Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

PER VINCERE BISOGNA DARE IL SANGUE: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA DELLA REGIONE TOSCANAPER LA DONAZIONE

16/05/2016

"Per vincere bisogna dare il sangue", è l'invito che i giocatori della Fiorentina e dell'Empoli e gli atleti di Rari Nantes Florentia, scherma, Nazionale Rugby, Azzurra Volley San Casciano-Il Bisonte, Basket femminile Le Mura Gesam Gas+Luce, Pistoia Basket rivolgono ai toscani dai grandi poster, dalle locandine e anche dal video della nuova campagna varata oggi dalla Regione Toscana per la donazione di sangue. La campagna è stata presentata stamani in Palazzo Strozzi Sacrati dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, assieme agli atleti e ai rappresentanti delle associazioni dei donatori, Anpas, Avis, Cri, Fratres (negli allegati, gli elenchi di tutti gli atleti testimonial della campagna e di tutti i presenti alla conferenza stampa).

La campagna, che parte oggi, lunedì 16 maggio, in tutta la Toscana, si avvale di un video di un minuto, che ha come protagonisti donatori e giocatori, e verrà trasmesso dalle tv. E poi pubblicità dinamica con pannelli su bus e tramvia, grandi poster in tutti i capoluoghi, pagine sui quotidiani, locandine, brochure. Sotto lo slogan "Per vincere bisogna dare il sangue", poche righe spiegano che "in Toscana migliaia di persone vivono grazie alla donazione di plasma, sangue e piastrine" e che "la donazione è un gesto anonimo, volontario, gratuito e consapevole".

Maggiori informazioni sul sito dedicato della Regione Toscana

 

fonte : Regione Toscana, Toscana Notizie

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL FESTIVAL DEL VOLONTARIATO

    16/04/2015

    Il Festival del Volontariato ha preso il via oggi a Lucca. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato a Edoardo Patriarca, presidente del Cnv, e a tutti i partecipanti alla manifestazione, un messaggio di augurio che contiene una riflessione sul ruolo del volontariato. Ecco il testo del messaggio: “Rivolgo un caloroso saluto a Lei, gentile presidente, a quanti hanno ...

    ...segue

  • UN MISTER PER IL VOLONTARIATO - ECCO IL PROFILO DEI PRESIDENTI

    15/04/2015

    E’ una forma di leadership da “presidente-mister” quella più diffusa nel volontariato italiano che stacca le altre figure come  l’“innovatore”, il “politico” e il “manager” e il “comunicatore”. Sono questi i principali tratti distintivi dei presidenti delle organizzazioni di volontariato (Odv) italiano che ...

    ...segue

  • Cellule e tessuti umani. Un “Codice unico Ue” per la tracciabilità di donatori e riceventi

    13/04/2015

    La prima direttiva stabilisce nuovi requisiti tecnici che facilitano il tracciamento di tutti i tessuti e le cellule dal donatore al ricevente, e viceversa. Questo avverrà attraverso un cosiddetto 'codice unico europeo' che garantirà attraverso un'etichettatura uniforme tutti i tessuti e le cellule distribuite nell'UE. Nel caso di un allarme di sicurezza, questa ...

    ...segue

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE, SI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ALLA LEGGE DELEGA

    09/04/2015

    La Camera dei deputati ha concluso l'esame del testo e approvato il Disegno legge di Delega per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale. "Voglio esprimere la mia soddisfazione ed il mio apprezzamento per il lavoro svolto dalla Commissione Affari Sociali, dai relatori e dall'Aula che ha consentito di ...

    ...segue

  • Expo 2015. Ministero della Salute scende in campo per alimentazione corretta e la sicurezza dei cibi

    09/04/2015

    In vista di Expo, il Ministero della Salute scende in campo per la promozione di una corretta alimentazione, di stili di vita sani e uper n’attenzione massima alla sicurezza degli alimenti. Durante l’evento mondiale in programma a Milano da maggio, il Ministero - come presentato durante una conferenza stampa in occasione della Giornata mondiale della Salute dedicata alla sicurezza ...

    ...segue