Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Zika: in 20 minuti i nuovi test dicono se hai il virus

04/06/2016

Un test che in venti minuti rivela se si è contratto Zika. Finora chi sospettava di aver contratto Zika doveva attendere fino a tre settimane prima di poter avere una risposta certa. Il nuovo esame è stato presentato a Salvador in Brasile dalla Segreteria di sanità di Bahia. «Avere subito questa informazione è molto importante soprattutto per le donne in età gestazionale, che potranno così decidere se rimanere o meno incinte», ha sottolineato il ministro della Salute, Fabio Villas-Boas.
Intanto anche la Food and Drug Administration, l'ente che dà il via libera a farmaci e presidi medici negli Stati Uniti, ha dato il via libera al primo test commerciale per diagnosticare il virus in poche ore. Secondo quanto riportano i media americani questo nuovo strumento per diagnosticare più velocemente la malattia - che costa 500 dollari - sarà a disposizione dalla prossima settimana anche dei medici portoricani, dove nei giorni scorsi si è registrato il primo decesso per Zika.
Dalla Russia invece arriva la notizia che alcuni ricercatori sarebbero vicini all'esame finale di campioni pilota di farmaci che potrebbero potenzialmente essere molto efficaci nella terapia per la cura del virus. Lo ha reso noto il ministro della Sanità, Veronica Skvortsova. «La sperimentazione di nuovi farmaci contro Zika, sviluppato dai nostri ricercatori, è vicina al completamento, e speriamo di avere risultati positivi» ha spiegato la signora Skortsova.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha invece chiesto a chiunque torni dal Brasile o dalle altre aree di crisi di fare sesso protetto da un minimo di 2 mesi a un massimo di sei. Com'è noto infatti il virus si trasmette anche per via sessuale. Due mesi il tempo d’attesa minimo affinché l’organismo si liberi del virus. Sei mesi nel caso in cui il partner maschio presenti i sintomi.

Fonte OKsalute Francesco Bianco

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • 5xMILLE 2016 - AL VIA LE ISCRIZIONI

    31/03/2016

    L'Agenzia delle entrate ha pubblicato  l'apertura delle iscrizioni al contributo del 5xmille 2016. Maggiori informazioni su Agenzia Entrate

    ...segue

  • SENATO - VIA LIBERA ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

    31/03/2016

    Il Senato ha approvato in seconda lettura il testo della delega della Riforma del Terzo settore. È una ottima notizia. Speriamo che la Camera licenzi il testo definitivo tra fine aprile e maggio. Il Non Profit è un settore strategico fondamentale per uno sviluppo sostenibile, comunitario e partecipato, sviluppo che tutti auspicano per il nostro Paese”, ha commentato a caldo, ...

    ...segue

  • IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

    30/03/2016

    Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e ...

    ...segue

  • GLI AUGURI DI PASQUA

    22/03/2016

    Carissimi donatori, carissimi dirigenti, mi è grato porgere, a Voi ed ai Vostri cari, i miei più affettuosi e sinceri auguri pasquali. L'impegno di dirigenti come quello di donatori di sangue rientra nella logica di concreta donazione necessaria per aiutare, salvare e migliorare l'Umanità. È un modo di rendere vera, attuale ed efficace la Pasqua di ...

    ...segue

  • ZIKA VIRUS - AGGIORNAMENTO AL 14 MARZO 2016

    16/03/2016

    Lo Zika virus è un arbovirus appartenente alla Famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, come Febbre Gialla, Dengue e West Nile Virus. L’infezione decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica nella maggior parte dei casi. I sintomi sono rappresentati da: febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo ...

    ...segue