Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI GINO BATALI UNO DEI FONDATORI DEI GRUPPI FRATRES IN PROVINCIA DI LUCCA

27/04/2016

C’erano quindici labari di diversi gruppi donatori di sangue Fratres ai funerali di Gino Batali, 84 anni, di Segromigno in Piano, da 50 anni anima e co-fondatore dei gruppi Fratres in provincia di Lucca. Camionista prima e poi titolare di un’officina meccanica a Segromigno in Piano, Batali aveva dedicato tutta la vita alla promozione della donazione del sangue anonima, gratuita e periodica. Nonostante l’età sino a quando la malattia non lo ha costretto ad alzare bandiera bianca Gino Batali con frequenza settimanale (specie la domenica) si recava in ospedale al centro donazioni del sangue per accogliere i donatori da ogni parte della provincia. Disponibile, gentile e sorridente con tutti teneva personalmente la contabilità sul numero delle donazioni effettuate da ciascun volontaria e consegnava ai più assidui le medaglie con dedica. Non era sposato Gino Batali. I suoi figli erano i volontari che avevano sposato le sue idee e la sua gente era quella vera, autentica, genuina che «non se la tira» e si rimbocca le maniche per aiutare il prossimo in difficoltà. «Una stilla del mio sangue per un palpito del tuo cuore» recita il motto dei Fratres. E lui lo seguiva alla lettera. Alle esequie funebri celebrate ieri alle 15,30 nella chiesa di Segromigno in Piano c’erano tutti gli amici e i rappresentati dei gruppi Fratres. C’era la dottoressa Matteucci del centro prelievi di Lucca e il presidente dei Fratres di Segromigno in Piano, Nello Lazzareschi, che al termine della funzione liturgica, nel corso dell’orazione civica ha ricordato l’opera preziosa e insostituibile di Gino Batali. Il papà dell’associazione Fratres lucchese è stato tumulato nel cimitero di Segromigno in Piano nel loculo vicino a quello dell’amata sorella, suor Scolastica, delle suore benedettine di clausura. Mancherà a tutti la bonomia e l’allegria di un uomo che ha speso la sua esistenza nell’educazione sanitaria per la formazione della cultura del dono. (l.t.)

fonte : Il Tirreno

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES SALUTA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO

    14/01/2015

    A nome di tutti i donatori e donatrici di sangue della FRATRES la presidenza nazionale porge un affettuoso e deferente saluto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che lascia l'alto incarico tenuto per 9 anni. Per noi, che abbiamo avuto anche l'onore di conoscerlo personalmente, resta il ricordo della grande considerazione che ha sempre avuto nei confronti della nostra opera ...

    ...segue

  • RICHIESTA DI SANGUE TRAMITE SMS - FARE ATTENZIONE ALLE BUFALE

    12/01/2015

    Frequentemente e ciclicamente ripartono  annunci ed appelli - che girano tramite SMS - per donare sangue a favore di bambini leucemici o altri pazienti. Vi invitiamo sempre a diffidare ed a prendere comunque contatto con la sede FRATRES od il Centro Trasfusionale a Voi più vicino per verificare la veridicità dell'appello ed eventualmente programmare insieme a loro la vostra ...

    ...segue

  • COMPENSI SIAE 2015

    31/12/2014

    La SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) ha comunicato che per il 2015 i compensi fissi e minimi dovuti dalle Associazioni di volontariato per l'organizzazione di manifestazioni musicali nel corso dell'anno rimangono invariati rispetto al 2014.

    ...segue

  • DONATORI DI SANGUE....DONATORI DI VITA - UN IMPEGNO A PROSEGUIRE PER DARE INCREMENTO ALLA DONAZIONE DEL SANGUE

    08/12/2014

    Ottima riuscita del convegno "Donatori di sangue....Donatori di Vita" che si è tenuta ieri 7 Dicembre nella Sala del Consiglio Comunale a San Miniato (PI), con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e della Fondazione San Miniato Promozione. Al convegno, svoltosi in concomitanza della "Mostra nazionale del tartufo delle colline sanminiatesi" hanno ...

    ...segue

  • West Nile Virus, stop alle misure di prevenzione

    28/11/2014

    Consociazione Nazionale Dei Gruppi Donatori Di Sangue Fratres
    Con una circolare diramata oggi e inviata alle strutture regionali di coordinamento, il Centro Nazionale Sangue ha disposto che a partire dal prossimo 1° dicembre siano sospese tutte le misure di prevenzione della trasmissione del West Nile Virus nelle province e nelle nazioni estere precedentemente interessate dal provvedimento. Le misure prevedevano la sospensione per 4 settimane dei ...

    ...segue