Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AL VIA LA 44ª GUARDA FIRENZE

05/05/2016

Domenica 8 maggio torna, per l’edizione numero 44, la Guarda Firenze, la seconda corsa più antica della città, una delle tappe di passaggio organizzate da Firenze Marathon che porterà alla maratona del 27 novembre.

Le iscrizioni sono già aperte, sia per la Guarda Firenze di 10 km, Trofeo FRATRES - Donatori di sangue, gara non competitiva aperta a tutti, sia per la Mini Guarda Firenze di 3 km, anche questa aperta a tutti, compresi ragazzi e bambini, ma anche adulti, magari genitori che vogliono correre con i figli. La quota d’iscrizione è di 10 euro per la gara sui 10 chilometri; la Mini Guarda Firenze è a iscrizione gratuita per i ragazzi fino a 14 anni, mentre per gli adulti è sempre di 10 euro. Le iscrizioni sono già aperte nei tradizionali punti di iscrizione.
L’evento è stato presentato ieri in Palazzo Vecchio a Firenze nella sala Macconi con Giancarlo Romiti presidente di Firenze Marathon, Andrea Vannucci, assessore alo sport del Comune di Firenze, Fulvio Massini, direttore tecnico di Firenze Marathon, Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale e delegato provinciale allo sport del Coni.

La manifestazione, infatti, vuole essere una festa per tutti, con il messaggio e l’intento di incentivare l’abitudine a praticare con regolarità una sana attività all’aria aperta. Si svolge come da tradizione con partenza, alle 9.30, e arrivo in piazza Duomo a Firenze. La corsa di 10 chilometri per le vie del centro tocca anche il viale dei Colli da cui si vede dall'alto la città in tutto il suo splendore, da cui deriva il nome. Di corsa, di corsetta, di passo, l'importante è godere delle bellezze della città. Si può come sempre partecipare come singoli ma si può anche concorrere alle classifiche a squadre e vincere trofei e bellissimi premi. Saranno premiate infatti anche le prime tre palestre più numerose e le prime tre associazioni podistiche più numerose.

fonte : www.ilsitodifirenze.it

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • DONAZIONI DI ORGANI IN AUMENTO NEL 2014

    25/02/2015

    Si conclude con un segno positivo l’anno 2014 per i trapianti di organo nel nostro Paese, con un totale di 2976 interventi eseguiti (135 in più rispetto al 2013). Cresce complessivamente l’intera attività trapiantologica, con alcune peculiarità: rene e fegato hanno registrato un incremento decisivo, arrivando rispettivamente a 1586 trapianti (85 in più ...

    ...segue

  • VUOI UNIRTI A NOI E DIVENTARE DONATORE ?

    Se dopo aver letto le informazioni avrai deciso di diventare anche tu un donatore di sangue, non perdere tempo... unisciti a tanti altri che hanno scoperto la bellezza di questo gesto! segui il link e compila il modulo. Sarai contattato secondo le tue indicazioni. GRAZIE

    ...segue

  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DEGLI ENTI NON PROFIT

    19/02/2015

    Con lo scopo di chiarire ancora la questione della fatturazione elettronica per i pagamenti fatti dalle Pubbliche Amministrazioni riteniamo utile pubblicare il contributo che ha dato in merito INFOCONTINUA Terzo Settore per quanto riguarda gli obblighi delle Associazioni di Volontariato. Sinteticamente, per quanto riguarda le attività legate alla donazione del sangue dei Gruppi FRATRES, ...

    ...segue

  • Insediato il nuovo Consiglio Direttivo SIMTI per il biennio 2015/2016

    18/02/2015

    Il 20 gennaio scorso, si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI) sulla base delle elezioni tenutesi in occasione del Convegno Nazionale di Rimini del maggio 2014. Il Dr. Claudio Velati, Direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Area Metropolitana di Bologna, Direttore ...

    ...segue

  • I GIOVANI FRATRES DELLA TOSCANA AL CARNEVALE DI VIAREGGIO

    17/02/2015

    Consociazione Nazionale Dei Gruppi Donatori Di Sangue Fratres
    I GIOVANI FRATRES della Toscana Domenica 22 Febbraio partecipano al 4° Corso mascherato del Carnevale di Viareggio indossando le "GOCCE DELLA VITA"  stilizzate con i nomi dei gruppi sanguigni, con l'intento di sensibilizzare le migliaia di spettatori presenti alla cultura del dono del sanguei  e degli emocomponenti oggi più che mai necessari in tutte le ...

    ...segue