Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA PROMOZIONALE FRATRES: Cerchiamo Donatori di Sangue #ConOgniMezzo

11/08/2016

Cerchiamo Donatori di Sangue #ConOgniMezzo: questo il claim della nuova Campagna Promozionale Fratres che, partendo dal mese dove si registrano le criticità maggiori in fatto di disponibilità di sangue ed emocomponenti a disposizione nelle strutture sanitarie del Paese, riconosce valido, parafrasando il Macchiavelli, ogni mezzo per raggiungere nuovi donatori di sangue e far compiere loro quel nobile fine che si traduce nel donare un po’ di se stessi, del loro sangue, a favore di chi ha bisogno di questo gesto di altruismo primario che fa tanto bene a chi lo riceve ma anche a chi lo compie. Così sono state realizzate, con colori accesi, vivi, varie immagini con al centro giovani sorridenti che ispirano allegria mentre sono a bordo di mezzi di trasporto (bicicletta, Vespa, sidecar, Apecar, Cinquecento) con lo slogan “Cerchiamo Donatori di Sangue#ConOgniMezzo”. La ricerca dei giovani non è stata casuale ma si è data priorità a chi era già donatore Fratres, quindi non a meri testimonial di un gesto che non li appartiene veramente ma ad esempi in primis di cosa significa sentirsi donatore Fratres”E’ stato prodotto, grazie anche all’Ing. Andrea Orlandi, ad IMAGE PS di Daniel Reina e Milena Pappalardo, all’azienda Giuseppe Leone, a Pippo e Paolo Iacono, al FIAT500 Cassibile Club Roma, a Mattia Trotto ed a Mario Marsano, un ingente quantitativo di materiale suddiviso tra manifesti, locandine, cartoline, segnalibri e pieghevoli. Il tutto è stato realizzato e distribuito appunto in questa stagione per fornire alle strutture territoriali Fratres di tutta Italia una quantità e varietà mai vista di strumenti di sensibilizzazione moderni, accattivanti ed efficaci al fine di consentire alle stesse la pianificazione di attività promozionali di medio/lungo termine perché comunque, a prescindere dai momenti di maggiore carenza e richiesta, come quello estivo o particolari emergenze dovute ad incidenti di grande rilevanza, c’è sempre bisogno di sangue ed anche per questo donarlo è un gesto che - oltre che volontario, gratuito e responsabile - deve essere anche periodico.

Ma i mezzi che Fratres ha in mente per cercare donatori di sangue non si limitano certo a quelli di trasporto e così, i già utilizzati social network Facebook e Twitter ed il sito nazionalewww.fratres.org, sono stati - per l’occasione ma anche in chiave futura - implementati dal minisitohttp://conognimezzo.fratres.it/ dove è possibile visualizzare e scaricare le principali grafiche della Campagna, dal social network Instragram e, novità chiave per rendere ancora più veloce un primo contatto con chi cerca maggiori informazioni sulla donazione oppure ha semplicemente bisogno di sapere quale è il Gruppo Fratres a lui più vicino, il contatto WhatsApp Nazionale Fratres 3356271500.

“Ringrazio la Commissione Nazionale Attività Promozionali Fratres, composta dai Consiglieri Filippo Seminara, Luigi Mangione, Giulio Ruglioni e dalla Coordinatrice Nazionale Giovani FratresValeria Turelli, complimentandomi per il brillante lavoro compiuto sotto la puntuale e precisa revisione testuale della parte scientifica a cura del Consulente Sanitario Nazionale Fratres, Dr. Michele Santodirocco – afferma il Presidente Nazionale Fratres Sergio Ballestracci - purtroppo, nonostante la nostra costante operosità, negli ultimi anni stiamo registrando un calo delle donazionied oggi più che mai c'è bisogno di coinvolgere nuovi donatori facendo loro comprendere come la donazione del sangue sia, oltre che un gesto necessario, anche un segno di responsabilità verso il prossimo perché il sangue ed i suoi componenti rappresentano infatti una risorsa indispensabile per la cura degli ammalati e di chi è vittima di gravi incidenti. Ogni giorno nelle strutture sanitarie del Paese circa 1.800 pazienti hanno bisogno di trasfusioni - per un totale di quasi 9.800 unità di sangue - risulta evidente quindi che, per evitare che gli interventi programmati vengano, come purtroppo è già accaduto, rimandati, occorre che ogni persona che ne ha la possibilità colga il nostro appello a "fare la propria parte" in quanto la salute è un diritto tutelato dalla Costituzione ma da ciò consegue che ogni cittadino ha anche il dovere civico di contribuire a garantire al prossimo la possibilità di fruire di questo irrinunciabile diritto. Ecco perché è necessario cercare#ConOgniMezzo persone che si uniscano alla nostra missione associativa."

FRATRES DONATORI DI SANGUE, dunque, sempre in prima linea per dimostrare che, concorrere al raggiungimento dell'autosufficienza nazionale e regionale di unità di sangue ed emocomponenti significa anche adeguarsi ai tempi che cambiano mettendo in campo nuove strategie e cercando nuovi donatori #ConOgniMezzo !!!

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • ATTENTATI A PARIGI - I DONATORI FRATRES ESPRIMONO LA LORO SOLIDARIETA'

    14/11/2015

    Tutti i donatori di sangue FRATRES esprimono profondo sgomento e solidarietà per i tragici eventi che hanno colpito tante famiglie, con la morte di uomini e donne innocenti. "Un grand bravo aux amis donneurs de sang français qui ont immédiatement mobilisé" (Un grande plauso ai donatori di sangue francesi che si sono immediatamente mobilitati) Se si ...

    ...segue

  • UNA GIORNATA PER I DONATORI DI SANGUE

    14/11/2015

    Sarà istituita a partire da giugno la giornata comunale del donatore di sangue. Questa la decisione dell’amministrazione di Borgo a Mozzano (LU) che ha stabilito di dare avvio alle celebrazioni direttamente sul territorio. Il 14 giugno di ogni anno, spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti, si celebra la giornata mondiale e nazionale del donatore di sangue. Quando svolgevo il ruolo di ...

    ...segue

  • FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO - IN GAZZETTA IL REGOLAMENTO

    13/11/2015

    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri contenente il regolamento per l’attuazione. Il provvedimento entrerà in vigore il 26 novembre anche se per la sua piena operatività si dovrà aspettare il prossimo anno. Il Fascicolo (vedi ampia sintesi del provvedimento) diventerà il nostro archivio sanitario. Al ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI LANDO LANDI

    10/11/2015

    Ieri pomeriggio, dopo breve malattia, si è spento un altro volontario della FRATRES LANDO LANDI, fondatore del Gruppo FRATRES di Colle di Val d'Elsa (SI) nel 1982 e per molti anni presidente dello stesso con un incarico per un mandato nel Consiglio Nazionale. Nel porgere alla famiglia la nostra vicinanza per la perdita del caro Lando, vogliamo anche ricordarlo per l'opera ...

    ...segue

  • Conferenza Stato Regioni. Approvato il Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti B e C

    06/11/2015

    Individuare i dati di prevalenza delle infezioni da Virus B e C dell’epatite anche per individuare i pazienti non ancora diagnosticati. Realizzare progetti pilota di screening su Hcv in Regioni del Nord, Centro e Sud Italia su soggetti a rischio di infezione. Incrociare dati nazionale e regionali per delineare la prevalenza di Hbv e Hcv sia come infezione cronica che come malattia acuta o ...

    ...segue