Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Zika: in 20 minuti i nuovi test dicono se hai il virus

04/06/2016

Un test che in venti minuti rivela se si è contratto Zika. Finora chi sospettava di aver contratto Zika doveva attendere fino a tre settimane prima di poter avere una risposta certa. Il nuovo esame è stato presentato a Salvador in Brasile dalla Segreteria di sanità di Bahia. «Avere subito questa informazione è molto importante soprattutto per le donne in età gestazionale, che potranno così decidere se rimanere o meno incinte», ha sottolineato il ministro della Salute, Fabio Villas-Boas.
Intanto anche la Food and Drug Administration, l'ente che dà il via libera a farmaci e presidi medici negli Stati Uniti, ha dato il via libera al primo test commerciale per diagnosticare il virus in poche ore. Secondo quanto riportano i media americani questo nuovo strumento per diagnosticare più velocemente la malattia - che costa 500 dollari - sarà a disposizione dalla prossima settimana anche dei medici portoricani, dove nei giorni scorsi si è registrato il primo decesso per Zika.
Dalla Russia invece arriva la notizia che alcuni ricercatori sarebbero vicini all'esame finale di campioni pilota di farmaci che potrebbero potenzialmente essere molto efficaci nella terapia per la cura del virus. Lo ha reso noto il ministro della Sanità, Veronica Skvortsova. «La sperimentazione di nuovi farmaci contro Zika, sviluppato dai nostri ricercatori, è vicina al completamento, e speriamo di avere risultati positivi» ha spiegato la signora Skortsova.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha invece chiesto a chiunque torni dal Brasile o dalle altre aree di crisi di fare sesso protetto da un minimo di 2 mesi a un massimo di sei. Com'è noto infatti il virus si trasmette anche per via sessuale. Due mesi il tempo d’attesa minimo affinché l’organismo si liberi del virus. Sei mesi nel caso in cui il partner maschio presenti i sintomi.

Fonte OKsalute Francesco Bianco

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Incidente Puglia,nota CNS-CIVIS e riflessioni

    12/07/2016

    In relazione al disastro ferroviario avvenuto oggi in Puglia, tra Andria e Corato, e ai numerosi appelli alla donazione di sangue diffusi per le necessità di cura dei feriti gravi, il Centro Nazionale Sangue (CNS) ed il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue (CIVIS), che riunisce le quattro Associazioni Avis, Croce Rossa, Fidas, Fratres, comunicano che ...

    ...segue

  • SISTEMA TRASFUSIONALE - CONSULTAZIONE PLENARIA GIUGNO 2016

    25/06/2016

    Mercoledì 1° giugno u.s. si è tenuta la consultazione plenaria del Sistema Trasfusionale, riunione semestrale di programmazione e confronto cui partecipano tutti gli attori del Sistema: i Presidenti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue (AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES), i Responsabili delle Strutture Regionali di Coordinamento per le ...

    ...segue

  • IL CONSIGLIO DI STATO RIBADISCE CHE IL SANGUE UMANO NON PUO' ESSERE FONTE DI PROFITTI

    23/06/2016

    Il Consiglio di stato con la sentenza n. 2446 dell’8 giugno 2016. rigetta la richiesta in merito all’istanza di un’azienda di lavorazione del sangue e degli emocomponenti di essere inserita tra i centri di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni e le Province autonome per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio ...

    ...segue

  • IL BENESSERE EQUO SOSTENIBILE NELLA LEGGE DI BILANCIO

    23/06/2016

    La Camera dei Deputati ha approvato  una modifica alla legge di bilancio che introduce il Bes, il complesso di indicatori di benessere equo e sostenibile. La riforma prevede che venga allegato al Def l'indicatore di benessere equo e sostenibile e che entro il 15 febbraio di ogni anno le Camere votino una risoluzione sugli effetti delle politiche sul Bes. «Una novità molto ...

    ...segue

  • LA LEGGE PER LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE IN GAZZETTA UFFICIALE

    20/06/2016

    È stata pubblicata la legge  6 giugno 2016 n.106  con cui il Parlamento dà mandato al Governo di adottare uno o più decreti delegati in quella che viene definita dall’art. 1 della stessa legge come materia di riforma del Terzo settore. La legge entra in vigore dal 3 Luglio. Il testo è scaricabile dalla sezione "Legislazione Nazionale"   ...

    ...segue