Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

IL BENESSERE EQUO SOSTENIBILE NELLA LEGGE DI BILANCIO

«Nuovi indicatori nel cuore degli strumenti finanziari dello Stato»

23/06/2016

La Camera dei Deputati ha approvato  una modifica alla legge di bilancio che introduce il Bes, il complesso di indicatori di benessere equo e sostenibile. La riforma prevede che venga allegato al Def l'indicatore di benessere equo e sostenibile e che entro il 15 febbraio di ogni anno le Camere votino una risoluzione sugli effetti delle politiche sul Bes.

«Una novità molto rilevante», commenta Edoardo Patriarca, parlamentare e presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, «che introduce e riconosce il Bes nel cuore degli strumenti economico-finanziari dello Stato». Patriarca, il quale ha fatto parte del Comitato Scientifico che ha prodotto gli indicatori portati in Italia dall'allora presidente Istat Enrico Giovannini, sottolinea «quanto sia fondamentale in questa fase storica affiancare agli indicatori incentrati sul reddito, come il Pil, nuovi strumenti più adeguati alla lettura della realtà».

«Tali strumenti», prosegue Patriarca, «sono utili per orientare le politiche pubbliche verso scelte più eque e sostenibili». Questi strumenti rafforzano l'impegno della società civile per porre al centro dell'agenda politica e governativa i temi della sostenibilità ambientale e sociale. «Fra questi», aggiunge Patriarca, «l'Alleanza per lo sviluppo sostenibile guidata da Enrico Giovannini che sta lavorando alacremente per portare all'attenzione della politica e dell'opinione pubblica gli obiettivi di sviluppo sostenibile del millennio».

La legge prevede che in un apposito allegato al Def (Documento di Economia e Finanza), predisposto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla base dei dati forniti dall'Istat, siano riportati l'andamento nell'ultimo triennio degli indicatori di benessere equo e sostenibile selezionati e definiti dal Comitato per gli indicatori di benessere equo e sostenibile istituito presso l'Istat. Nell'allegato dovrà essere presente anche l'evoluzione degli stessi indicatori nel periodo di riferimento anche sulla base delle misure previste per il raggiungimento degli obiettivi di politica economica. Ogni anno il Ministero dell'economia e delle finanze, sempre sulla base dei dati forniti dall'Istat, presenterà una relazione alle Camere per la trasmissione alle competenti commissioni parlamentari entro il 15 febbraio. Nella relazione sarà evidenziata l'evoluzione dell'andamento degli indicatori di benessere equo e sostenibile sulla base degli effetti determinati dalla legge di bilancio per il triennio in corso.

fonte : VITA.IT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • GLI AUGURI DELLA FRATRES ALLA NEO MAMMA BEATRICE LORENZIN MINISTRO DELLA SALUTE

    09/06/2015

    A nome personale e di tutti i donatori e donatrici di sangue della FRATRES giungano al ministro della salute Beatrice Lorenzin ed al papà gli auguri per la nascita di Francesco e Lavinia.

    ...segue

  • DOMENICA 14 GIUGNO I DONATORI DI SANGUE SI INCONTRANO ALL'EXPO

    09/06/2015

    In occasione della Giornata Mondiale del Donatore del 14 giugno, all’EXPO si svolgerà un convegno promosso dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue) sullo stato dell'arte della donazione di sangue nel mondo. Nella stessa mattinata i donatori di sangue di AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES si raduneranno nella piazza della Cascina Triulza, luogo simbolo ...

    ...segue

  • MISURE DI PREVENZIONE DALLA TRASMISSIONE DELL'INFEZIONE DA WNV

    08/06/2015

    A seguito del riscontro di West Nile virus su campione di animali sentinella la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali della Regione Lombardia ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese Ie cellule staminali emopoietiche da  sangue  periferico,  cordonale  e  midollare, ...

    ...segue

  • UN MOTTO PER LA VITA

    06/06/2015

    Si è conclusa la quarta edizione dell’iniziativa “Un motto per la vita”, organizzata dal Raggruppamento Fratres della Garfagnana e che coinvolge tutte le scuole del territorio, le primarie, le secondarie e le superiori. Gli studenti vengono chiamati a “coniare” un motto, una frase che accompagnerà per tutto l’anno il materiale promozionale della ...

    ...segue

  • SUMMERBASKET e FRATRES - EDIZIONE 2015

    01/06/2015

    Prosegue ormai da diversi anni l’accordo siglato tra la Consociazione Nazionale Fratres donatori di sangue e la Lega nazionale Pallacanestro UISP in funzione di una sensibilizzazione alla cultura del dono del sangue nel mondo sportivo. L’aspetto più importante di questa collaborazione è quella di una capillare diffusione del messaggio affinché anche gli sportivi ...

    ...segue