Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AGGIORNAMENTI IMPORTANTI SULLA RACCOLTA PRO TERREMOTATI

26/08/2016

La Consociazione Nazionale FRATRES in data odierna ha provveduto a verificare, sia tramite i propri Coordinatori Regionali delle zone terremotate e Presidenti dei Gruppi Fratres più vicini, sia tramite opportuno e responsabile approfondimento telefonico con l'Ufficio Stampa del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (Tel. 06/68202373 - Fax 06 68897723 - e-mail ufficio.stampa@protezionecivile.it - Contact Center della Protezione Civile Nazionale: 800840840 - Sala Operativa della Protezione Civile Lazio: 803 555; numero verde della Protezione Civile delle Marche: 840001111) che gli obiettivi immediati di soccorso e sostegno sono stati ampiamente raggiunti ed addirittura superati. A tutti coloro che hanno condiviso generosamente l'appello alla solidarietà va sicuramente un grande ringraziamento ma adesso siamo tutti invitati, proprio per non creare involontariamente disagi, a sospendere la raccolta ed invio di indumenti ed alimenti (ci segnalano anche che già da oggi i camion recatisi sul posto sono stati invitati a ritornare indietro in quanto non solo il fabbisogno è soddisfatto ma non ci sono nemmeno luoghi dove stoccare altro materiale stante la saturazione degli spazi e abbiamo anche ricevuto segnalazione che pure il fabbisogno di sangue è garantito e che alcuni donatori sono stati addirittura invitati a tornare indietro per evitare eccedenze). Poichè si prevede che comunque i tempi del sostegno da garantire siano medio-lunghi, per ulteriori raccolte ed invii di beni e servizi in favore delle popolazioni colpite, la Regione Lazio e la Regione Marche hanno attivato due caselle di posta dedicate per concertare l'effettiva necessità ed il momento più opportuno dell'invio prima di procedere ad iniziative scoordinate che potrebbero rivelarsi addirittura controproducenti seppur involontariamente: per il Lazio le offerte possono essere inviate a sismarieti@regione.lazio.it. Per le Marche il riferimento è prot.civ@regione.marche.it. È infine sempre operativo il numero solidale 45500 (attivo dalle 15 dello scorso 24 Agosto), tramite cui è possibile donare 2 euro a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto (è pari a 2.563.352 euro la cifra già raccolta) inviando un sms o chiamando da rete fissa, grazie alla convenzione con gli operatori Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, Coopvoce, Wind e Infostrada. I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori, senza alcun ricarico, al Dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarle alle regioni colpite dal sisma. Per quanto invece concerne eventuali iniziative di sostegno coordinate dalla Consociazione Nazionale FRATRES si informano i navigatori che saranno i Coordinatori Regionali, di concerto con i Presidenti dei Gruppi delle zone interessate dall'evento tellurico, ad inoltrare alla Consociazione, se ritenuto effettivamente necessario al caso, un progetto di intervento FRATRES NAZIONALE di ampio respiro e durata che garantisca un concreto aiuto evitando sperperi o utilizzi impropri e che, in caso di presentazione e valutazione, sarà diramato ovviamente con tutte le informazioni del caso al Corpo Associativo Fratres.

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale, Dipartimento Protezione Civile Nazionale, Referenti FRATRES in loco

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • GLI AUGURI DELLA FRATRES ALLA NEO MAMMA BEATRICE LORENZIN MINISTRO DELLA SALUTE

    09/06/2015

    A nome personale e di tutti i donatori e donatrici di sangue della FRATRES giungano al ministro della salute Beatrice Lorenzin ed al papà gli auguri per la nascita di Francesco e Lavinia.

    ...segue

  • DOMENICA 14 GIUGNO I DONATORI DI SANGUE SI INCONTRANO ALL'EXPO

    09/06/2015

    In occasione della Giornata Mondiale del Donatore del 14 giugno, all’EXPO si svolgerà un convegno promosso dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue) sullo stato dell'arte della donazione di sangue nel mondo. Nella stessa mattinata i donatori di sangue di AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES si raduneranno nella piazza della Cascina Triulza, luogo simbolo ...

    ...segue

  • MISURE DI PREVENZIONE DALLA TRASMISSIONE DELL'INFEZIONE DA WNV

    08/06/2015

    A seguito del riscontro di West Nile virus su campione di animali sentinella la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali della Regione Lombardia ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese Ie cellule staminali emopoietiche da  sangue  periferico,  cordonale  e  midollare, ...

    ...segue

  • UN MOTTO PER LA VITA

    06/06/2015

    Si è conclusa la quarta edizione dell’iniziativa “Un motto per la vita”, organizzata dal Raggruppamento Fratres della Garfagnana e che coinvolge tutte le scuole del territorio, le primarie, le secondarie e le superiori. Gli studenti vengono chiamati a “coniare” un motto, una frase che accompagnerà per tutto l’anno il materiale promozionale della ...

    ...segue

  • SUMMERBASKET e FRATRES - EDIZIONE 2015

    01/06/2015

    Prosegue ormai da diversi anni l’accordo siglato tra la Consociazione Nazionale Fratres donatori di sangue e la Lega nazionale Pallacanestro UISP in funzione di una sensibilizzazione alla cultura del dono del sangue nel mondo sportivo. L’aspetto più importante di questa collaborazione è quella di una capillare diffusione del messaggio affinché anche gli sportivi ...

    ...segue