristica del rispettivo Progetto. Tale Formazione potrà essere erogata dai Formatori attualmente accreditati sull’Albo Nazionale di Confederazione.

  PUNTI DA NON MODIFICARE: 1), 2), 3), 13), 18), 19), 20), 21), 30), 31), 32), 33), 34), 41), 42)

PUNTI DA INTEGRARE: 17), 28), 36), 37), 38), 39) 40)

4. dopo aver inviato la mail del Progetto seguendo le indicazioni di cui al punto 2, il Gruppo/Organo Territoriale Fratres dovrà inserire su Primis-Web, nell’apposita sezione SERVIZIO CIVILE PROGETTAZIONE:

  • la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del DPR 445/2000 del Presidente di ogni Gruppo/Organo Territoriale Fratres che presenta Progetti di Servizio Civile attestante che il contenuto del Progetto corrisponde a verità, secondo il fac-simile AUTOCERTIFICAZIONE.doc scaricabile tra gli allegati della presente notizia; tale dichiarazione farà riferimento a quanto inviato per e-mail di cui ai precedenti punti 1 e 2 erelativamente a curricula e accordi di cui ai punti seguenti:
  • i curricula di OLP e Formatori della formazione specifica dichiarati sul Progetto in forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 in originale, seguendo anche in questo caso le indicazioni degli specifici modelli fac-simile ed esempi scaricabili tra gli allegati della presente notizia;
  • gli accordi di partenariato e le dichiarazioni e/o accordi in merito alle competenze acquisibili dai Giovani di Servizio Civile, seguendo anche in questo caso le indicazioni degli specifici modelli fac-simile ed esempi scaricabili tra gli allegati della presente notizia;

5.  viene confermato, anche per il Bando 2017 il limite di presentazione di 16 Giovani per Gruppo/Organo Territoriale Fratres accreditato ed ulteriori 4 Giovani per ogni propria Sede accreditata, distribuiti su uno o più Progetti;

6. al fine di garantire un’adeguata assistenza alla progettazione, in accordo con la Confederazione Nazionale Misericordie, mette a disposizione, oltre alla consueta assistenza di concerto con il Referente Servizio Civile Nazionale Fratres, un servizio di HELP-DESK dedicato esclusivamente alla progettazione. Questo servizio è già attivo e lo sarà fino al 16 Settembre p.v, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 11.00 chiamando allo 055-32611;

7. la Confederazione e la Consociazione, inoltre, si rendono disponibili ad organizzare, su richiesta degli Organi Territoriali Fratres, degli incontri a livello regionale al fine di fornire informazioni sulla modalità di progettazione unitamente alle indicazioni necessarie per la buona riuscita del Bando Giovani in Servizio Civile.

Con spirito di collaborazione Vi chiediamo: 

  • di non utilizzare l’ultimo giorno per trasmettere i Progetti, ma di inviare i Progetti completi non appena pronti: ciò consentirà di organizzare al meglio una sommaria revisione da parte degli Uffici e di inserire i Progetti per tempo nel sistema informatico Helios del Dipartimento;
  • di prendere visione delle specifiche linee guida, scaricabili tra gli allegati della presente notizia, al fine di agevolare così l’elaborazione dei Progetti da parte di tutti: elaborazione che non deve essere palesemente simile ad altre proposte già presentate anche negli anni precedenti, relativamente alle principali parti descrittive (così come peraltro indicato nel prontuario). In ogni caso si consiglia una lettura attenta del Prontuario Progetti, scaricabile tra gli allegati della presente notizia;
  • di prendere eventuale contatto con il Referente Servizio Civile Nazionale Fratres, Consigliere Nazionale Giuseppe Festa, Cell. 335.6271369 e-mail g.festa@fratres.it per un eventuale aiuto sulla elaborazione progettuale e/o chiarimenti in merito.

Fraterni saluti, 

                                                                                           Il Referente Servizio Civile Nazionale Fratres

                                                                                                               F.to: Giuseppe Festa

fonte : Ufficio Servizio Civile Nazionale Fratres

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA SANITA' ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE - TUTTI I DATI NELLA TESSERA SANITARIA

    05/09/2015

    Dopo le spese farmaceutiche per la dichiarazione dei redditi a breve anche tutti i nostri dati sanitari saranno contenuti sulla Tessera sanitaria e consultabili on line. È quanto prevede il regolamento sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE) firmato ieri dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e che ora, per avanzare nel suo percorso partito nel 2012, dovrà essere firmato ...

    ...segue

  • 5 PER 1000 2013 - I PRIMI PAGAMENTI ENTRO IL 10 SETTEMBRE

    03/09/2015

    Arrivano le prime notizie certe sui pagamenti del 5 per mille 2013. Dopo l'allarme che vita.it aveva raccolto dalle associazioni, che quest'anno non avevano ancora visto arrivare i contributi (mentre l'anno scorso ad agosto erano già stati deliberati), il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali risponde e assicura: i primi bonifici partiranno entro il 10 settembre. ...

    ...segue

  • Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi nominato Presidente

    03/09/2015

    La nomina del prof. Walter Ricciardi alla presidenza inaugura una fase nuova per l'Istituto Superiore di Sanità, al centro di una strategia di innovazione e rilancio della ricerca biomedica italiana. Da commissario straordinario, il professore Ricciardi, in un solo anno di lavoro, è riuscito a sanare il bilancio dell'ente e dimostrato di avere una visione strategica per il ...

    ...segue

  • Stagione influenzale 2015-2016. Ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute. Campagna vaccinale al via da metà ottobre

    03/09/2015

    La Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2015-2016, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, oltre a contenere informazioni sulla sorveglianza epidemiologica e virologica durante la stagione 2014-2015, fornisce raccomandazioni per la prevenzione dell'influenza attraverso la vaccinazione e le misure di igiene e protezione ...

    ...segue

  • #MOVESOCIAL15 - STADIO DI MONTELUPO FIORENTINO (FI): LA FRATRES SARA' PRESENTE CON DUE CONVEGNI

    01/09/2015

    #MoveSocial15. Quando il volontariato muove idee, persone e azioni è la rassegna dedicata al sociale e al terzo settore che la Delegazione Cesvot di Empoli organizza in occasione della manifestazione “Move” promossa dal Comune di Montelupo Fiorentino. La rassegna si svolgerà allo stadio di Montelupo Fiorentino dal 4 al 6 settembre. I Consigli Provinciali di Pisa e ...

    ...segue