Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

EUROPA - STANDARD DI QUALITA' E SICUREZZA PER IL SANGUE

05/05/2016

La Commissione Europea ha pubblicato due reports sull’implementazione, nei singoli Stati, della legislazione europea in materia di standard di qualità e sicurezza per sangue, tessuti e cellule di derivazione umana.In relazione al sangue e ai suoi prodotti, la Commissione rileva un adeguato livello di aderenza, da parte dei singoli Stati membri, alla legislazione europea vigente.

Evidenzia tuttavia anche alcune criticità in riferimento, ad esempio, all’applicazione di disposizioni inerenti la protezione dei donatori o il contesto delle ispezioni. Testimonia che, complessivamente, gli Stati europei, in ottemperanza all’articolo 20 della Direttiva 2002/98/EC, hanno intrapreso azioni volte a incoraggiare sul proprio territorio la donazione di sangue gratuita e non remunerata, sebbene l’interpretazione di cosa sia da considerarsi una compensazione o un incentivo sia ancora variabile tra gli Stati.

Al seguente link è disponibile il testo del documento “RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI SULL’ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2002/98/EC, 2004/33/EC, 2005/61/EC e 2005/62/EC che regolano gli standard di qualità e sicurezza del sangue umano e dei suoi prodotti”.

La Commissione Europea ha pubblicato due reports sull’implementazione, nei singoli Stati, della legislazione europea in materia di standard di qualità e sicurezza per sangue, tessuti e cellule di derivazione umana.In relazione al sangue e ai suoi prodotti, la Commissione rileva un adeguato livello di aderenza, da parte dei singoli Stati membri, alla legislazione europea vigente.

Evidenzia tuttavia anche alcune criticità in riferimento, ad esempio, all’applicazione di disposizioni inerenti la protezione dei donatori o il contesto delle ispezioni. Testimonia che, complessivamente, gli Stati europei, in ottemperanza all’articolo 20 della Direttiva 2002/98/EC, hanno intrapreso azioni volte a incoraggiare sul proprio territorio la donazione di sangue gratuita e non remunerata, sebbene l’interpretazione di cosa sia da considerarsi una compensazione o un incentivo sia ancora variabile tra gli Stati.

Al seguente link è disponibile il testo del documento “RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI SULL’ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2002/98/EC, 2004/33/EC, 2005/61/EC e 2005/62/EC che regolano gli standard di qualità e sicurezza del sangue umano e dei suoi prodotti”.

 

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/europa#sthash.6oiKoLRf.dpuf

La Commissione Europea ha pubblicato due reports sull’implementazione, nei singoli Stati, della legislazione europea in materia di standard di qualità e sicurezza per sangue, tessuti e cellule di derivazione umana.In relazione al sangue e ai suoi prodotti, la Commissione rileva un adeguato livello di aderenza, da parte dei singoli Stati membri, alla legislazione europea vigente.

Evidenzia tuttavia anche alcune criticità in riferimento, ad esempio, all’applicazione di disposizioni inerenti la protezione dei donatori o il contesto delle ispezioni. Testimonia che, complessivamente, gli Stati europei, in ottemperanza all’articolo 20 della Direttiva 2002/98/EC, hanno intrapreso azioni volte a incoraggiare sul proprio territorio la donazione di sangue gratuita e non remunerata, sebbene l’interpretazione di cosa sia da considerarsi una compensazione o un incentivo sia ancora variabile tra gli Stati.

Al seguente link è disponibile il testo del documento “RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI SULL’ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2002/98/EC, 2004/33/EC, 2005/61/EC e 2005/62/EC che regolano gli standard di qualità e sicurezza del sangue umano e dei suoi prodotti”.

 

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/europa#sthash.6oiKoLRf.dpuf
fonte : Centro Nazionale Sangue

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • GLI AUGURI DELLA FRATRES ALLA NEO MAMMA BEATRICE LORENZIN MINISTRO DELLA SALUTE

    09/06/2015

    A nome personale e di tutti i donatori e donatrici di sangue della FRATRES giungano al ministro della salute Beatrice Lorenzin ed al papà gli auguri per la nascita di Francesco e Lavinia.

    ...segue

  • DOMENICA 14 GIUGNO I DONATORI DI SANGUE SI INCONTRANO ALL'EXPO

    09/06/2015

    In occasione della Giornata Mondiale del Donatore del 14 giugno, all’EXPO si svolgerà un convegno promosso dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue) sullo stato dell'arte della donazione di sangue nel mondo. Nella stessa mattinata i donatori di sangue di AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES si raduneranno nella piazza della Cascina Triulza, luogo simbolo ...

    ...segue

  • MISURE DI PREVENZIONE DALLA TRASMISSIONE DELL'INFEZIONE DA WNV

    08/06/2015

    A seguito del riscontro di West Nile virus su campione di animali sentinella la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali della Regione Lombardia ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese Ie cellule staminali emopoietiche da  sangue  periferico,  cordonale  e  midollare, ...

    ...segue

  • UN MOTTO PER LA VITA

    06/06/2015

    Si è conclusa la quarta edizione dell’iniziativa “Un motto per la vita”, organizzata dal Raggruppamento Fratres della Garfagnana e che coinvolge tutte le scuole del territorio, le primarie, le secondarie e le superiori. Gli studenti vengono chiamati a “coniare” un motto, una frase che accompagnerà per tutto l’anno il materiale promozionale della ...

    ...segue

  • SUMMERBASKET e FRATRES - EDIZIONE 2015

    01/06/2015

    Prosegue ormai da diversi anni l’accordo siglato tra la Consociazione Nazionale Fratres donatori di sangue e la Lega nazionale Pallacanestro UISP in funzione di una sensibilizzazione alla cultura del dono del sangue nel mondo sportivo. L’aspetto più importante di questa collaborazione è quella di una capillare diffusione del messaggio affinché anche gli sportivi ...

    ...segue