Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AGGIORNAMENTI IMPORTANTI SULLA RACCOLTA PRO TERREMOTATI

26/08/2016

La Consociazione Nazionale FRATRES in data odierna ha provveduto a verificare, sia tramite i propri Coordinatori Regionali delle zone terremotate e Presidenti dei Gruppi Fratres più vicini, sia tramite opportuno e responsabile approfondimento telefonico con l'Ufficio Stampa del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (Tel. 06/68202373 - Fax 06 68897723 - e-mail ufficio.stampa@protezionecivile.it - Contact Center della Protezione Civile Nazionale: 800840840 - Sala Operativa della Protezione Civile Lazio: 803 555; numero verde della Protezione Civile delle Marche: 840001111) che gli obiettivi immediati di soccorso e sostegno sono stati ampiamente raggiunti ed addirittura superati. A tutti coloro che hanno condiviso generosamente l'appello alla solidarietà va sicuramente un grande ringraziamento ma adesso siamo tutti invitati, proprio per non creare involontariamente disagi, a sospendere la raccolta ed invio di indumenti ed alimenti (ci segnalano anche che già da oggi i camion recatisi sul posto sono stati invitati a ritornare indietro in quanto non solo il fabbisogno è soddisfatto ma non ci sono nemmeno luoghi dove stoccare altro materiale stante la saturazione degli spazi e abbiamo anche ricevuto segnalazione che pure il fabbisogno di sangue è garantito e che alcuni donatori sono stati addirittura invitati a tornare indietro per evitare eccedenze). Poichè si prevede che comunque i tempi del sostegno da garantire siano medio-lunghi, per ulteriori raccolte ed invii di beni e servizi in favore delle popolazioni colpite, la Regione Lazio e la Regione Marche hanno attivato due caselle di posta dedicate per concertare l'effettiva necessità ed il momento più opportuno dell'invio prima di procedere ad iniziative scoordinate che potrebbero rivelarsi addirittura controproducenti seppur involontariamente: per il Lazio le offerte possono essere inviate a sismarieti@regione.lazio.it. Per le Marche il riferimento è prot.civ@regione.marche.it. È infine sempre operativo il numero solidale 45500 (attivo dalle 15 dello scorso 24 Agosto), tramite cui è possibile donare 2 euro a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto (è pari a 2.563.352 euro la cifra già raccolta) inviando un sms o chiamando da rete fissa, grazie alla convenzione con gli operatori Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, Coopvoce, Wind e Infostrada. I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori, senza alcun ricarico, al Dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarle alle regioni colpite dal sisma. Per quanto invece concerne eventuali iniziative di sostegno coordinate dalla Consociazione Nazionale FRATRES si informano i navigatori che saranno i Coordinatori Regionali, di concerto con i Presidenti dei Gruppi delle zone interessate dall'evento tellurico, ad inoltrare alla Consociazione, se ritenuto effettivamente necessario al caso, un progetto di intervento FRATRES NAZIONALE di ampio respiro e durata che garantisca un concreto aiuto evitando sperperi o utilizzi impropri e che, in caso di presentazione e valutazione, sarà diramato ovviamente con tutte le informazioni del caso al Corpo Associativo Fratres.

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale, Dipartimento Protezione Civile Nazionale, Referenti FRATRES in loco

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

    30/03/2016

    Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e ...

    ...segue

  • GLI AUGURI DI PASQUA

    22/03/2016

    Carissimi donatori, carissimi dirigenti, mi è grato porgere, a Voi ed ai Vostri cari, i miei più affettuosi e sinceri auguri pasquali. L'impegno di dirigenti come quello di donatori di sangue rientra nella logica di concreta donazione necessaria per aiutare, salvare e migliorare l'Umanità. È un modo di rendere vera, attuale ed efficace la Pasqua di ...

    ...segue

  • ZIKA VIRUS - AGGIORNAMENTO AL 14 MARZO 2016

    16/03/2016

    Lo Zika virus è un arbovirus appartenente alla Famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, come Febbre Gialla, Dengue e West Nile Virus. L’infezione decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica nella maggior parte dei casi. I sintomi sono rappresentati da: febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo ...

    ...segue

  • TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

    15/03/2016

    La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle ...

    ...segue

  • DONNE IN GIOCO: EVENTO DELL'ANNO CONTRO LA LUDOPATIA- ANCHE LA FRATRES TRA I PATROCINANTI

    14/03/2016

    Donne in Gioco è il progetto innovativo ideato da Elena Luviso, giurista informatico e giornalista, dalle finalità culturali, iscritto nella storia italiana, ad arricchimento di quella più conosciuta, in occasione del 70° del voto del 1946. La Giornata è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Presidente Sergio Mattarella, che ha espresso ...

    ...segue