Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Bilancio demografico nazionale 2015 - Diminuiscono gli abitanti

Cinque milioni gli stranieri

10/06/2016

Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% al Centro-nord).

Nel corso del 2015 il numero dei residenti ha registrato una diminuzione consistente per la prima volta negli ultimi novanta anni: il saldo complessivo è negativo per 130.061 unità. Il calo riguarda esclusivamente la popolazione di cittadinanza italiana – 141.777 residenti in meno – mentre la popolazione straniera aumenta di 11.716 unità.

Il movimento naturale della popolazione ha fatto registrare un saldo (nati meno morti) negativo per quasi 162 mila unità. Il saldo naturale è positivo per i cittadini stranieri (quasi 66 mila unità), mentre per i residenti italiani il deficit è molto più ampio e pari a 227.390 unità.

Continua la diminuzione delle nascite in atto dal 2008. Nel 2015 i nati sono meno di mezzo milione (-17 mila sul 2014) di cui circa 72 mila stranieri (14,8% del totale).

I decessi sono stati oltre 647 mila, quasi 50 mila in più rispetto al 2014. Si tratta di un incremento sostenuto, da attribuire a fattori sia strutturali sia congiunturali.

Il movimento migratorio con l'estero mostra un saldo positivo di circa 133 mila unità, seppure in flessione rispetto agli anni precedenti.

Restano stabili le iscrizioni dall'estero, pari a 280.078 e per il 90% riferite a stranieri. Le cancellazioni per l'estero sono invece in aumento, superano le 100 mila per gli italiani (di nascita e naturalizzati) mentre sono quasi 45 mila per gli stranieri.

Prosegue la crescita delle acquisizioni di cittadinanza: ammontano a 178 mila i nuovi cittadini italiani nel 2015.

Sono circa 200 le nazionalità presenti nel nostro Paese; per oltre il 50% (oltre 2,6 milioni di individui) si tratta di cittadini di un Paese europeo. La cittadinanza maggiormente rappresentata è quella rumena (22,9%) seguita da quella albanese (9,3%).

Non si arresta il trend di invecchiamento della popolazione residente: l'età media è pari a 44,7 anni.

Maggiori informazioni nell'allegato

fonte : ISTAT

Allegati disponibili

  • ( 875.55K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • COMUNICATO STAMPA - "Il Natale è Dono"

    26/11/2020

    L'ultima domenica di Novembre aprirà il periodo dell'Avvento che ci condurrà al Santo Natale, quest'anno anch'esso purtroppo condizionato dal Covid-19 e dalle restrizioni nazionali e regionali dovute alla seconda ondata dei contagi. Un Avvento nel quale si terrà l'evento social in live streaming dal titolo "Il Natale è Dono", offerto ...

    ...segue

  • Giornata Nazionale Fratres #GNF2020

    05/07/2020

    Oggi, Domenica 5 Luglio 2020, la Fratres compie 70 anni di esperienza associativa al servizio di chi ha bisogno di terapie trasfusionali, festeggiando la Quarta Giornata Nazionale Fratres (#GNF2020)❣️ ❤️ LA STORIA DI 70 ANNI Il lontano 5 Luglio 1950, infatti, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni Fratres di tutta Italia, ...

    ...segue

  • Il Tempio Internazionale del Donatore “luogo del cuore” FAI: Avis, Fidas, Fratres e Aido invitano a votarlo

    Ci sono luoghi simbolo che vanno oltre il proprio territorio, carichi di significati che oltrepassano confini e identità locali. Il Tempio Internazionale del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene (TV), in Veneto, da più di 50 anni incarna l’amore per il prossimo e la pace, l’abbraccio tra natura e solidarietà. Incastonato in un luogo incantevole e suggestivo, ...

    ...segue

  • 14 GIUGNO 2020 - GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE

    Dal 2004 il 14 Giugno di ogni anno viene festeggiata la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (World Blood Donor Day) proclamata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il 14 Giugno è stato scelto in quanto giorno di nascita del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore nel 1900 del sistema AB0, il più importante tra i sistemi di gruppi sanguigni umani ...

    ...segue

  • Plasmaterapia iperimmune, studio Tsunami scelto come modello per la sperimentazione nazionale - la Fratres commenta con soddisfazione e gioia la notizia

    12/05/2020

    Solo il 5 Maggio scorso avevamo condiviso, attraverso le dichiarazioni del Presidente Nazionale Fratres e la testimonianza di uno dei tanti donatori che si erano resi disponibili, la notizia della collaborazione della Fratres, attraverso le proprie articolazioni territoriali e i Gruppi di donatori coinvolti, alla sperimentazione effettuata dall'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP) ...

    ...segue