Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Incidente Puglia,nota CNS-CIVIS e riflessioni

12/07/2016

In relazione al disastro ferroviario avvenuto oggi in Puglia, tra Andria e Corato, e ai numerosi appelli alla donazione di sangue diffusi per le necessità di cura dei feriti gravi, il Centro Nazionale Sangue (CNS) ed il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue (CIVIS), che riunisce le quattro Associazioni Avis, Croce Rossa, Fidas, Fratres, comunicano che attraverso la Bacheca Nazionale per le Maxi-emergenze, istituita dal CNS come strumento per il coordinamento dei meccanismi di compensazione e scambio interregionale di unità di sangue in caso di eventi straordinari, è stata tempestivamente resa disponibile una scorta di sangue. Il Coordinamento Regionale per le Attività Trasfusionali (CRAT) della Regione Puglia è in collegamento diretto con il CNS e con le Associazioni locali dei donatori volontari di sangue e, in particolare insieme a quest’ultime, ne programma la chiamata. Numerosissime persone si stanno recando presso i Centri Trasfusionali offrendo la propria disponibilità a donare sangue. Il CRAT della Regione Puglia riferisce che al momento le richieste di donazione del sangue sono state soddisfatte ed invita i donatori a programmare la propria donazione nei giorni successivi contattando l’associazione e/o il servizio trasfusionale di riferimento. Il CRAT della Regione Puglia continuerà ad interagire in tempo reale con il Centro Nazionale Sangue e con le Associazioni locali dei donatori volontari del sangue per eventuali successive richieste.
 

Il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome di tutto il movimento FRATRES, ringrazia le sedi, i volontari e i donatori che si sono mobilitati da subito, come ha assicurato tempestivamente dal Presidente Regionale FRATRES della Puglia, Antonio Spano ed esprime la vicinanza dell'intero movimento alle famiglie delle vittime e dei feriti. Ricordiamo che è' importante però sempre a seguire con attenzione le indicazioni che arrivano dalle Autorità Sanitarie/Trasfusionali e dalle sedi FRATRES che con esse collaborano e che il bisogno di sangue ed emocomponenti purtroppo è quotidiano e non coincide soltanto con eventi drammatici, proprio per questo la donazione periodica, volontaria, anonima, gratuita, responsabile e programmata è la miglior modalità per far fronte a tutte le necessità del servizio sanitario e dei bisognosi di questo gesto di altruismo primario.
fonte : CNS-CIVIS

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • UN' ETICHETTA ETICA PER I FARMACI PLASMADERIVATI - SI PRODURRA' CON UN PITTOGRAMMA REALIZZATO ATTRAVERSO UN CONCORSO

    24/11/2015

    Alla riunione plenaria del sistema sangue, svoltasi ieri, 23 novembre, a Roma, è arrivato anche il messaggio di saluto del Ministro della Salute. Nel testo Beatrice Lorenzin ha lanciato anche una proposta concreta rispetto all'etichetta etica per i farmaci plasmaderivati realizzati da donazioni volontarie e gratuite. Potrebbe essere un pittogramma realizzato attraverso un concorso di ...

    ...segue

  • ELEZIONI PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI NAZIONALI

    24/11/2015

    Nell' Area riservata alla sezione "comunicazioni interne" è presente il verbale della Commissione elettorale con i risultati delle elezioni per il rinnovo degli organi nazionali tenutesi il 21 Novembre 2015. Ricordiamo che l'accesso all' area riservata avviene attraverso la procedura SIF.

    ...segue

  • IL NUOVO BANDO DELLA FONDAZIONE CON IL SUD - SCADENZA 12 FEBBRAIO 2016

    24/11/2015

    In Italia sono più di 6 milioni le persone che dedicano il proprio tempo al volontariato,  il 54,3% aderendo ad organizzazioni e associazioni, il 37,6% in maniera non organizzata, mentre l’8,1% fa volontariato in entrambi i modi. A livello territoriale, nel Nord – Est si registra il tasso di volontariato più elevato del nostro Paese (16%), seguono Nord – Ovest ...

    ...segue

  • UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - MASTER DI II LIVELLO IN MEDICINA TRASFUSIONALE

    23/11/2015

    E' istituito presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica per l'anno accademico 2015/2016, il Master di II livello in Medicina Trasfusionale. L’unità amministrativa sede del Master è il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Largo Brambilla, 3 – 50132 Firenze. Il master è svolto in ...

    ...segue

  • LA FAMIGLIA FRATRES SI UNISCE AL DOLORE DELL' A.D.I.S.C.O PER LA PREMATURA SCOMPARSA DELLA PRESIDENTE NAZIONALE GLORIA PRAVATA'

    21/11/2015

    Tutta la famiglia dei donatori di sangue della FRATRES si unisce al grande dolore dell' A.D.I.S.C.O per la scomparsa della presidente nazionale Gloria Pravatà. Appresa la triste notizia la presidenza nazionale FRATRES esprime il proprio cordoglio anche alla famiglia, ricordando Gloria con grande amicizia per il suo impegno nel campo della promozione del dono. Ciao Gloria e grazie per ...

    ...segue