Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

IL BENESSERE EQUO SOSTENIBILE NELLA LEGGE DI BILANCIO

«Nuovi indicatori nel cuore degli strumenti finanziari dello Stato»

23/06/2016

La Camera dei Deputati ha approvato  una modifica alla legge di bilancio che introduce il Bes, il complesso di indicatori di benessere equo e sostenibile. La riforma prevede che venga allegato al Def l'indicatore di benessere equo e sostenibile e che entro il 15 febbraio di ogni anno le Camere votino una risoluzione sugli effetti delle politiche sul Bes.

«Una novità molto rilevante», commenta Edoardo Patriarca, parlamentare e presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, «che introduce e riconosce il Bes nel cuore degli strumenti economico-finanziari dello Stato». Patriarca, il quale ha fatto parte del Comitato Scientifico che ha prodotto gli indicatori portati in Italia dall'allora presidente Istat Enrico Giovannini, sottolinea «quanto sia fondamentale in questa fase storica affiancare agli indicatori incentrati sul reddito, come il Pil, nuovi strumenti più adeguati alla lettura della realtà».

«Tali strumenti», prosegue Patriarca, «sono utili per orientare le politiche pubbliche verso scelte più eque e sostenibili». Questi strumenti rafforzano l'impegno della società civile per porre al centro dell'agenda politica e governativa i temi della sostenibilità ambientale e sociale. «Fra questi», aggiunge Patriarca, «l'Alleanza per lo sviluppo sostenibile guidata da Enrico Giovannini che sta lavorando alacremente per portare all'attenzione della politica e dell'opinione pubblica gli obiettivi di sviluppo sostenibile del millennio».

La legge prevede che in un apposito allegato al Def (Documento di Economia e Finanza), predisposto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla base dei dati forniti dall'Istat, siano riportati l'andamento nell'ultimo triennio degli indicatori di benessere equo e sostenibile selezionati e definiti dal Comitato per gli indicatori di benessere equo e sostenibile istituito presso l'Istat. Nell'allegato dovrà essere presente anche l'evoluzione degli stessi indicatori nel periodo di riferimento anche sulla base delle misure previste per il raggiungimento degli obiettivi di politica economica. Ogni anno il Ministero dell'economia e delle finanze, sempre sulla base dei dati forniti dall'Istat, presenterà una relazione alle Camere per la trasmissione alle competenti commissioni parlamentari entro il 15 febbraio. Nella relazione sarà evidenziata l'evoluzione dell'andamento degli indicatori di benessere equo e sostenibile sulla base degli effetti determinati dalla legge di bilancio per il triennio in corso.

fonte : VITA.IT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Covid: Cns-Civis, i donatori potranno essere vaccinati dopo le categorie a rischio

    25/03/2021

    COMUNICATO STAMPA I donatori di sangue potranno essere vaccinati contro il Covid dopo le categorie più a rischio già individuate dal piano attuale. Lo ricordano il Centro Nazionale Sangue e il CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue, la sigla che raccoglie le principali associazioni di donatori (AVIS, FIDAS, FRATRES e Croce Rossa Italiana), sulla base di ...

    ...segue

  • Partecipa anche tu ad #HackDonor WBDD21

    12/03/2021

    Oggi pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, anche la Fratres Nazionale parteciperà attivamente al webinar di presentazione dell’hackathon #HackDonor del Centro Nazionale Sangue di cui al bando da poco pubblicato qui https://www.diculther.it/hackdonor2021. Si tratta di un contest finalizzato allo sviluppo di progetti digitali per favorire nei giovani la conoscenza e la ...

    ...segue

  • Intervista del Presidente Nazionale Fratres a Donatori H24 sulle iniziative 2021

    02/03/2021

    Donatori H24 ha intervistato il Presidente della Consociazione Nazionale Fratres, Prof. Vincenzo Manzo, che ha fatto una breve panoramica sulle iniziative ed i progetti che caratterizzeranno principalmente le numerose attività associative di quest'anno e su quale sia il punto di vista della Fratres Nazionale - Donatori di Sangue su alcuni dei principali obiettivi e sulle ...

    ...segue

  • ANCORA 4 GIORNI PER POTER GRATUITAMENTE AIUTARE LA FRATRES ❣️

    27/01/2021

    Esprimi GRATUITAMENTE, entro e non oltre il 31 Gennaio 2021 compreso, la preferenza ❤️ per FRATRES NAZIONALE - DONATORI DI SANGUE all'iniziativa di solidarietà UniCredit a sostegno del Non Profit: Il Mio Dono ❤️ “Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno” ❤️  Senza spendere niente e senza uscire di casa ...

    ...segue

  • "Benessere Italia" in sede nazionale Fratres per il Progetto "Le Note del Dono"

    Ieri, Lunedì 25 Gennaio 2021, alle ore 15, a Firenze, presso la sede nazionale Fratres - Donatori di Sangue, la Presidente della Cabina di Regia di "Benessere Italia", Prof.ssa Filomena Maggino, Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri, insieme ai suoi collaboratori, ha partecipato all'illustrazione del progetto interassociativo ed interistituzionale "Le ...

    ...segue