Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Una pedalata per promuovere le donazioni di sangue

01/06/2016

Dopo il successo degli scorsi anni torna a Lucca un appuntamento importante per sensibilizzare tutta la cittadinanza sull’importanza della donazione del sangue. Si tratta di una ciclopedalata aperta a tutti che permette di trascorrere un pomeriggio immersi nella natura all’interno del Parco Fluviale lungo la sponda S.Alessio e la sponda S.Anna del Parco Fluviale per giungere poi nel centro storico. La manifestazione sarà un’occasione anche per passare un pomeriggio in compagnia, all’insegna della solidarietà. Donare il sangue è un atto d’amore verso il prossimo, si compie attraverso un semplice gesto che può essere fondamentale nella cura delle persone e che, in molti casi, può anche salvare la vita. Il sangue, non riproducibile artificialmente, non è solo necessario in casi di emergenza, ma per molte persone affette da specifiche malattie, è una necessità quotidiana. Il sangue inoltre è indispensabile in molte specialità chirurgiche e mediche e, nonostante il numero di donatori sia elevato, c’è sempre bisogno di nuovi donatori per far fronte alle necessità. L’evento è organizzato dai gruppi donatori di sangue Fratres di S.Anna, Nave, Carignano, S.Alessio, Monte S.Quirico, Misericordia, S.Donato, Nozzano, S.Cassiano a Vico e Donatori Vallisneri La partenza è fissata alle 15,30 dalla Terrazza Petroni. Il percorso è adatto a tutti, adulti e bambini. Dopo aver attraversato il Parco Fluviale i partecipanti entreranno nel centro storico da Porta S.Maria per arrivare poi in Piazza S.Michele dove si concluderà la manifestazione. Lungo tutto il percorso i gruppi Fratres organizzeranno dei punti di ristoro che allieteranno il viaggio. L’iscrizione alla manifestazione è gratuito ma si potranno lasciare delle offerte che saranno devolute alla Comunità di S.Egidio Lucca Onlus. Ai partecipanti sarà donata una maglietta dei gruppi Fratres.
In caso di pioggia la manifestazione verrà rimandata a domenica 12 giugno.

fonte : Luccaindiretta.it

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • L’utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia

    21/04/2016

    ll 12 maggio si terrà presso l'Istituto superiore di sanità il convegno dal titolo: "L'utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia". L'evento si propone di analizzare le indicazioni per l’utilizzo e la domanda dei principali medicinali plasmaderivati in Italia, ai fini dell’identificazione di obiettivi per la programmazione nazionale e ...

    ...segue

  • Approvato il nuovo Regolamento Europeo della privacy

    19/04/2016

    Giovedì scorso, 14 aprile, il Parlamento di Strasburgo ha definitivamente approvato il nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy. Con il voto finale del Parlamento Europeo si è finalmente concluso un percorso lungo più di 4 anni e il nuovo Regolamento costituisce una vera e propria revisione completa di quanto prodotto fin qui dalla UE sul tema della tutela della ...

    ...segue

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI RELATIVI AL 5xMILLE 2014

    13/04/2016

    L'Agenzia delle Entrate ha  pubblicato l'elenco del 5 per mille 2014, relativo alle scelte espresse nelle dichiarazioni dei redditi 2013. Alla Consociazione Nazionale Fratres vanno 14.369,84 euro con 527 firme. Prima, con quasi 400mila scelte espresse, e per un importo complessivo di 13.896.002  euro, è stata Emergency. A seguire, Medici senza frontiere, con 9,7 milioni ...

    ...segue

  • VIRUS ZIKA. LA RELAZIONE DELL' OMS SULL'INFEZIONE

    11/04/2016

    Sono 62 i paesi nei quali dal 1 gennaio 2007 al 6 aprile 2016 è stata documentata la trasmissione del virus Zika. Cinque di questi (Isole Cook, Polinesia Francese, Isola di Pasqua-Cile, YAP (Stati Federati di Micronesia) e Nuova Caledonia, hanno segnalato un focolaio da virus Zika che si è concluso. Attualmente, sei Paesi hanno notificato casi autoctoni dell’infezione ...

    ...segue

  • REALIZZAZIONE DI UNO SPOT TELEVISIVO E DI UN CORTOMETRAGGIO DI PROMOZIONE DEL SCN

    01/04/2016

    Possono partecipare al concorso i volontari che hanno svolto o stanno svolgendo il servizio civile nazionale nell’anno in corso. Il concorso prevede due tipologie di prodotti: uno spot da sessanta secondi; un cortometraggio da tre minuti. Per partecipare, a partire dalle ore 10:00 del giorno 1 aprile 2016 e fino alle ore 14:00 del 31 maggio 2016 collegarsi al sito dedicato ...

    ...segue